Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buongiorno a tutti, vorrei porre alla vostra attenzione quello che, secondo me, è il Tallero peggiore che abbiate mai visto su questo forum. Anche questo è un acquisto datato (risale al 2019), e me lo aggiudicai in quanto mi interessava averlo in collezione, ma non potendo permettermi di comprare un esemplare in condizioni migliori, all'epoca, mi accontentai di questo. Non ho mai capito perchè la moneta, che dovrebbe essere autentica, sembri quasi corrosa (avranno usato un acido?), oltre che a non avere il grado di conservazione sul cartiglio della perizia (secondo me è un mb ad essere generosi). Grazie in anticipo a chi contribuirà a questo topic.😊

20251028_094324.thumb.jpg.385712cce39bb89d7d362f5849ab4863.jpg

 

20251028_094459.thumb.jpg.15643f942b4fc0df82014fcc1b91480c.jpg

Modificato da Marco_S

Inviato

Per correttezza eccovi una foto del cartiglio

20251028_095157.thumb.jpg.d38ae54d3f884150fcca63afd4add407.jpg


Inviato
39 minuti fa, Marco_S dice:

che dovrebbe essere autentica,

Senza dubbio è autentica.

39 minuti fa, Marco_S dice:

sembri quasi corrosa

Infatti è proprio bruttina....

 

41 minuti fa, Marco_S dice:

all'epoca, mi accontentai di questo.

A mio parere, sarebbe stato meglio non comprarlo. In futuro sarà difficile venderla o scambiarla con un esemplare migliore.


Inviato (modificato)

Sembrerebbe effettivamente una moneta buona @Marco_S, la conservazione è un pò deficitaria, ma a mio parere è ancora godibile, del resto non si possono sempre prendere monete in FDC, che costano tantissimo (almeno per le mie possibilità) 🙂.

Modificato da torpedo

Inviato

Ma quelle zone che sembrano corrose, a cosa potrebbero essere dovute?


Inviato (modificato)
26 minuti fa, Marco_S dice:

Ma quelle zone che sembrano corrose, a cosa potrebbero essere dovute?

 

Le foto non sono chiare quindi eventuali pareri prendili con ampia suscettibilità.

Dal colore del metallo sembrerebbe lavata. Ora sarebbe da capire se questo “trattamento” sia stato fatto con sostante aggressive, e questo può capirsi solo avendo la moneta in mano ed esaminandola bene nei dettagli dei rilievi. 
L’altra alternativa è che sia il frutto di un conio rovinato, ma questa ipotesi la scarterei perché per la tipologia mi sembra un’eventualità un po difficile (anche se non impossibile)

Modificato da ilnumismatico
Awards

Inviato

Quindi dici che potrebbe essere stata lavata? Può darsi, anche perchè, avendola in mano, quelle zone sembra proprio come se avessero subito qualche tipo di reazione chimica. Comunque, secondo voi quale sarebbe stato il suo valore? Onestamente credo di averla pagata un po', rispetto alle condizioni in cui versa; ma all'epoca bramavo averla e piuttosto di rischiare prendendo un falso e spendendo una fortuna, mi sono accontentato di questa.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.