Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Buon Pomeriggio @iracondo, un esemplare che non può mancare a chi colleziona monete d'oro, molto bella. Per curiosità, come è stata periziata la conservazione ? Grazie.


Inviato
3 ore fa, iracondo dice:

La nuova arrivata saluta il forum 

Complimenti. Gran bella arrivata.


Inviato

Ringrazio tutti

la monetazione di Maria Luigia e Murat e’ la mia preferita

Se si presenta l’occasione sostituisco pezzi in collezione con altri di migliore qualità 


Inviato
1 minuto fa, iracondo dice:

Maria Luigia

Una figura che ho riscoperto storicamente da qualche annetto

  • Mi piace 2

Inviato

Gran bel pezzo. Lo stemma poi attira subito lo sguardo. Complimenti


Inviato

Bella moneta. Complimenti 


Inviato (modificato)

 Buongiorno complimenti ottimo acquistò!

Modificato da falco71

Inviato
5 ore fa, Ernestina dice:

addirittura spl?

 

A suo giudizio cosa è?


Inviato
5 ore fa, iracondo dice:

A suo giudizio cosa è?

 

al rovescio lo spl ci sta tutto anche se mi sembra ci sia una piccola schiacciatura a ore 2

 davanti noto un po' di usura (classica) sui capelli dietro l'orecchio; ma gli spl che ho visto hanno tutti i capelli definiti in quella zona

più che altro mi pare di vedere un bel po' di segnetti, non so se è la plastica.... mi pare anche di vedere che ha anche una bella lucentezza 

godibilissima e superiore alla media che si trova in giro, ma non andrei oltre il qspl al diritto, tendente al BB+ e fa molta differenza sul prezzo


Inviato
8 minuti fa, iracondo dice:

@Ernestina ho postato due foto senza plastica

 

per quanto riguarda i segnetti probabilmente occorre vederla dal vivo;

io su quel tipo di moneta ho i miei personalissimi ed opinabili parametri in base ai quali scremo preliminarmente e riguardano i capelli; per accedere all'altissima conservazione cioè da SPL in su a mio parere dovrebbero essere quantomeno definiti 

magari sono solo le foto che non le rendono giustizia, per me questa è SPL

https://auctions.aurora.sm/en/lot/5529/parma-maria-luigia-40-lire-1815-au-mm-26-/


Inviato

@Ernestina ero interessato ad un tuo parere in quanto con la sovrana 1800 avevi azzeccato perfettamente grading e prezzo d’acquisto

Io la valuto qSPL

A tuo giudizio che quotazione di mercato ha?

 


Inviato
1 minuto fa, iracondo dice:

@Ernestina ero interessato ad un tuo parere in quanto con la sovrana 1800 avevi azzeccato perfettamente grading e prezzo d’acquisto

Io la valuto qSPL

A tuo giudizio che quotazione di mercato ha?

 

 

mi ricordi qual è la discussione della sovrana 1800? siccome sulle sovrane sono sempre all'erta mi do una rinfrescata

sulla Luigia 1815 la sto cercando anche io in SPL avendola avuta sempre in conservazione basse; purtroppo i prezzi sono schizzati e non solo per l'oro... una SPL vera penso che la porti a casa almeno almeno con 2000€ a stare bassi, il tuo esemplare direi 1600/1700

sempre opinabilissimo


Inviato

Ci sei andata vicino pagata 1.550€ da un privato

Eccoti la discussione della sovrana

 

  • Grazie 1

Inviato

@iracondo Bellissima moneta, complimenti! Maria Luigia d'Asburgo fu una Sovrana giusta e benvoluta da molti sudditi del suo piccolo Ducato.

  • Mi piace 1

Inviato

@Dott_20Kreuzer Assolutamente vero: le fonti dell’epoca concordano nel descrivere Maria Luigia come una sovrana insolitamente attenta al benessere del suo Ducato.
La sua amministrazione, improntata a pragmatismo e moderazione, le valse un consenso popolare raro per il periodo. Non a caso, alla sua agonia la piazza di Parma si riunì spontaneamente, e il funerale fu vissuto come un autentico lutto collettivo. Una figura che ha lasciato un’impronta profonda nella memoria cittadina.


Supporter
Inviato
1 ora fa, Dott_20Kreuzer dice:

Maria Luigia d'Asburgo fu una Sovrana giusta e benvoluta da molti sudditi del suo piccolo Ducato.

Ottima come sovrana e amatissima dal popolo di Parma. Ricordo che durante l’epidemia di colera del 1836 sacrificò parte dei propri oggetti preziosi per sostenere la popolazione. 

Come moglie di Napoleone, invece, non fu proprio il massimo. Diciamo che non si dimostrò particolarmente dispiaciuta per quanto accadde al marito dalla Russia a Sant’Elena…

Condivido questo interessante video di Bolaffi riguardo la storia e la monetazione di questa sovrana

 

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.