Jump to content
IGNORED

50 lire 1958


andyscudo
 Share

Recommended Posts

Dalla foto non si capisce molto, per ritoccata quale numero intendi?
l' 1 mi sembra consumato dalla circolazione per gli altri non riesco a distinguerli bene B) :whome: sentiamo altri magari hanno la vista migliore della mia. :(
Link to comment
Share on other sites


[color="blue"]In foto è quasi impossibile dare una risposta.
Comunque non sembra,posso dirti che credo sia un BB scarso,forse MB.
Ciao
F.[/color]
Link to comment
Share on other sites


paragonando i numeri 8 degli anni 68 e 78 questa cifra mi sembra molto piu' grossa delle altre.Mi lascia qualche dubbioi :unsure:
Link to comment
Share on other sites


  • ADMIN
Staff
[quote name='andyscudo' date='10 aprile 2005, 14:12']paragonando i numeri 8 degli anni 68 e 78 questa cifra mi sembra molto piu' grossa delle altre.Mi lascia qualche dubbioi :unsure:
[right][post="26092"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote]

Dalla foto è impossibile valutare con precisione l'autenticità. Cionostante l'8 mi sembra nella norma.

Prova a vedere la foto sul mio sito:

[url="http://incuso.altervista.org/50_lire_Vulcano_1__tipo_rep.php"]http://incuso.altervista.org/50_lire_Vulcano_1__tipo_rep.php[/url]

questa è stata ritrovata in un resto e quindi sono molto sicuro che sia autentica (purtroppo è un po' molto rovinata :()
Link to comment
Share on other sites


La moneta è assolutamente autentica, il fatto che il numero 1 della data sia evanescente è semplicemente dato dal fatto che su queste monete da lire 50, spesso si verifica che lo spessore del tondello nei pressi del bordo sia più basso della parte centrale della moneta e ciò ne fà un errore di conio piùttosto frequente. A giudicare dalla foto lo stato di conservazione è tra il BB e lo SPL.
Link to comment
Share on other sites


su quello che dici tu Ironfist sono pienamente d'accordo,il mio dubbio semmai riguardava il numero 8 (a mio parere un po' grossino)e al limite il 5,ma vedendo la moneta di incuso ho visto molte similitudini :rolleyes:
Link to comment
Share on other sites


Grazie a tutti per il benvenuto e contraccambio il saluto,

il mio campo di azione principale (collezionismo, studio e compravendita) è la Repubblica Italiana (soprattutto monete) e monete e banconote straniere.

A presto
da Ironfist
Link to comment
Share on other sites


Ciao Ironfist, benvenuto nel forum anche da parte mia.

A me sembra buona, quindi concordo con quanto detto fino ad ora.

Non concordo invece nello stato di conservazione tra BB e SPL. Secondo me è al massimo un MB.
Considera che, data l'elevata durezza del metallo in cui sono state coniate, queste monete devono essere giudicate con un livello di "severità" più alto.
Ciò vale anche per le perizie "ufficiali": sono sempre molto, molto restrittive.
E' difficile trovare un 58 periziato SPL.
E in tutta la mia vita non ho mai visto un 58 FDC assoluto!!!
Link to comment
Share on other sites


Considerare questa moneta un MB è eccessivo, ha un bordo ancora magnifico, si vedono bene ancora i capelli di Vulcano e la parte consumata dall'usura è piùttosto superficiale.
L'MB è lo stato di conservazione di una moneta poco più che leggibile, con i bordi ed i rilievi della figura appiattiti.
Forse non sarà un BB/SPL, ma secondo me un BB+ certamente.
Sono invece daccordo con te per quello che riguarda il FDC assoluto, ma non solo per il 1958, anche per tutte gli anni 50".
Link to comment
Share on other sites


Difficile dare un giudizio sulla conservazione da una foto così piccola, però anche a me la moneta non pare in conservazione superiore alla media. Secondo me è un MB++, max qBB, se poi ci fossero botte sui bordi (non visibili dalla foto) potrebbe starci in pieno l'MB proposto da Aquilasabauda.
Link to comment
Share on other sites


[quote name='ironfist' date='14 aprile 2005, 11:25']Considerare questa moneta un MB è eccessivo, ha un bordo ancora magnifico, si vedono bene ancora i capelli di Vulcano e la parte consumata dall'usura è piùttosto superficiale.
L'MB è lo stato di conservazione di una moneta poco più che leggibile, con i bordi ed i rilievi della figura appiattiti.
Forse non sarà un BB/SPL, ma secondo me un BB+ certamente.
Sono invece daccordo con te per quello che riguarda il FDC assoluto, ma non solo per il 1958, anche per tutte gli anni 50".
[right][post="26965"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote]

Eccetto il 58, io ho tutte le 50 lire anni 50 in FDC periziato :D
Compreso l'ugualmente raro 59... :lol:
Nei cataloghi non è scritto, ma in FDC il 59 e il 60 sono rari quanto il 58. <_<
Il 57 è un pò meno raro, ma non troppo. ;)
Un paio di mesi fa un mio fornitore mi ha detto che stava contrattando per un 58 periziato FDC che, a suo parere, era davvero in condizioni eccezionali. Non lo ha preso perchè il venditore gli ha chiesto 2400 euro non trattabili!!! :o
E dire che su i cataloghi è riportato solo a 1100 euro!! <_< :ph34r:
Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.