cercete Posted December 22, 2007 Share #1 Posted December 22, 2007 Ciao ragazzi, già avevo aperto una discussione su un asse di Vespasiano del quale non trovavo l'esatto confronto...bhè RIC alla mano credo di aver identificato una variante inedita di un Asse, di seguito metto la descrizione...la particolarità è nel fatto che il RIC da solo la variante con ritratto a Sin. associato a questa legenda...questo è a d. (almeno credo...controllate voi). Vespasiano: As, z. Roma, 74 d.C. D/ Testa laureata di Vespasiano a d.; IMP CAESAR VESP AVG COS V CENS R/ Pax stante a s. regge caduceo e ramo; PAX [A]V[GVST] – SC. – Æ 9.70 gr. – Ø 30 mm – as. h 5 – tipo R.I.C. II/559b (testa a sin.) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cercete Posted December 22, 2007 Author Share #2 Posted December 22, 2007 Ecco il R/...tanto per gradire...certo, la moneta non è un gran che...ma ha fascino :-) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mazzarello silvio Posted December 23, 2007 Supporter Share #3 Posted December 23, 2007 ciao ho trovato un riscontro sul cohen della tua moneta al n° 323 però con la testa radiata e la dicitura sul retro PAX AUGUSTA con la pace appoggiata ad una colonna con caduceo e ramo di olivo come la tua e se non vedo male mi pare di vedere la corona radiata sul diritto prova un po' a controllare in quanto tu la puoi vedere di meglio di me. ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cercete Posted December 23, 2007 Author Share #4 Posted December 23, 2007 Guarda, guardando la foto effettivamente potrebbe sembrare di vedere delle punte della radiata sulla testa...ma con la lente e con il pezzo in mano l'effetto svanisce...credo sia corona d'alloro... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giampy Posted December 28, 2007 Share #5 Posted December 28, 2007 (edited) Salve, a giudicare dalle foto la moneta sembra un asse, anche col peso ci stiamo, se poi si potesse accertare la presenza di rame sotto la patina (magari sul bordo c'è un punto di interruzione della stessa), penso non ci sarebbero più dubbi. Io vedo dei riflessi rossastri a ore 11, ma chi ha la moneta in mano potrà esserne più certo. La moneta in questione non è riportata neanche nel BMCRE. Corrisponde all'asse con volto a sx, rovescio PAX AUGUST S-C. Per me inedita e complimenti. :) giampy Edited December 28, 2007 by giampy Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.