eg1979 Posted January 8, 2008 Share #1 Posted January 8, 2008 8 mm Monogramma e testa imperatore al dritto (bel capoccione!) sto cercando su varie fonti monogrammi che ricordino quello che vedo, mi pare avvicinarsi addirittura a Ricimero che ne dite? Vi renderò partecipe degli sviluppi delle mie ricerche Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted January 8, 2008 Author Share #2 Posted January 8, 2008 Ho provato ad evidenziare le linee che vedo, forse va ruotata di 90 gradi a dx Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted January 8, 2008 Author Share #3 Posted January 8, 2008 (edited) Lo stile mi ricorda qualcosa del genere tra quelli che allego qui. In particolare il terzo tipo ruotato di 90. Forse le linee che ho evidenziato presentano qualche errore. Il ricciolino non so se è un cerchietto o una R. E quella C mi fa escludere Zeno, Leo, Teodosio II. E se fosse ostrogota? Edited January 8, 2008 by eg1979 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
numa numa Posted January 8, 2008 Share #4 Posted January 8, 2008 Mah non saprei cosa dire. La moneta mi pare troppo consunta per poter affermare qualcosa con sicurezza dalle foto postate, occorrerebbe un esame diretto. Ti posto per confronto un bronzo di Libio Severo (461-465), imperatore fantoccio instaurato da Ricimero stesso, non potendo infatti aspirare egli al trono imperiale a causa della sua origine barbara) ove compare al rovescio il monogramma del generale Ricimero (Sear 2716). numa numa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted January 8, 2008 Author Share #5 Posted January 8, 2008 sì, il mio monogramma mi pare proprio simile a quello... attendiamo altri pareri dài! :) grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Claudius Posted January 8, 2008 Share #6 Posted January 8, 2008 (edited) Ciao di sicuro non è Libio Severo Il tuo monogramma dovrebbe, anzi potrebbe, visto l'alto livello di consunzione siamo solo nel campo delle ipotesi , essere ostrogoto, Teodorico od Atalarico, io non vedo la barra orizzontale che tu hai disegnato Piccolo suggerimento: ma se ti piace, come sembra di aver capito, questo tipo di monetazione, perchè non ti compri per esempio il "Piccoli bronzi con monogramma" di Morello. E' una pubblicazione utile, riassuntiva, molto pratica. Costa meno di una moneta ed è un pozzo di informazioni per i monogrammi Edited January 8, 2008 by Claudius Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apostata72 Posted January 8, 2008 Share #7 Posted January 8, 2008 La diagonale che attraversa il monogramma mi fa escludere ricimero. Mi allineo a quanto scritto da Claudius, anch'io ho pensato ad un'ostrogota... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
agrippa Posted January 8, 2008 Share #8 Posted January 8, 2008 Ciao eg Io non escluderei Leo I. Hai fatto una buona foto. Quella che dici una "C" potrebbe essere una "S" inclinata. Guarda il terzo monigramma di Leo I su questa tavola. http://www.ancientcoins.ca/monograms/monograms.html Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted January 9, 2008 Author Share #9 Posted January 9, 2008 caro Sergio e cari tutti voi che vi state buttando con me in questa avventura, a me l'ipotesi Leo non convince, poiché continuo a vedere una riga orizzontale che sul suo monogramma non c'è. inoltre la moneta proviene da un lotticino da pulire proveniente dalla Germania, quindi vedrei difficile l'ipotesi del buon vecchio gattone .come vedreste l'ipotesi ostrogota? non ho riferimenti sui loro monogrammi... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
teodato Posted January 9, 2008 Share #10 Posted January 9, 2008 Stiamo seguendo l'ipotesi della rotazione di 90° ma lasciando la moneta come postata io ho evidenziato in rosso quello che vedo: Oltretutto l'ipotetica R sarebbe più regolare. Qualcuno ha ipotesi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
agrippa Posted January 9, 2008 Share #11 Posted January 9, 2008 (edited) Ciao eg Se vedi una linea orizzontale al centro...allora potrebbe essere un nummo di Atalarico. Il monogramma si puo vedere in questo sito. http://www.beastcoins.com/Ostrogoths/Ostrogoths.htm Ps . dovrebbe essere il secondo con la S retrograda. Edited January 9, 2008 by agrippa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted January 10, 2008 Author Share #12 Posted January 10, 2008 sono un po' confuso. Domani controllo meglio la moneta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted January 12, 2008 Author Share #13 Posted January 12, 2008 (edited) Rieccomi qui per una disquisizione che spero generi un sacco di interessanti pareri. Boccerei l'idea Leo per un semplice motivo: la linea "orizzontale" c'è sicuramente. Il monogramma che io vedo appare come nella figura che vi mostro: Alcune osservazioni: Innazitutto il cerchietto non sembra essere una R, ma proprio un piccolo cerchio. In basso a sinistra nel disegno che ho appena fatto sembra di vedere una strana forma che fa continuare la linea verticale non facendola finire con l'incrocio con l'altra diagonale (che sarebbe il famoso orizzontale). La C è leggermente ruotata verso NE. Stanti queste osservazioni, la moneta dovrebbe presentarsi così: e con il monogramma in evidenza: Aggiungo che la legenda sul dritto sembra più lunga di quella di Leo Edited January 12, 2008 by eg1979 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted January 13, 2008 Author Share #14 Posted January 13, 2008 i monogrammi di Leo non hanno le due diagonali che si incrociano, è questo che mi sta facendo dirigere su altri imperatori. D'altra parte Atalarico ha una vera e propria R e non un cerchietto! Dove posso trovare monogrammi ostrogoti? A me anche il dritto sembra un imperatore che non conosco, ha una sorta di corona rettangolare con tanti cerchietti piccoli dentro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted January 13, 2008 Author Share #15 Posted January 13, 2008 (edited) Altre tre foto, un po' sfocate... scusate ma sto prendendo la mano con la digitale. Però mi pare rivelino parecchie cose! Ad esempio, notate in basso a sx una specie di angolo retto, una punta di freccia? Edited January 13, 2008 by eg1979 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted January 13, 2008 Author Share #16 Posted January 13, 2008 La terza è ruotata Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted January 13, 2008 Author Share #17 Posted January 13, 2008 in questa si vedono bene tutte le linee Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted January 13, 2008 Author Share #18 Posted January 13, 2008 Foto migliori, soprattutto del dritto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted January 13, 2008 Author Share #19 Posted January 13, 2008 Altra Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted January 14, 2008 Author Share #20 Posted January 14, 2008 ingrandendo moltissimo il volto mi pare un giovinetto... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted January 14, 2008 Author Share #21 Posted January 14, 2008 considerando maestranze ormai imbarbarite (eh, Sergio! ;) ) secondo me ricorda moltissimo questa http://www.jaysromanhistory.com/romeweb/rc...b3/atharc3w.jpg Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
agrippa Posted January 14, 2008 Share #22 Posted January 14, 2008 Infatti !? Quello che hai mostrato è il monogramma comune del nummo di Atalarico battuto per Giustiniano dalla zecca di Roma. Come questo... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
agrippa Posted January 14, 2008 Share #23 Posted January 14, 2008 Qui il monogramma è piu chiaro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted January 14, 2008 Author Share #24 Posted January 14, 2008 tu ci vedi somiglianze con la mia? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apostata72 Posted January 14, 2008 Share #25 Posted January 14, 2008 Avevo pensato esattamente a questo monogramma di atalarico postato da Agrippa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.