Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

ciao ragazzi!sapete dirmi di che moneta si tratta?

post-7041-1193695732_thumb.jpg

post-7041-1193695760_thumb.jpg


Inviato

non sono un esperto di questo tipo di monete ma credo che se la scansionassi ad una risoluzione maggiore si potrebbero vedere meglio i particolari e faciliteresti il lavoro degli esperti.


Supporter
Inviato

l'ho controllata e nonostante sembri una croce mauriziana quella sul retro (o penso sia il retro) non mi sembra delle mie...... le savoia......

ma cerca di inserire una foto migliore perchè si riesca a leggere meglio la legenda e si capisca qualcosa di ciò che vi è rappresentato su quello che penso sia il diritto......


Inviato

ciao

forse mi sbaglio, anzi sicuramente perchè savoiardo è molto più esperto di me, ma mi sembra di leggere nel D/ ame (amedeus???) e di "intravedere" nel centro del R/ fert.

non potrebbe essere un quarto (area savoia)?


Supporter
Inviato

io vedo molto male sul mio.....

ma non riesco davvero a capire quello che non mi sembra un FERT... e anche la croce non mi sembra proprio una mauriziana.....

io riesco a malapena ad intravedere quello che mi sembra una scritta tipo "MONETA".........sulla legenda........


Supporter
Inviato

:huh: DE GREGE EPICURI

Effettivamente si vede molto poco, però anch'io su un lato leggo "MONETA". In questo caso la ricerca andrebbe indirizzata in zona tedesca o svizzera, escludendo Francia e Italia. La croce non mi sembra mauriziana tipica. Di solito la scritta è "MONETA NOVA" o anche solo "MONETA" seguita dal genitivo latino della città o dall'aggettivo della stessa.


Inviato

trovata sul Roberts, the silver coins of medieval france

occorrerebbe sapere il diametro per l'esatta identificazione del tipo monetale, comunque:

Ducato di Lorena

Triple Deniers (Liard)

René II (1473-1508)

zecca di Nancy

D: croce con scritta: MONRTA FACTA IN NANCEI

R: Spada verticale passante il bordo interno circolare e banda orizzontale con tre aquile, la scitta: RENATVS DUX LOTHOREGIE

Roberts 9391


Supporter
Inviato

grandi!

mi sembrava che non era delle mie.......


Inviato

Grande Numes,si effettivamente ce un q.sq in verticale..che si intravede malapena...il diametro e dellagrandezza di un 20 centesimi di euro ,piu o meno 2...2,5 cm.grazzie cmq <_<


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.