Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato
8 ore fa, Oppiano dice:

Ciao @lorluke, una domanda. Sai perché la Varesi, nella descrizione del Lotto 1062 in discorso, scrive “Esemplare di transizione”, e non prova, progetto, od altro? Grazie.

Sarebbe da domandare ad @Alberto Varesi.
Forse è stato volutamente sul generico perché non è chiaro se questi nominali (parlo sia del 3 centesimi che del soldo di transizione) abbiano o meno circolato.
Considerato il numero esiguo di esemplari esistenti ed il fatto che si trovino quasi sempre in alta conservazione, io ritengo che non furono destinati alla normale circolazione monetaria ma che servivano come prova in preparazione della futura coniazione dei nominali in rame di 2^ tipo. 
Ripropongo, ad esempio, il mio soldo di transizione. Si noti come il metallo lungo il bordo sia così eccedente da determinare in vari punti degli esuberi di metallo. 

 

 

IMG_20241104_111721.jpg

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
55 minuti fa, Carlo. dice:

Una curiosità, nelle foto di Varesi appaiono riflessi rossi, nelle tue no: si tratta solo di differenza di illuminazione/ effetto fotografico? Ovvero, come appare dal vivo?

Nelle foto che ho scattato ho cercato di evidenziare maggiormente i rilievi. Considerati anche i mezzi tecnici a mia disposizione (oltre al fatto che non sono un fotografo professionista), complessivamente sono più aderenti alla realtà le immagini del catalogo che non le mie


Inviato
1 ora fa, lorluke dice:

Nelle foto che ho scattato ho cercato di evidenziare maggiormente i rilievi. Considerati anche i mezzi tecnici a mia disposizione (oltre al fatto che non sono un fotografo professionista), complessivamente sono più aderenti alla realtà le immagini del catalogo che non le mie

 

Chiarissimo! Complimenti ancora


Inviato
Il 04/11/2025 alle 15:44, lorluke dice:

3 centesimi di tipo transitorio.

 

Il 04/11/2025 alle 15:44, lorluke dice:

Comprendo il discorso e su questo punto posso essere d'accordo. Vada per "probabile prova". 

Esatto una delle due per me è quella più giusta come definizione.🖐🏼️

 


Inviato

Complimenti! stupendo esemplare.

  • Grazie 1

Supporter
Inviato

Per chi volesse approfondire il contesto storico in cui vennero realizzati il soldo ed il 3 centesimi di tipo transitorio, consiglio caldamente di guardare il video in cui presento il mio articolo per il Gazzettino n.12 del Cordusio.

Ne approfitto per ringraziare @dabbene per aver caricato sul canale YouTube tutti i vari interventi che si sono tenuti durante la Milano Numismatica. 

 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.