Fabrizio Posted March 21, 2005 Share #1 Posted March 21, 2005 Ultimamente grazie al sempre vigile Piergi ho acquistato questa moneta romana presso un mercatino. Che si tratti di Valentiniano pare fuor di dubbio (I° II° III° ???) e che la zecca che l'ha prodotto sia la Siscia anche questo è evidente. Ma osservando altri esemplari con le medesime diciture non riesco a trovarne nessuna che rassomigli all'immagine dell'imperatore in questione. In particolare il nastro che lega i capelli qui appare un poco piegato, in altri esemplari è più lineare. Che si tratti di un falso ? Premetto che non me ne intendo poi molto quindi ogni aiuto ad identificare questa stranezza è il benvenuto. P.S. Sul retro appare la scritta SECURITAS REI PUBLICAE. Grazie Fabrizio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted March 21, 2005 Share #2 Posted March 21, 2005 Per fortuna che mi dicevi prima che la qualita' della foto era scarsa ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabrizio Posted March 21, 2005 Author Share #3 Posted March 21, 2005 Quasi mi dimenticavo. Ecco la foto del suo dorso ! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovenaledavetralla Posted March 21, 2005 Share #4 Posted March 21, 2005 In effetti non sembra molto buona, ma cosi non si può dire, dovresti dire il peso e il diamentro per fare confronti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabrizio Posted March 21, 2005 Author Share #5 Posted March 21, 2005 Il diametro è di 1,8 cm. il peso purtroppo non lo posso misurare perchè non ho una bilancia di precisione. Sarà il mio prossimo acquisto. Forse Piergi potrà aiutarmi con la sua. Grazie! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted March 21, 2005 Share #6 Posted March 21, 2005 Fabrizio , una di queste sere vieni a trovarmi e porta la moneta cosi' la guardiamo con calma la pesiamo(forse non ti avevo raccontato che ho comprato una nuova bilancia ) e ci ragioniamo su ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabrizio Posted March 21, 2005 Author Share #7 Posted March 21, 2005 Ottimo ! Grazie !!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
centurioneamico Posted March 21, 2005 Share #8 Posted March 21, 2005 Ecco una moneta proprio come la tua, come vedi non sono identiche e questo è normale perciò non fossilizzarti sulla differenza di curvatura del diadema o altri piccoli particolari, ricorda che il conio era come un piccolo quadro che variava di volta in volta soprattutto da un'officina all'altra. Per me il tuo bronzetto è autentico Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted March 22, 2005 Share #9 Posted March 22, 2005 (edited) In base alla foto anche io propendo per l' autenticita' ( tra l' altro se non ricordo male dovrei avere un bronzetto molto simile al tuo da confrontare) Inoltre quel venditore mi pare abbastanza fidato con fornitori sicuri (anche se non e' personalmente un gran esperto della monetazione romana , e' specializzato nel Regno D' Italia) Comunque il prossimo mese andiamo a trovare quel venditore (consigliato da Luca P. e centurione amico) da lui potrai trovare una vasta scelta di follis e antoniniani per la tua collezione privata ciao Edited March 22, 2005 by piergi00 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabrizio Posted March 22, 2005 Author Share #10 Posted March 22, 2005 Grazie Centurione Amico! E grazie anche a te Piergi ! Speriamo di vederci presto di persona ! Ciao! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GiulioCesare Posted March 22, 2005 Share #11 Posted March 22, 2005 Ciao Fabrizio, anche io ti confermo come gli altri han gia' scritto, che la moneta e' autentica, ed anche in buon stato di conservazione. Ciao. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Satrius Posted March 22, 2005 Share #12 Posted March 22, 2005 confermo anche io quanto detto dagli altri! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted March 23, 2005 Share #13 Posted March 23, 2005 Fabrizio ,come vedi, puoi dormire sonni tranquilli ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabrizio Posted March 23, 2005 Author Share #14 Posted March 23, 2005 Grazie a tutti !!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apostata72 Posted March 24, 2005 Share #15 Posted March 24, 2005 Postilla: tipico stile della zecca siscia dove molto spesso mi è difficile distinguere tra l'officina A e l'officina B. In questo caso propenderei per l'officina A ma.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabrizio Posted March 24, 2005 Author Share #16 Posted March 24, 2005 Questa proprio non la sapevo ... come se sapessi tutto il resto ! Grazie apostata72. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.