Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
1 ora fa, decio dice:

i Cippi in generale avevano forme

Consideriamo poi che, come in età moderna, gli agrimensori erano usi anche segnare elementi naturali. E le croci sono generalmente elementi moderni.
Mi autocito da un articolo del '96: "...all'interno di un territorio, poi, una proprietà è definita, oltre che da un toponimo minore, da un altro insieme di elementi caratterizzanti, i punti terminali (una pietra incisa, un albero, un ponte, una roggia, una strada, ecc), che la ritagliano e la escludono da tutto ciò che le sta attorno. Il problema stava nell'identificazione dei limites e nella lettura ed interpretazione dei messaggi che tali elementi offrivano. Infatti l'insieme dei punti terminali è un insieme semiotico, una sorta di lunguaggio cifrato che l'agrimensore doveva ricostruire e di cui doveva comprendere il significato per farlo capire agli altri ..."
in questa mappa manoscritta del 1781 notare gli appunti dell'agrimensore che identificano con la croce i punti terminali suelementi naturali (rocce) di una proprietà e con la lettera A un cippo

WhatsApp Image 2025-11-16 at 11.10.18.jpeg



cippo di confine Mont des Verrières confine Neuchâtel NE Francia

 

480461353_643779431506023_30989206696696
masso inciso con croce sul sentiero che da Vila di Sopra/Oberwielenbach porta alle piramidi di terra di Plata presso Perca (TN)

Nessuna descrizione della foto disponibile.

Confine tra Serenissima Repubblica di Venezia e Impero Asburgico, che si trova sul Passo Giau nel territorio di San Vito di Cadore (Belluno) al confine con Cortina d’Ampezzo.

Notare, in rosso, la croce con "radici", segno invertito rispetto a quella definita "spiga"
 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.