andyscudo Posted April 8, 2005 Share #1 Posted April 8, 2005 Vorrei sapere come viene effettuata la pulizia delle varie monete moderne nei vari metalli:argento,rame,bronzo etc. Grazie a tutti in anticipo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
favaldar Posted April 9, 2005 Share #2 Posted April 9, 2005 [color="blue"]Ciao andyscudo benvenuto! E' molto semplice non si fà. Le uniche monete che vengono pulite o meglio restaurate sono le Antiche Romane,Greche ecc. giusto qualche FDC di ultima generazione che ha impronte o altri piccoli inconvenienti si può usare quei prodotti specifici per ogni metallo che si trovano nelle ferramenta,per il resto è Grave Mancanza rischio diminuzione valore! Ciao F.[/color] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aquilasabauda Posted April 9, 2005 Share #3 Posted April 9, 2005 Mai, ripeto, mai pulire le monete (moderne) con alcun prodotto. L'unica cosa che posso capire è prendere un pò di ovatta ed eliminare residui di impronte o porvere. Niente più. Per quelle romane passo la parola a chi più esperto di me Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
max-gold62 Posted April 9, 2005 Share #4 Posted April 9, 2005 Benvenuto nel forum Condivido quello che e' stato detto nei messaggi precedenti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andyscudo Posted April 9, 2005 Author Share #5 Posted April 9, 2005 Innanzitutto sono stato un po' maleducato a non presentarmi visto che mi sono registrato solo ieri sera!!! Lo faccio ora:Mi chiamo Andrea e colleziono Italia da Vittorio Em. II in poi. Grazie a tutti per i consigli,chiedevo per maggiore sicurezza visto che molti comunque si ostinano a farlo!! Qualcuno dice solo acqua e sapone neutro e niente piu'. Cmq ho capito (in seguito magari approfondiro' il discorso per le romane). Se poi mi spiegate quei "titoli nobiliari" Spero di approfondire l'amicizia con tutti voi Ho ancora molte domande da fare visto che colleziono da poki anni Grazie a presto Andrea Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted April 9, 2005 Share #6 Posted April 9, 2005 ciao e Benvenuto nel forum Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aquilasabauda Posted April 9, 2005 Share #7 Posted April 9, 2005 Scusa la mia maleducazione, non avevo visto che eri nuovo. Benvenuto anche da parte mia... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joker79 Posted April 9, 2005 Share #8 Posted April 9, 2005 Benvenuto anche da parte mia I titoli nobiliari non sono altro che il grado raggiunto da iascuno in base al numero di messaggi postati Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aquilasabauda Posted April 9, 2005 Share #9 Posted April 9, 2005 Chi ha scritto il messaggio precedente è uno dei due più alti in grado Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
picchio Posted April 9, 2005 Share #10 Posted April 9, 2005 Sono in generale contrario alla pulizia delle monete sebbene in alcuni casi, a mio personalissimo giudizio, alcuni nummi moderni meritino una pulizia da sporcizia e macchie di ossidazione che una volta rimosse con metodi non invasivi migliorano certamente la visione della moneta. Faccio un esempio: molte monete, specialmente di modesto stato di conservazione, soventemente hanno macchie di sporco che una volta rimosse e fatte ripatinare, (circa tre anni) la visione dell'insieme è migliorata. Credo sia importante il senso "artistico" del collezionista, con un po di esperienza si può gia immaginare quella che sarà il risultato. Per le monete classiche il discorso è completamnete diverso e sconsiglio di toccarle. Comunque su monete BB uso uno spazzolino morbido e sapone liquido, e con pazienza alla lunga lo sporco viene via. Ci sono prodotti specializzati fatti da Abafil o il Silver Deep per la pulizia delle monete in argento (tolgono tutto, qualsiasi patina e la moneta sberluccica - Voce dialettale per dire brilla eccessivamente). Il rame non va toccato, (al massimo acqua e sapone, ma meglio non fare nulla) e l'oro quando è patinato è .... splendido!. Esiste un testo, abbastanza criptico, scritto da W. Fuschs (??), pulizia e conservazione delle monete. E' stato edito anni fa, si trova in commercio e da qualche buon consiglio. Picchio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GiulioCesare Posted April 9, 2005 Share #11 Posted April 9, 2005 Ciao andyscudo, benvenuto anche da parte mia. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joker79 Posted April 10, 2005 Share #12 Posted April 10, 2005 [quote name='aquilasabauda' date='09 aprile 2005, 20:36']Chi ha scritto il messaggio precedente è uno dei due più alti in grado [right][post="26010"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Ma non sono sicuramente fra i più esperti del forum Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aquilasabauda Posted April 13, 2005 Share #13 Posted April 13, 2005 [quote name='joker79' date='10 aprile 2005, 02:17']Ma non sono sicuramente fra i più esperti del forum [right][post="26048"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Su questo avrei qualche dubbio... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.