Vai al contenuto
IGNORED

E retrograda...


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve a tutti. Girando sul web ho visto che parecchie sono le varianti di conio di questo piccolo bronzo di Kypsela, Tracia, con Hermes al dritto e vaso con manici al rovescio. Non ne ho trovate però con lettere retrograde come in questo caso, diametro mm. 13, peso gr 1,64.  Variante conosciuta ? Possibile qualche gradita indicazione  ? Fiducioso in  qualche parere da amici intenditori della monetazione... grazie, buona giornata

image.jpeg.864287770f24af5020b80d0c1c79b696.jpegimage.jpeg.5a0b5bd29017c65941668ce80cdd2b54.jpeg

 

image.jpeg.4ec48eaefcaa31be70229da28cff9b17.jpegimage.jpeg.2ff3b9a54e3080035a6d3c30f5f29bdc.jpeg

 

Modificato da joannes carolus

Supporter
Inviato

Salve

Riporto la moneta della Gorny & Mosch Auction 241 per evidenziare la scritta del nome della città di Kypsela con la E normale, formata dalle lettere K Y ai lati del pentagramma, Ψ E ai lati del kotỳle e Λ sotto il kotỳle.

1.gorny.image01243.jpg.1db7cac40f75bd2252303e91a824d564.jpg

GRIECHEN, THRAKIEN, KYPSELA. AE (2,19g). ca. 420 - 380 v. Chr. Vs.: Kopf des Hermes mit Petasos n. r. Rs.: KΥΨEΛ, Kotyle, darüber Pentagramm. BMC 1; SNG Cop. 537. Dunkelgrüne Patina, ss

Nel bronzo della Gorny & Mosch Auction 259 la E retrograda si trova al posto della Ψ mentre questa lettera ruotata a destra di 90° si trova al posto della E.

2.gorny.image03142.jpg.086caf761b5efce9c48324f70c20f68b.jpg

GRIECHEN, THRAKIEN. KYPSELA. AE (1,42g). ca. 420 - 380 v. Chr. Vs.: Kopf des Hermes mit Petasos n. r. Rs.: KU-Y-EL, Kotyle. SNG Cop. 532 (Var.). Dunkelgrüne Patina, ss-vz

Anche nei bronzi della Hirsch Auction 336 e dalla Savoca 251st Weekly Blue Auction si verifica lo stesso spostamento delle due lettere, come molto probabilmente avviene anche nel bronzo della discussione dove si vede bene solo la E retrograda.

Hirsch

3b.hirschb.4727079.jpg.3d1245a9890a2956552480917a725a0f.jpg

GRIECHISCHE MÜNZEN, GRIECHISCHES MUTTERLAND, THRAKIEN, KYPSELA.
AE-12 mm. 4. Jh. v. Chr. Hermeskopf mit Petasos r. Rs: Zweihenkliges Gefäß. SNG COP. 532 var. Schöne Patina. Vs. l. dezentriert. ss-vz/ss. Seit den frühen 1980er Jahren in deutscher Privatsammlung.

Savoca

4.savoca.image00026.thumb.jpg.e673ee97127ab923d0fb5f2d96d2784c.jpg

Greek, Thrace. Kypsela circa 420-380 BC. Bronze Æ 13 mm, 1,64 g. Nearly Very Fine.

apollonia


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.