Vai al contenuto
IGNORED

Aes Grave: Cinghiale Selvatico e Spada


Risposte migliori

Inviato
1 ora fa, luigi78 dice:

Acquirente che pubblicizza una moneta che vuol comprare...

È quello che dice (e prendiamolo sempre per buono).

Ma quante volte in questo forum sono apparsi soggetti che cercavano di fare pubblicità in molti strani modi ?

Non sarà questo il caso, ma posso avere qualche dubbio nel caso di un soggetto a cui molti esperti hanno sconsigliato di acquistare una moneta da migliaia di Euro , che continua senza il minimo dubbio a ribadire la bontà di una moneta ?

Di solito in un caso come questo, se uno volesse fare un affare, avrebbe preso la palla al balzo e fatto cattiva pubblicità alla moneta in tutti i modi per eliminare la concorrenza....

Inoltre c'è pure la precedente discussione con un'altra moneta farlocca...

Ripeto: lungi da me dall'accusare qualcuno, tuttavia posso avere dei dubbi ?

  • Confuso 1

Supporter
Inviato
1 ora fa, ARES III dice:

È quello che dice (e prendiamolo sempre per buono).

Ma quante volte in questo forum sono apparsi soggetti che cercavano di fare pubblicità in molti strani modi ?

Non sarà questo il caso, ma posso avere qualche dubbio nel caso di un soggetto a cui molti esperti hanno sconsigliato di acquistare una moneta da migliaia di Euro , che continua senza il minimo dubbio a ribadire la bontà di una moneta ?

Di solito in un caso come questo, se uno volesse fare un affare, avrebbe preso la palla al balzo e fatto cattiva pubblicità alla moneta in tutti i modi per eliminare la concorrenza....

Inoltre c'è pure la precedente discussione con un'altra moneta farlocca...

Ripeto: lungi da me dall'accusare qualcuno, tuttavia posso avere dei dubbi ?

 

La penso come te.


Inviato

Rispetto i dubbi espressi, ma rimango sui fatti: la moneta è proposta da Heritage Auctions, una delle case d’asta più autorevoli al mondo, che si avvale di esperti riconosciuti e garantisce legalmente l’autenticità dei pezzi offerti. Se qualcuno ritiene che l’opinione di un forum sia superiore alla loro competenza e responsabilità, è una posizione legittima, ma io preferisco affidarmi a un’istituzione e non a supposizioni anonime prive di prove concrete.

 

Per quanto riguarda il dubbio nato da un disegno e dal “cinghiale strano”: in letteratura sono documentate quattro varianti diverse del cinghiale secondo Haeberlin, e nessuna è identica all’altra. Se applicassimo lo stesso criterio a tutti gli Aes Grave — cioè che un disegno basti a dichiarare un falso — dovremmo considerare quasi ogni moneta come contraffatta, cosa che è evidentemente falsa. Pertanto, questa affermazione non ha una base solida.

 

Anche il commento sulla presunta “pubblicità” è fuori luogo. Questo è un forum numismatico: dovrebbe essere motivo di interesse e soddisfazione vedere un esemplare così raro apparire in un’asta, e la discussione dovrebbe restare su un piano tecnico e documentato, non su sospetti infondati.

 

L’intento della discussione è analizzare l’argomento in modo competente e con riferimenti concreti — non trarre conclusioni basandosi su un semplice disegno. Questo, sinceramente, non è un approccio professionale.


Inviato
8 minuti fa, spqr74 dice:

Rispetto i dubbi espressi, ma rimango sui fatti: la moneta è proposta da Heritage Auctions, una delle case d’asta più autorevoli al mondo, che si avvale di esperti riconosciuti e garantisce legalmente l’autenticità dei pezzi offerti. Se qualcuno ritiene che l’opinione di un forum sia superiore alla loro competenza e responsabilità, è una posizione legittima, ma io preferisco affidarmi a un’istituzione e non a supposizioni anonime prive di prove concrete.

 

Capisco. @spqr74 ha visto quell’esemplare postato al #17? Partiva da una cifra molto considerevole. Offerto da Heritage, certamente “una delle case d’asta più autorevoli al mondo”, addirittura con una presentazione su YouTube. Come dice Lei, la Heritage “garantisce legalmente l’autenticità dei pezzi offerti”. Ebbene, quell’esemplare è stato ritirato e molto in tal senso ha contribuito questo Forum! E’ bastato poco. Heritage lo ha ritirato immediatamente… questo per dire che anche le Case d’Aste più blasonate possono scivolare in qualche esemplare non autentico. Saluti.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Secondo me si diverte......


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.