Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buonasera, non sono un collezionista di monete euro e Coin card quindi perdonatemi l’eventuale domanda banale. Tanti anni fa acquistai alcune Coin card, ho notato che molte di esse, nonostante siano conservate con massima cura col tempo hanno sviluppato una specie di pellicola trasparente che si è staccata dalla Coin card creando un brutto effetto ottico. Cercando in rete ho notato che è abbastanza comune. Volevo sapere perché accade questo e se magari semplicemente è una pellicola che va tolta a priori. Posto una foto di una Coin card che presenta questo problema in modo accentuato e che ho trovato in rete. Grazie a tutti quelli che mi risponderanno! Stavo pensando dopo tanti anni di iniziare magari una piccola raccolta tematica di Coin card, mi piacerebbe il Vaticano ma purtroppo ho notato che molte emesse da loro presentano questa “caratteristica” che sinceramente non mi piace 

IMG_3583.jpeg

Modificato da jaconico

  • jaconico ha rinominato il titolo in Coin card rovinato??
Inviato

Buongiorno @jaconico,

Purtroppo i materiali con cui sono prodotte le coincard non sono sempre di alta qualità, anzi.. per cui nel tempo, in alcuni casi -non sempre- tendono a deteriorarsi.

La stessa cosa accade con i blister delle monete divisionali.

Riguardo alla scelta di iniziare una raccolta, da ex collezionista di euro pentito, non me la sento di consigliartela: molta spesa, per monete tutte uguali (tutti i collezionisti le hanno in fdc o proof), e l'unica differenza tra i pezzi in collezione è la condizione delle coincard. In pratica si collezionano tesserine di plastica.. 


Inviato

Buongiorno. Quella che si sta staccando è la pellicola protettiva della coin card. Molto probabilmente era già in parte sollevata fin dall'inizio, perché molto sovente sono così. Tutto normale quindi


Inviato

Solo la pellicola di protezione che si deve staccare, pure io ci ero cascato 😅


Inviato

ciao a tutti, ciao @jaconico

Se si tratta solo di una pellicola protettiva in plastica, consiglierei caldamente di rimuoverla, poiché il materiale probabilmente contiene plastificanti che col tempo potrebbero causare danni (per esempio indurirsi, creparsi, incollarsi alla card sottostante) , non viene concepita per durare nel tempo.

njk

Awards

Inviato

Grandi! Sono anni che le vedo in tantissimi casi ed ero sempre combattuto con me stesso se rimuoverla o no. Effettivamente sono bruttissime da vedere e mi era venuto il dubbio che potesse trattarsi di una protezione temporanea da staccare! 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.