Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Propongo una discussione. Questi 10G dovrebbero avere il taglio rigato e questa dovrebbe essere la variante del 14 con la rigatura incusa obbligua tipo 10T. Esatto? Poi dovrebbe esserci anche una variante con il punto di separazione ET•HIER e questa ha il taglio rigato e non incuso obliguo. ...e poi ci dovrebbe essere anche una variante rarissima G•10•.

Non trovo censita la variante che integra tutte queste differenze in unico pezzo. Il Magliocca fa riferimento a questa C10 del 1814.

1814a.jpg

1814b.jpg

Modificato da didrachm

  • didrachm ha rinominato il titolo in 10 grani per la sicilia 1814 variante bis o tris
Inviato
21 minuti fa, didrachm dice:

Propongo una discussione. Questi 10G dovrebbero avere il taglio rigato e questa dovrebbe essere la variante del 14 con la rigatura incusa obbligua tipo 10T. Esatto? Poi dovrebbe esserci anche una variante con il punto di separazione ET•HIER e questa ha il taglio rigato e non incuso obliguo. ...e poi ci dovrebbe essere anche una variante rarissima G•10•.

Non trovo censita la variante che integra tutte queste differenze in unico pezzo. Il Magliocca fa riferimento a questa C10 del 1814.

1814a.jpg

1814b.jpg

 

È una moneta siciliana,il Magliocca redige cataloghi per la sola monetazione napoletana...


Inviato (modificato)
3 minuti fa, gennydbmoney dice:

È una moneta siciliana,il Magliocca redige cataloghi per la sola monetazione napoletana...

Grazie. Non sapevo pensavo includesse anche il regno di sicilia fino al 1816.

Chiedo al super informato e bravo @Rocco68 se può fornire indicazioni su questo G10. Grazie in anticipo

Modificato da didrachm

Inviato
1 minuto fa, didrachm dice:

Grazie. Non sapevo pensavo includesse anche il regno di sicilia fino al 1816. 

 

No,solo ed esclusivamente regno di Napoli e delle due Sicilie,dovresti verificare sul Gigante, Montenegro o sul Buceti(si chiama così?)...

  • Grazie 1

Inviato
Adesso, gennydbmoney dice:

No,solo ed esclusivamente regno di Napoli e delle due Sicilie,dovresti verificare sul Gigante, Montenegro o sul Buceti(si chiama così?)...

 

Ho visto su gigante e nomisma....ma nulla


Inviato
29 minuti fa, didrachm dice:

Questi 10G dovrebbero avere il taglio rigato e questa dovrebbe essere la variante del 14 con la rigatura incusa obbligua tipo 10T.

Sinceramente non mi risulta che i 10 grani siciliani hanno il taglio con nastro incuso e rigato obliquo come i 10 tornesi di Ferdinando II...

E rigato obliquo ma non in incuso...


Inviato
3 minuti fa, gennydbmoney dice:

Sinceramente non mi risulta che i 10 grani siciliani hanno il taglio con nastro incuso e rigato obliquo come i 10 tornesi di Ferdinando II...

E rigato obliquo ma non in incuso...

No no, è in incuso scavato incavato rispetto al piano del taglio. Comunque riportata R dal gigante questa variate quindi conosciuta


Inviato

Ecco un esemplare con ET.HIER passato in un' asta Varesi...

IMG_20251023_110426.jpg

IMG_20251023_110451.jpg

IMG_20251023_110336.jpg


Inviato
5 minuti fa, gennydbmoney dice:

Ecco un esemplare con ET.HIER passato in un' asta Varesi...

IMG_20251023_110426.jpg

IMG_20251023_110451.jpg

IMG_20251023_110336.jpg

 

Si bravo, questo è quello standard con al taglio la rigatura. Ti posto nuova immagine che si vede meglio incuso al taglio obliguo

66.jpg


Inviato

Qui è presente. 

COPERTINA-L-ultimo-secolo-della-monetazione-del-Regno-di-Sicilia-1720-1816.thumb.jpg.4137d6b31e71dc35e50a1d21634109b3.jpg

Awards

Inviato
1 minuto fa, ggpp The Top dice:

Qui è presente. 

COPERTINA-L-ultimo-secolo-della-monetazione-del-Regno-di-Sicilia-1720-1816.thumb.jpg.4137d6b31e71dc35e50a1d21634109b3.jpg

 

Grazie, tu hai il cartaceo? Puoi farmi una foto su questa moneta cosa dice. Se non ti va grazie comunque proverò di trovarlo.


Inviato
3 ore fa, didrachm dice:

Chiedo al super informato e bravo @Rocco68 se può fornire indicazioni su questo G10. Grazie in anticipo

Grazie per la citazione, ma non posso essere d'aiuto perché non è la mia monetazione.


Inviato
2 ore fa, didrachm dice:

Grazie, tu hai il cartaceo? Puoi farmi una foto su questa moneta cosa dice. Se non ti va grazie comunque proverò di trovarlo.

 

Se non ricordo male è presente pure nel gigante la tua variante 
Comunque non ho sottomano il libro in questo momento ma dovrebbe essere indicata come R

Awards

Inviato
12 minuti fa, Rocco68 dice:

Grazie per la citazione, ma non posso essere d'aiuto perché non è la mia monetazione.

Grazie....un po ostica questo genere regno sicilia

 

10 minuti fa, ggpp The Top dice:

Se non ricordo male è presente pure nel gigante la tua variante 
Comunque non ho sottomano il libro in questo momento ma dovrebbe essere indicata come R

Si, presente nel gigante in due varianti separati. Rigatura obligua incusa al taglio...e poi la variante ET•HIER unita dal • . Non descrive una variante che le abbia presente entrambi. Una variante che integra a sua volta altra variante e quindi un conio molto piu che raro.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.