Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Buon Pomeriggio a Tutti,

oggi vorrei presentarvi una recente new entry in collezione, si tratta di una 2 lire del 1911 completando così tuta la serie del cinquantenario. Ho optato per questo esemplare in conservazione modesta, non avendo trovato quello che mi abbia fatto dire " wow ! " La moneta che è periziata, riporta a mio avviso un parere di conservazione ottimistico, in quanto sono riscontrabili qualche leggera scheggiatura al bordo, graffietti e segni di contatto.

Ovviamente anche quanto pagato è rapportato alla sua conservazione, ho visto ad esempio che per esemplari migliori in FDC ( ben pochi ! ), sono stati aggiudicati in asta a quasi il quadruplo del prezzo da me pagato per questa moneta.

Vi chiedo per cortesia un parere in merito alla conservazione. In allegato alcune foto, le prime due sono quelle del venditore senza perizia. Grazie per l'attenzione.

       

 

2 lire 1911 Cinquantenario D.jpg

2 lire 1911 Cinquantenario R.jpg

2 lire 1911 cinqantenario 2.jpg

2 lire 1911 cinquantenario 1.jpg

2 lire 1911 Cinquantenario DP.jpg

2 lire 1911 Cinquantenario RP.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

buongiorno @Alan Sinclair

hai fatto bene ad inserire anche le foto del venditore perché consentono di apprezzare meglio i rilievi, che nelle tue foto si vedono meno (essendo anche in bustina).

i rilievi, per l'appunto, sono buoni, con alcune tracce che parrebbero di usura (seno sinistro, capelli - al rovescio), anche se è noto che la tipologia soffre talvolta di un conio non troppo marcato. Purtroppo si presentano diversi graffietti (oltre a un graffio più evidente sullo zigomo di VEIII) che riducono un minimo l'appeal/gradevolezza, oltre a dei microcolpetti al bordo, ma non deturpanti in modo significativo (o, almeno a me, non turbano particolarmente).

dalla foto del venditore parrebbe esserci un discreto lustro (ma potrebbe essere in parte un effetto fotografico), dalle tue foto (forse fatte en plain air) non si riesce a percepire bene, quindi domando a te se c'è un buon lustro o meno.

in base a quanto scritto sopra, penso che ci possa stare un qSPL/SPL: i diversi segnetti, oltre alle minime tracce di usura, temo non consentano di andare oltre.


Supporter
Inviato
13 minuti fa, Carlo. dice:

buongiorno @Alan Sinclair

hai fatto bene ad inserire anche le foto del venditore perché consentono di apprezzare meglio i rilievi, che nelle tue foto si vedono meno (essendo anche in bustina).

i rilievi, per l'appunto, sono buoni, con alcune tracce che parrebbero di usura (seno sinistro, capelli - al rovescio), anche se è noto che la tipologia soffre talvolta di un conio non troppo marcato. Purtroppo si presentano diversi graffietti (oltre a un graffio più evidente sullo zigomo di VEIII) che riducono un minimo l'appeal/gradevolezza, oltre a dei microcolpetti al bordo, ma non deturpanti in modo significativo (o, almeno a me, non turbano particolarmente).

dalla foto del venditore parrebbe esserci un discreto lustro (ma potrebbe essere in parte un effetto fotografico), dalle tue foto (forse fatte en plain air) non si riesce a percepire bene, quindi domando a te se c'è un buon lustro o meno.

in base a quanto scritto sopra, penso che ci possa stare un qSPL/SPL: i diversi segnetti, oltre alle minime tracce di usura, temo non consentano di andare oltre.

 

Buon Pomeriggio @Carlo., a mio avviso le foto del commerciante sono brutte e considera che adesso c'è una doppia bustina. Giustamente hai notato tutti i difetti della moneta, d'altronde ne avevo scritto anch'io a riguardo. Del lustro c'è, ma non significativo. Concorderei anch'io con lo SPL o giù di lì. 

  


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.