Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

ciao a tutti che moneta è diametro 20mm

dritto una faccia con elmetto

retro prua di nave con su appena leggibile roma sulla prua e sotto la nave nesun simbolo

nella nave non visibile in foto sembra che ci siano 2 persone in cabina

http://img442.imageshack.us/img442/3512/romft9.jpg

http://img442.imageshack.us/img442/6739/rom2jb9.jpg

sapreste dirmi riferimento ed eventuale valore?


Inviato
ciao a tutti che moneta è diametro 20mm 

dritto una faccia con elmetto

retro prua di nave con su appena leggibile roma sulla prua e sotto la nave nesun simbolo

nella nave non visibile in foto sembra che ci siano 2 persone in cabina

http://img442.imageshack.us/img442/3512/romft9.jpg

http://img442.imageshack.us/img442/6739/rom2jb9.jpg

sapreste dirmi riferimento ed eventuale valore?

270291[/snapback]

Non vedo i globetti, potrebbe essere una semuncia repubblicana

Anonymous. 217-215 BC. Æ Semuncia. Head of Mercury right wearing petasos / Prow of galley right; ROMA above. Cr38/7; Sydenham 87.

... però, per favore, non è un traghetto, i passeggeri in cabina no... :( :( :(

post-3952-1192111651_thumb.jpg


Inviato

.... e questa è la prua al rovescio.....

post-3952-1192111711_thumb.jpg


Inviato

Si, si... era la 'cabina' che mi faceva sorridere, ma il concetto era chiaro...


Inviato

:D essendo ignorante in questa monetaqzione pensavo che dubitava dei passeggeri....

grazze 1000 a tutti


Inviato

Il Rainer Albert la quota 40€ in bellissimo/bello, però il tuo esemplare è parecchio malmesso...


Inviato

Sulla prua mi sembra di intravedere una leggenda! Co.. cu... cos....

A ecco, Costa Crocere!

Scherzo :D

lele


Inviato
Sulla prua mi sembra di intravedere una leggenda!  Co..  cu...  cos....

A ecco, Costa Crocere!

Scherzo  :D

lele

270643[/snapback]

:angry: :angry: :angry: :angry:

:D

x fontus..la moneta è bb+ secondo me..in foto mji rendo conto che fa cacare ma credimi è quasi perfetta i rilievi sivedon o tutti molto bene anche se non marcati...l'unica cosa mal messa è la scritta roma in alto che si intravede appena


Inviato

Non mi sembra particolarmente malmesso, ma la quotazione di questi assi è più o meno quella, da 20 a 40 Euro, a meno proprio di trovare l'esemplare eccezionale....


Inviato

cmq sapere il valore non è mai male, ma non ho intenzione di venderla... è entrata a far parte della famiglia anche se non è il mio genere preferito.....l'ho adottata ugualmente :)


  • 3 settimane dopo...
Inviato

Pur ben conscio di sfidare le ire di Tartaruga, mi trovo costretto ad insistere:

non si tratta di "omini", ma bensì di "bitte", ossia quegli affari a cui vengono arrotolate e legate le gomene delle navi, oggi come 2300 anni fa.

E la forma nel frattempo non è nemmeno cambiata molto.

La presenza di tali oggetti tra le infrastrutture della prua di trireme è proprio una caratteristica della serie indicata da Vince (nelle serie successive tende a sparire).

Ciao :-)

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.