Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Buonasera a tutti,

a seguire le immagini di un 2 cavalli che presenta dei particolari "punti" (quasi dei globetti) sia al D. sotto il collo di Filippo II sia al R. sopra e sotto alla corona, quest'ultimo all'interno di un quadrato in incuso

Quanto sopra oltre il punto di centratura di conio frequente nella monetazione napoletana e visibile sia al D. altezza orecchio, sia al R. al centro della corona.

Sembra inoltre esserci la sigla dietro la nuca: GR? 

Chiedo a chi sicuramente ne sa molto di più se riesce a darmi un'esatta classificazione...

Questi i dati ponderali:

1,75 gr (peso calante!?)

Ø max 20,5 

Grazie a chiunque vorrà intervenire.

Ad maiora!

 

 

B42ddw Napoli Filippo II 2 cavalli con particolari punti sia al D. che al R. 1,75 gr Ø max 20,5 mm (pubblicata su lamoneta).JPG

B42Rw.JPG


Inviato
3 ore fa, amoilconio dice:

Buonasera a tutti,

a seguire le immagini di un 2 cavalli che presenta dei particolari "punti" (quasi dei globetti) sia al D. sotto il collo di Filippo II sia al R. sopra e sotto alla corona, quest'ultimo all'interno di un quadrato in incuso

Quanto sopra oltre il punto di centratura di conio frequente nella monetazione napoletana e visibile sia al D. altezza orecchio, sia al R. al centro della corona.

Sembra inoltre esserci la sigla dietro la nuca: GR? 

Chiedo a chi sicuramente ne sa molto di più se riesce a darmi un'esatta classificazione...

Questi i dati ponderali:

1,75 gr (peso calante!?)

Ø max 20,5 

Grazie a chiunque vorrà intervenire.

Ad maiora!

 

 

B42ddw Napoli Filippo II 2 cavalli con particolari punti sia al D. che al R. 1,75 gr Ø max 20,5 mm (pubblicata su lamoneta).JPG

B42Rw.JPG

 

Ciao,di 2 cavalli con due globetti sotto al collo del Re vedo che è catalogato al numero 172 a pagina 148 del Magliocca ma senza la sigla GR del mastro di zecca Germano Ravaschieri,ma le immagini sono poco chiare e anche la conservazione del pezzo raffigurato sul Magliocca non è delle migliori , magari sono presenti le sigle ma che non sono visibili per i motivi di cui sopra, l' unica differenza sicura è che nel tipo riportato dal Magliocca è presente il globetto sopra la corona ma sotto ha il simbolo del simil quadrifoglio...

Oppure stiamo parlando di una moneta non ancora censita, bisognerebbe verificare sul CNI ma al momento non mi è possibile...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.