vittorio Posted January 26, 2008 Share #1 Posted January 26, 2008 buona sera a tutti. Calena moneta di che origine. che storia abbia . se avete foto .ditemi qualcosa da imparare.grazie.le foto meglio di cosi' al momento non posso,mi devo ricomprare una macchinetta fot. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vittorio Posted January 26, 2008 Author Share #2 Posted January 26, 2008 foto2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arthas Posted January 26, 2008 Share #3 Posted January 26, 2008 (edited) Cales è la più importante città degli Ausoni. Il nome attuale è Calvi Risorta. Era situata sulla via Latina, la via che da Roma portava a Casilinum e a Capua seguendo l'itinerario pedemontano. La collocazione di Cales lungo la via Latina è tra Teanum, capitale dei Sidicini e la congiunzione delle via Latina con la via Appia poco prima di Casilinum. La città ed il suo sito attuale datano, in base ai dati archeologici, alla fine del settimo secolo a. C., cioè, al periodo di egemonia degli Etruschi come attestato dai rinvenimenti della necropoli. È rimasta la città degli Ausoni fino alla conquista da parte dei Romani Nel 336, i Romani, con i consoli Lucio Papirio Crasso e Cesone Duilio, muovono guerra contro Sidicini ed Ausoni. L'anno successivo furono eletti consoli Valerio Corvo e M. Atilio Regolo. Valerio Corvo, su incarico del Senato romano, conquista Cales grazie anche all'aiuto di un prigioniero Romano (M. Fabio) che riesce a fuggire. Dopo la conquista Corvo celebra un trionfo. (Livio VIII, 16) La città era economicamente fiorente, giacché, come afferma Livio "praeda capta ingens est". L'anno successivo viene dedotta una colonia di diritto latino costituita da 2500 homines. questa moneta fa battuta intorno la 265-240 a.C. e presenta al D/ la testa elamata di Minerva al R/ il gallo e la leggenda CALENO Edited January 26, 2008 by Arthas Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vittorio Posted January 28, 2008 Author Share #4 Posted January 28, 2008 avete qualche foto in proposito a questo genere di monete. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apuliensis Posted January 28, 2008 Share #5 Posted January 28, 2008 vedi se va bene questa...ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vittorio Posted January 28, 2008 Author Share #6 Posted January 28, 2008 un suo valore attuale .grazie. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.