Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
newsletter 313 del 17.10.2025
Generazioni
 
Cari lettori, amici numismatici, abbiamo ricordato Franco Bassani, classe 1938, figura storica del commercio di monete in Italia. Questa settimana, invece, diciamo addio con amarezza a Marco Boscolo, classe 1991 e laureato in Numismatica, ancora giovane ma già noto nel nostro settore per l'entusiasmo e l'impegno profusi nel trasformare la propria passione in una professione.

Il commediografo greco Menandro sriveva che "chi muore giovane è caro agli dei", ma queste parole ben poco consolano di fronte a una persona così giovane che ci lascia e che lascia un vuoto nel nostro piccolo mondo, in cui tutti conoscono tutti.

A legare le generazioni, tra i numismatici, sono quei piccoli oggetti ai quali la maggior parte delle altre persone associa solo l'idea di denaro da spendere o quella, spesso sbagliata, di tesori sui quali arricchirsi. A legare Boscolo a Bassani ed entrambi a ciascuno di noi era invece il desiderio di guardare "oltre", nello spazio e nel tempo, attraverso le monete.

Attraversando i millenni, ogni moneta che osserviamo e studiamo, che collezioniamo e di cui scopriamo la storia, ci parla di immortalità e di memoria. Quella memoria che, anche delle persone che ci lasciano, abbiamo la responsabilità e il dovere di conservare.

Buona lettura da

b25dd638-b2d9-d9fc-9bd4-c631f0e77ed3.jpg

Roberto Ganganelli
direttore responsabile
 

 

 

 

Perchè quel drago dal volto umano?
Tra i coronati di Ferdinando I d'Aragona coniati a Napoli una variante iconografica rarissima che nasconde una pagina di storia del Meridione.
Continua a leggere
Falsi baiocchi cartacei: un approfondimento
A Roma, nel biennio della Prima Repubblica Romana di fine Settecento, la proliferazione degli assegnati non fu immune da contraffazioni.
Continua a leggere
Medaglie e distintivi al Lido
Un nuovo studio di Leonardo Mezzaroba sulle coniazioni premio e celebrative per le gare di scherma ed equitazione a Venezia.
Continua a leggere
Sincona taglia il traguardo dell'asta numero 100
La casa d'aste elvetica presenta quattro giorni di incanti numismatici con eccezionali monete mondiali e un'interessante selezione di italiane.
Continua a leggere
Si avvicina l'incanto live Astarte web 11
Monete greche e romane interessanti, una scelta di emissioni mondiali con molti esemplari in oro e molto altro su Biddr.com il 2 novembre.
Continua a leggere
Il meglio dell'asta Artemide LXIV
Quasi 1100 lotti, dal mondo antico all'evo contemporaneo, per la nuova vendita della ditta sammarinese: scopriamo le monete più interessanti.
Continua a leggere

 

In ricordo di Marco Boscolo
Magdi Nassar ricorda il giovane numismatico milanese prematuramente scomparso ad appena 34 anni dopo un periodo di malattia.
Continua a leggere
Ritratti d'artista in mostra a Bologna
Una nuova esposizione di medaglie al Museo Civico Archeologico e un volume dedicato agli eventi della serie "Il Medagliere si rivela".
Continua a leggere
Un french kiss per Lucca Comics & Games
La grande kermesse dedicata a fumetti, cartoon, anime e fantasy avrà la sua medaglia ispirata a un disegno di Rébecca Dautremer.
Continua a leggere

 

Ceare e la monetazione aurea di Roma
Ursula Kampmann ci svela una rivoluzione epocale attraverso gli aurei fatti coniare nell'anno 46 avanti Cristo e altre monete del tempo.
Continua a leggere
Una 5 euro per 100 anni di intelligence
Fuori programma, la Zecca omaggia con una commemorativa d'argento uomini, donne e agenzie che hanno servito l'Italia e la sua sicurezza.
Continua a leggere
La serie proof 2025 del Titano è arrivata
Disponibile il cofanetto delle monete fondo specchio impreziosito dalle 2 euro dedicate a Mighelangelo e all'Anno Santo.
Continua a leggere
Verdemo nel 2026 anche un dollaro con Trump?
Il tesoriere USA Brandon Beach ha dichiarato che la moneta si farà, ma la legge federale impedisce di ritrarre i presidenti ancora in vita.
Continua a leggere

 

buona lettura

odjob

 

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.