Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Qualcuno riesce ad identificare questa moneta? Peccato lo stato di conservazione.

post-6151-1191496286_thumb.jpg


Inviato

Questa si, è pimonetese :)

Si tratta di una moneta da 2 denari.

Riporta al D/ Nodo Savoia sormontato da corona Reale; sotto data

Purtroppo però non so dirti anche x questa moneta, sotto quale sovrano è stata battuta; per via della cattiva conservazione e del fatto che non leggo nulla dalla foto.

La data che indichi non so se può essere corretta.


  • ADMIN
Staff
Inviato

Io leggo un 1766 e in questo caso sarebbe questa:

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/mo....php/W-CEIII2/1


Supporter
Inviato

l'identificazione è esatta.... ma la data non riesco a vederla....

anche a me l'ultimo numero sembra un 6 ma per il resto.....

anche la leggenda del dritto è oramai incomprensibile.....

comunque un due denari al di fuori di ogni dubbio!!!


Inviato

Nel distinguere i "6" e i "5" ormai Savoiardo ed io passiamo il tempo ;) :D :D

A parte questo l' identificazione di Incuso e' perfetta


Inviato

nono ragazzi prima di pulirla si vedeva meglio la data è sicuro 1566, ne sono sicura, dopo che l'ho messa in olio di oliva è diventata cosi. Grazie comunque


Inviato

Ma dubito che il 2 denari sia stato battuto già da quell'epoca; vediamo che diranno i + esperti sulle monete piemontesi :)


Supporter
Inviato
Nel distinguere i "6" e i "5" ormai Savoiardo ed io passiamo il tempo  ;)    :D  :D

A parte questo l' identificazione di Incuso e' perfetta

267564[/snapback]

;) :lol: :lol: :lol:

pier la battuta mi è piaciuta.... la discussione un pochino meno........

comunque preferisco questo forum

a parte questo la data no poteva essere 1566 perchè i 2 denari di quel tipo hanno cominciato a coniarli nel 1717 sotto Vittorio Amedeo II....

prima lo stesso duca li coniava ma erano leggermente diversi e non simili al tuo....

nel 1566 regnava sul ducato Emanuele Filiberto che non ha coniato monete di rame come la tua ma bisogna aspettare suo figlio Carlo Emanuele I per vedere la prima moneta di puro rame sabauda... un forte.... monete completamente diverse... il primo due denari in rame invece sotto Carlo Emanuele II nel 1664

...non è un problema comunque, la tua moneta è una di quelle che mi appassionano di più, è una moneta del popolo (a me piace dire così) cioè una di quelle che hanno circolato nelle mani della gente comune come per noi i dieci o venti centesimi di euro oggigiorno!


Inviato

Bravo savoiardo. La penso proprio come te, infatti a me non interessa il valore commerciale delle monete, ma ben sì l'aspetto storico popolare..


Supporter
Inviato

comunque se prima di pulirla hai visto bene le due cifre finali è sicuramente 1766...

(potrebbe anche essere un 1756 essendo simili od un 1786 ...) sicuramente non di cento anni prima o dopo!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.