antonix Posted March 26, 2005 Share #1 Posted March 26, 2005 Scusatemi ma è da pochissimo che raccolgo monete romane e ho anche acquistato il nuovo catalogo Alfa edizioni del 2005 ma per il 90% descrive le monete quasi sempre di argento: Io non ho capito ancora come posso classificare le mie; inoltre il catalogo Alfa é completo per un principiante?aiutatemi; grazie [quote name='piergi00' date='24 marzo 2005, 23:20']Nel 2004 e' uscita la nuova edizione di questo catalogo Alfa [url="http://www.alfaedizioni.it/features_rom04.htm"]http://www.alfaedizioni.it/features_rom04.htm[/url] ciao [right][post="23505"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GiulioCesare Posted March 26, 2005 Share #2 Posted March 26, 2005 Ciao Antonix, benvenuto. Questo catalogo riporta le monete Repubblicane, ma forse te possiedi monete Imperiali, quindi a questo punto dovrai acquistare anche un catalogo di monete Imperiali Romane. Ciao, e Buona Pasqua. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
max-gold62 Posted March 27, 2005 Share #3 Posted March 27, 2005 Ciao Antonix, benvenuto nel forum e buona Pasqua quoto GiulioCesare Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
centurioneamico Posted March 28, 2005 Share #4 Posted March 28, 2005 Ciao Antonix e Benvenuto! Se collezioni monete della roma imperiale, i manuali migliori sono il RIC o il Cohen, e poichè quest'ultimo è on-line direi che sarebbe la scelta migliore, soprattutto oggi che sei ancora inesperto; unico neo è che è scritto in francese ma semplicissimo da usare. Per classificare una moneta occorre riconoscere l'imperatore al dritto, poi leggere la legenda del rovescio e cercarla (in ordine alfabetico) sul Cohen sul volume di riferimento di quell'imperatore ricordando che Ag sta per argento, MB per medio bronzo (Assi e Dupondi) GB per grandi bronzi (Sesterzi) e OR per gli ori. Prova a dare un'occhiata e a classificare qualche moneta di cui disponi o qualcuna che hai su catalogo e se hai dubbi chiedi pure.. Eccoti il link, sono 8 volumi gratuiti :[url="http://www.inumis.com/rome/books/cohen/index-fr.html"][color="blue"]COHEN[/color][/url] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted March 29, 2005 Share #5 Posted March 29, 2005 Ciao e benvenuto nel forum Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielealberti Posted March 29, 2005 Share #6 Posted March 29, 2005 [quote name='centurioneamico' date='28 marzo 2005, 21:39'] Ciao Antonix e Benvenuto! Se collezioni monete della roma imperiale, i manuali migliori sono il RIC o il Cohen, e poichè quest'ultimo è on-line direi che sarebbe la scelta migliore, soprattutto oggi che sei ancora inesperto; unico neo è che è scritto in francese ma semplicissimo da usare. Per classificare una moneta occorre riconoscere l'imperatore al dritto, poi leggere la legenda del rovescio e cercarla (in ordine alfabetico) sul Cohen sul volume di riferimento di quell'imperatore ricordando che Ag sta per argento, MB per medio bronzo (Assi e Dupondi) GB per grandi bronzi (Sesterzi) e OR per gli ori. Ciao centurioneamico! se però non riesci a leggere la leggenda del rovescio sei fregato! come posso fare allora? Lele Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
centurioneamico Posted March 29, 2005 Share #7 Posted March 29, 2005 Allora devi partire da quello che vedi o riesci a riconoscere, e poi ti puoi affidare sempre al forum!! Se però vuoi provare prima da solo, prova ad andare su questo sito: [url="http://www.wildwinds.com/coins/ric/i.html"]http://www.wildwinds.com/coins/ric/i.html[/url] Guardando tutte le foto magari riesci a trovare quella che somiglia alla tua, da li poi puoi sfruttare nuovamente il Cohen. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Commodo73 Posted March 30, 2005 Share #8 Posted March 30, 2005 Io consiglierei l'ultima edizione (Millennium) del Roman Coins & Values di David R. Sear su 4 volumi (pubblicati 1° e 2°, in via di uscitas entro il 2007 anche 3 e 4). Acquistabile in internet a prezzi abbastanza accessibili, con molte illustrazioni, ma chiaramente inferiore al R.I.C..... per un appassionato alle prime armi di Impero. Puoi abbinarlo al Roman Silver Coins dello stesso autore (5 volumi) ma solo per l'argento !!! Per la Repubblica hai fatto bene, l'alfa costa poco ed è molto illustrato anche se quasi esclusivamente per l'argento. Per le prime armi è ok ! Per cose più specifiche occore spendere di più. Per le monete greco-imperiali è riccamente illustrato il Greek coins & values ancora del Sear. Prova a dare un'occhiata in giro senza comprare subito, anche su www.davidrsear.com saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted March 30, 2005 Share #9 Posted March 30, 2005 Ciao e benvenuto nel forum In attesa del terzo e quarto volume (ormai piu' volte rimandati il terzo doveva uscire nel 2004 , poi nella primavera 2005....poi..........) delll'ultima edizione (Millennium) del Roman Coins & Values di David R. Sear consiglio l'edizione precedente in solo 2 volumi . ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silla Posted March 30, 2005 Share #10 Posted March 30, 2005 Ritengo che per un appassionato alle prime armi ( io sono quasi 2 anni che raccolgo mon. rom. e così mi sento ) spendere troppo denaro in cataloghi sia una gran Cazz....... ci sono siti on line + forum come questo ( che è il massimo ) che ti possono aiutare ....addirittura puoi scaricare fogli di excel fatti da una svizzera che ti aiutano a catalogare tutti i bronzetti tardoimperiali ( ha informatizzato il RIC ) il tuo danaro a meno che tu non sia Paperon de Paperoni all' inizio utilizzalo per comprare il vero oggetto del desiderio e che veramente merita di essere acquistato..ppoi puoi cominciare a sponsorizzare le case editrici.. Questo è solo il mio pensiero Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovenaledavetralla Posted March 30, 2005 Share #11 Posted March 30, 2005 Ciao e benvenuto nel forum proporrei anche il Compendios della Seaby. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gordiano Posted March 31, 2005 Share #12 Posted March 31, 2005 un buon catalogo è interessante al pari di una moneta. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silla Posted March 31, 2005 Share #13 Posted March 31, 2005 Anche un buon libro o una bella donna !!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Commodo73 Posted April 2, 2005 Share #14 Posted April 2, 2005 Io penso che un buon libro siano sempre soldi spesi bene, specie se parlano della materia che ti appassiona. Naturalmente senza esagerare..... Come vedi (in lingua inglese) ci sono testi per tutte le tasche..... in italiano NO ! Esiste solo il "Montenegro" ma è su un solo testo e costa già 130 euro..... Per partire, vedere se ti piace e spendere poco può essere valido anche il "Van Meter" (U.S.A.) cioè un catalogo in un solo libro come il Montenegro ma costa solo 15/25 dollari. Una cosa sola: non partire a testa bassa e comprare ciò che trovi; il segreto sta nel non avere mai fretta, spendere bene, anche poco, guardati bene attorno prima ! ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.