Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato (modificato)

Sará domani in asta da Bertolami al lotto 211 una litra attribuita al periodo timoleoteo classificata come "very rare".

Non so quanti coni siano conosciuti per questa tipologia ma, se non sbaglio, gli esemplari conosciuti si contano sulle dita di una mano o poco piú per cui sarebbe una ghiotta occasione, sarebbe.

 

17404.jpg

 

Posto per un confronto l'esemplare dell'asta Leu del 73

ImagemWhatsApp2025-11-17s23_10.46_25e4e73a.thumb.jpg.89ca58f820f1f0905de8c7917929afea.jpg

Dell'American Numismatic Society

ImagemWhatsApp2025-11-17s23_36.43_5bc0072d.thumb.jpg.b596967cfa8d2d5c9cdd10ee1269eeb6.jpg

e del Rizzo (n.7)

ImagemWhatsApp2025-11-17s23_36.27_a372ac66.thumb.jpg.c5d5e758309a2fe1770aec31fccab3ee.jpg

 

 

Modificato da scalptor
  • Mi piace 1

  • scalptor ha rinominato il titolo in Rara Litra Timoleontea
Inviato
8 ore fa, scalptor dice:

sarebbe una ghiotta occasione, sarebbe.

Esemplare che non mi convince per nulla, mia opinione.


Supporter
Inviato (modificato)

Aggiungo l'esemplare  sng copenaghen 732 per avere il quadro completo di tutti gli esemplari conosciuti (4) al momento di cui il Cammarata ne conosceva solo due (Rizzo e Virzì) .

In definitiva la mia opinione è che o si tratta di un falso oppure la moneta seppur autentica in origine è stata così maldestramente ritoccata da renderla irriconoscibile come autentica (nel senso pieno del termine).

 

The_Royal_collection_of_coins_[...]_bd6t53709549_19_1.jpg

Modificato da scalptor

Inviato

Se può aiutare, ho fatto un collage dell'esemplare Bertolami con uno passato da Lanz anni fa. 

La somiglianza è evidente al punto da ritenere la stessa "officina" di provenienza....

ImmagineWhatsApp2025-11-18ore17_06_06_38bc97c6.thumb.jpg.11f8ff15be042a5a02a4fa1cbad531ac.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
1 ora fa, roby14 dice:

Se può aiutare, ho fatto un collage dell'esemplare Bertolami con uno passato da Lanz anni fa. 

La somiglianza è evidente al punto da ritenere la stessa "officina" di provenienza....

ImmagineWhatsApp2025-11-18ore17_06_06_38bc97c6.thumb.jpg.11f8ff15be042a5a02a4fa1cbad531ac.jpg

 

Esatto bravo Roby 

moneta da evitare a mio parere.

 


Inviato (modificato)

La I vicino il piede si trova in due posizioni diverse, quindi sono due rovesci differenti 

Modificato da santone

Supporter
Inviato

Anche secondo me quella di Lanz è diversa.


Inviato

A prescindere dalle varietà di conio, a mio

Parere sono pressate 


Inviato
21 ore fa, scalptor dice:

Sará domani in asta da Bertolami al lotto 211 una litra attribuita al periodo timoleoteo classificata come "very rare".

Non so quanti coni siano conosciuti per questa tipologia ma, se non sbaglio, gli esemplari conosciuti si contano sulle dita di una mano o poco piú per cui sarebbe una ghiotta occasione, sarebbe.

 

17404.jpg

 

Posto per un confronto l'esemplare dell'asta Leu del 73

ImagemWhatsApp2025-11-17s23_10.46_25e4e73a.thumb.jpg.89ca58f820f1f0905de8c7917929afea.jpg

Dell'American Numismatic Society

ImagemWhatsApp2025-11-17s23_36.43_5bc0072d.thumb.jpg.b596967cfa8d2d5c9cdd10ee1269eeb6.jpg

e del Rizzo (n.7)

ImagemWhatsApp2025-11-17s23_36.27_a372ac66.thumb.jpg.c5d5e758309a2fe1770aec31fccab3ee.jpg

 

 

 

questi dalla collezione Virzì (il primo =bank leu)

virz.JPG.12a096aca8ee7cda61e19aac96ef0496.JPG

 

 

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

There are many transfer die fakes, they have incomplete reverse legende with damaged letters ΣΥΡ  Κ (K is damaged and looks like I) ΙΩΝ, should be ΣΥΡΑΚΚΟΣΙΩΝ.

There is in late die state a die flaw in the obverse transfer die at E connecting it with head of Zeus. 2 of these transfer die fakes were sold by fake seller restbazar at ebay and one by fake seller Franceschino to Hermann Twiehaus, his collection is now at university Münster and one was sold by Bertolami as fake. 

I own the transfer dies and bought the one struck with it and sold by Bertolami as fake.

There is at the moment an exhibition at uni Münster about Arethusa and there will be some information about fake in the collection Twiehaus, I loaned some of my Sicilian transfer dies for this exhibition, which were used to strike fake in the collection Twiehaus. in most cases it had been possible to connect the transfer die fakes with the transfer dies due to die flaws or die breaks in the transfer dies which were of course only in the transfer dies or that in my transfer die the dotted border and or the legend ltters and other details were wrong recut. I have from the authentic mother sometimes 2 dies, two identical herbessos obverse dies (no recut) details and 2 Naxos dies but on both the dotted border is different but of course always wrong recut. Recutting on each transfer die unique and exists so only on one transfer die and allows us to connect transfer die fakes struck with it directly to a die, if they have the identical wrong recut details. Often it is possible to even find the authentic mother of which imprints were taken to make the transfer dies. In other cases it is possible with die studies to reconstruct which details were in the dies at which die states, to see if there are bad details which should not be there individual characteristics of the mother or wrong recut details or die falws or die breaks in transfer die which are only in transfer dies or if details like here are missing which should be there.

To recognize Sicilain transfer die fakes is generally very easy, but to prove it without the transfer dies or the authentic mother is very difficult, you have to make a die study and for this you need many well preserved and struck coins from same dies at different die states and so annoying.

Here in the post only transfer die fakes struck with my transfer dies

 

Can not upload pictures directly, compressed them all down to less then 1000 kb, 3 did not upload and then getting an error only 20kb allowed so did them up to a picture uploader, will not waste time on nonsense.

 

 

Modificato da Baka
correction
  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.