Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno,

Un denario di Vespasiano con al rovescio la Pace seduta, mentre al dritto la testa dell'imperatore sembra essere molto diversa da quella che abitualmente compare sulle sue monete; in effetti non è affatto tozza e l'imperatore presenta un delicato sorriso. Dovrebbe essere una variante della RIC 29, visto che su wildwinds si accenna a diverse tipologie per questo ric.

Peso 3,16 g per 18.6 mm

Atexano 

PXL_20251107_091226507.MP.jpg

PXL_20251107_091239151.MP.jpg


Inviato

Il denario RIC 29 è una moneta molto comune, per la quale sono stati pertanto prodotti molti conii diversi.

Esemplare nella norma, nessuna variante.

  • Grazie 1

Inviato

Buongiorno, grazie. In effetti ho visto che ci sono molti tipi di conii.


Inviato

potresti fotografare il bordo ore 6 dove si intravede uno scalino


Inviato

Salve,probabilmente il conio avrà debordato rompendo parte del tondello forse non molto caldo,


Inviato

Altro falso fuso…usurato ad arte .

  • Mi piace 2

Inviato

Praticamente mi tocca riesaminare tutte le monete strane dei Flavi e non solo. 


Inviato

PXL_20251112_133547397.MP.jpg

PXL_20251112_133603334.MP.jpg

PXL_20251112_133611093.MP.jpg

PXL_20251112_133620511.MP.jpg

PXL_20251112_133644037.MP.jpg

PXL_20251112_133630740.MP.jpg

Vorrei capire a questo punto: è l'usura irregolare che definisce questa moneta falsa? Non c'è una minima bollicina, non un minimo grano.


Inviato (modificato)

Ciao Atexano, mi permetto di suggerirti un libro prezioso, da affiancare allo studio e la visione di migliaia di monete;

si tratta di "E' falso il mio denario?" di Traver Fabregas. Tratta l'argomento in maniera semplice ma analitica, per capitoli e molte immagini dettagliate.

 

 

 

Modificato da vickydog
  • Grazie 1

Inviato

Buonasera, grazie mille per questo prezioso suggerimento, non ne ero minimamente a conoscenza di questo e di tutti gli altri libri che ho visto adesso riguardo alla monetazione romana. Ho sempre pensato che fosse troppo difficile districarsi tra queste monete ed ho sempre lasciato perdere, fino a due anni fa' quando mi ci sono trovato praticamente dentro senza neanche volerlo, per puro caso. 

Siccome è molto più entusiasmante, almeno per me ed in questo momento, di qualsiasi altro periodo storico, la monetazione romana si è presa tutto il tempo libero ed è diventata davvero un'ossessione, tant'è che tutte le persone intorno a me non appena pronuncio la parola moneta si danno alla fuga, e mi sento molto nervoso per questo.

Quando qualcuno poi mi dice che la moneta è falsa, il cervello mi va "en panne". Divento nervoso e non focalizzo l'informazione correttamente; successivamente tutta la frustrazione si attenua e comincio a rendermi conto, sia in senso positivo o affermativo che in senso opposto.

Pubblico post sul forum solo da quando sono venuto a contatto con questa monetazione (prima avevo chiesto si e no due pareri) e lo faccio in primis perché ho abbastanza fiducia nelle persone che frequentano questa sezione, e poi per avere opinioni, per discuterne, per sapere cosa ho tra le mani e perché no, anche per mostrarle. Oltre questi, non ci sono altri fini! Certe volte ometto di dire particolari di cui sono già a conoscenza, non per testare, bensì per avere conferma. Altre volte, perché mi sembrava strano (specie in questi ultimi giorni) che qualsiasi moneta fosse falsa, non ho detto della provenienza per cercare di capire se le valutazioni fossero reali oppure no (ma in effetti a chi dovrebbe importare di dire qualcosa di diverso da ciò che pensa solo per venirmi contro?) ed è stato un atteggiamento stupido.

Nelle ultime tre discussioni ho davvero superato i limiti e me ne rammarico, e chiedo scusa anche a lei @vickydog per aver reagito in quel modo stupido (se non sbaglio persona) nel post di Domiziano. Non sono una cattiva persona e non sono affatto maleducato, mi dispiace davvero essere arrivato così in basso. Mi ero innervosito fino all'inverosimile per nulla ed ho scritto stupidaggini una dopo l'altra.

Grazie ancora per questo libro che mi ha suggerito, sono sicuro che mi sarà di grande aiuto.

Screenshot_20251112-143922.png


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.