Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Monete da collezione: vale un milione di franchi il ducato di Ferdinando III d’Ungheria

68f60afac6b15.jpeg

È stimato un milione di franchi il 100 ducati d’oro di Ferdinando III d’Ungheria+++

In asta da Nac, un pezzo pregiato della «The Traveller Collection», valutata 100 e più milioni di dollari. Il conio fa parte dei «giganti d’oro» Fiore all’occhiello dell’incanto Nac (www.arsclassicacoins.com) di giovedì 6 novembre, il ducato che nel 1629 Ferdinando III, sovrano d’Ungheria e di Boemia, e in seguito imperatore, mandò produrre in pochissimi esemplari, che per la sua quotazione rimanda al signor Bonaventura del fortunato fumetto ideato nel 1917 da Sergio Tofano il quale concludeva le sue non proprio tranquille avventure ottenendo in premio un milione di vecchie lire. Con in dote la stessa somma, ma in questo caso espressa in franchi svizzeri contemporanei, l’imponente moneta, per realizzare la quale furono impiegati 349 grammi d’oro e che si fa apprezzare anche per la raffinata realizzazione del ritratto del sovrano rivestito dell’abito da corte spagnolo al diritto e al rovescio dallo stemma coronato e riccamente decorato, è compresa nella vendita zurighese.

Una collezione ricchissima
Proveniente dalla The Traveller Collection, valutata 100 e più milioni di dollari, e conosciuta in non più di quattro esemplari, la moneta fa parte dei «giganti d’oro» coniati da poche teste coronate, compresa la Polonia, presente in asta con un esemplare un po’ vissuto del 1621 di Sigismondo III che farà alzare le palette da 280mila franchi. Anche coni monetati con nominali contenuti (5 ducati) e di conseguenza grammature più modeste (17,45 o 17,46 ) presentano stime di tutto rispetto:7.500 franchi l’esemplare millesimato 1936 e 350 mila franchi quello del 1937. Pregevole, nell’asta dei cinquecento ducati, l’esemplare da 5 coniato nel 1625 da ben quattro autorità tutte raffigurate al diritto. I vescovi di Bamberge di Würzburg e i margravi di Brandenburg-Bayereuth e di Brandenburg-Ansbach. Partenza da 40 mila franchi.

https://www.corriere.it/economia/life/25_ottobre_21/monete-da-collezione-vale-un-milione-di-franchi-il-ducato-di-ferdinando-iii-d-ungheria-b78f8a6b-df82-4c0b-af78-51f416054xlk_amp.shtml

 

I

  • Mi piace 1

Inviato

Ciao @ARES III. Ho modificato un pò il font che risultava di difficile lettura nella versione originaria.


Inviato
2 ore fa, CdC dice:

Ciao @ARES III. Ho modificato un pò il font che risultava di difficile lettura nella versione originaria.

 

Grazie mille. (Sul mio dispositivo era leggibile come ora, altrimenti lo avrei fatto direttamente io, senza farti perdere tempo).

Comunque ogni intervento migliorativo è sempre ben accetto.


Inviato (modificato)

 io passo solo perché non è la mia monetazione. 

Modificato da dux-sab

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.