Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno,

Un denario di Tito emesso per commemorare la divinizzazione, approvata dal Senato, di suo padre Vespasiano. C'è sul forum un interessante post riguardo a questo denario. Una moneta di piccole dimensioni molto suggestiva. Due Capricorni che vanno in direzioni opposte uniti da uno scudo con le iniziali S C del senato. Dovrebbe essere la RIC 357 ma non ne sono sicuro. È in alta conservazione e l'unico neo è la parte mancante della legenda al dritto.

Peso 3,13 g per 16.7 mm

Atexano 

PXL_20251107_094109397.MP.jpg

PXL_20251107_094133427.MP.jpg

PXL_20251107_100210450.MP.jpg

PXL_20251107_100225564.MP.jpg


Inviato

Salve Atexano,per me bella moneta che parla al di là della corretta classificazione

  • Grazie 1

Inviato

Confermo RIC T 357.


Inviato
7 ore fa, Atexano dice:

Buongiorno,

Un denario di Tito emesso per commemorare la divinizzazione, approvata dal Senato, di suo padre Vespasiano. C'è sul forum un interessante post riguardo a questo denario. Una moneta di piccole dimensioni molto suggestiva. Due Capricorni che vanno in direzioni opposte uniti da uno scudo con le iniziali S C del senato. Dovrebbe essere la RIC 357 ma non ne sono sicuro. È in alta conservazione e l'unico neo è la parte mancante della legenda al dritto.

Peso 3,13 g per 16.7 mm

Atexano 

PXL_20251107_094109397.MP.jpg

PXL_20251107_094133427.MP.jpg

PXL_20251107_100210450.MP.jpg

PXL_20251107_100225564.MP.jpg

 

Hai un MP , leggilo nel tuo interesse.


Inviato

Ciao @Atexano, una serie di monete dei Flavii sulle quali ci sarebbe molto da dire...Ti rinnovo il consiglio che in più di un'occasione quando hai condiviso alcune tue monete mi sono permesso di darti. Siccome possiedi un ingente quantitativo di monete, la maggior parte acquistate in blocchi, per tua tranquillità falle periziare da un perito esperto in monetazione romana 🙂.

ANTONIO 


Inviato

Salve Antonio,forse la perlinatura del rovescio crea dubbi?


Inviato
19 minuti fa, Antonino1951 dice:

Salve Antonio,forse la perlinatura del rovescio crea dubbi?

 

Un po' tutto, secondo me. Ricorda le incisioni Lipanoff


Inviato

Mah,da foto sembrava buono,forse qualcuno posterà altri con corrispondenze simili e ritenuti dubbi


Inviato
2 ore fa, Pxacaesar dice:

Ciao @Atexano, una serie di monete dei Flavii sulle quali ci sarebbe molto da dire...Ti rinnovo il consiglio che in più di un'occasione quando hai condiviso alcune tue monete mi sono permesso di darti. Siccome possiedi un ingente quantitativo di monete, la maggior parte acquistate in blocchi, per tua tranquillità falle periziare da un perito esperto in monetazione romana 🙂.

ANTONIO 

 

Antonio mi hanno chiesto troppo soldi per periziare le monete. Aspetto fino a quando non trovo qualcuno che mi fa questo servizio ad un prezzo accettabile, anche perché se un domani dovessi riportarle in Italia mi servirebbero dei documenti; email e versamenti credo che non bastano. Le monete dei Flavi non mi creano dubbi, ad essere sincero questa non mi crea nessun problema ma, siccome non sono un esperto, domani me la porto al mercatino e vedo cosa mi dicono.

Cosa sarebbe dubbio?

 

1 ora fa, vickydog dice:

Un po' tutto, secondo me. Ricorda le incisioni Lipanoff

 

Scusa l'ignoranza, cosa sono queste incisioni?


Inviato
4 ore fa, FlaviusDomitianus dice:

Confermo RIC T 357.

 

Grazie mille per la conferma, molto gentile e gradita. 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.