marcellus Posted January 18, 2008 Share #1 Posted January 18, 2008 Ciao a tutti, ho comperato in ad un mercatino questa "medaglia" d'argento rappresentante un giglio. Vorrei che mi aiutaste a scoprirne la storia, se ce l'ha, e quindi datarla. E' 4cm per 2,8cm. Dietro è piatta e non ha nessuna iscrizione o punzonatura. Mi ricorda il simbolo degli "scout" ma vorrei avere una conferma da voi esperti. Ecco la foto: Grazie in anticipo a tutti voi, Marcello. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sandokan Posted January 18, 2008 Supporter Share #2 Posted January 18, 2008 Ciao Marcellus. Per essere un simbolo scout, la realizzazione è troppo leziosa. Ma non ci sono solo gli scout ad avere il giglio come simbolo : se vai a Firenze, il simbolo araldico ti viene proposto in tutte le salse e realizzazioni, anche in metallo prezioso. Guardando la foto, sembra di vedere qualche pietruzza incassata nei petali del giglio : è così? Mi sembra più un monile che un simbolo araldico vero e proprio, anche se ad esso è sicuramente ispirato. :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marcellus Posted January 18, 2008 Author Share #3 Posted January 18, 2008 Ciao, non ci sono pietre incastonate.... è "solo" argento. Dici che è un simbolo araldico vero e proprio? Onestamente l'avevo pensato anche io, anche perchè un mio amico mi ha detteo che secondo lui questo pendente è piuttosto "vecchiotto", e sono andato a vedere un pò in giro per internet ma non ho trovato cose "simili". Qualcuno sa almeno datarlo approssimativamente? Si riesce a capire dal tipo di lavorazione di che "secolo" può essere? Grazie, Marcello. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marcellus Posted January 18, 2008 Author Share #4 Posted January 18, 2008 Scusa Sandokan, avevo letto male, è un monile.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sandokan Posted January 18, 2008 Supporter Share #5 Posted January 18, 2008 Scusa Sandokan, avevo letto male, è un monile.... 304716[/snapback] °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° Confermo che secondo me è un monile, ispirato a quello che in un manuale di Araldica viene definito "giglio di Firenze", e descritto come "giglio sbocciato, ossia fiorito". Gli incassi in argento lo impreziosiscono, e nel suo insieme il ciondolo ha un aspetto piacevole. Per poterlo datare con una certa approssimazione, bisognerebbe vederlo da vicino, per esaminarne alcuni aspetti di lavorazione. A vederlo così, dall'800 in avanti però, ripeto, bisognerebbe vederlo. Anche un bravo orafo è in grado di datarne la lavorazione. Saluti :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marcellus Posted January 19, 2008 Author Share #6 Posted January 19, 2008 Perfetto, allora cercherò un orafo che magari tratti anche pezzi d'epoca. Se vi viene in mente qualcos'altro non esitate a dirmelo. Grazie ancora a tutti, Marcello. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.