Biancastro Posted February 1, 2008 Share #1 Posted February 1, 2008 vi allego le immagini non posso mandarvi il peso perchè in questo momento mi si è rotta la bilancia, i due lati sono uno piatto e l'altro tondo credo quasi certamente sia di bronzo ,ma è possibile che si presenti senza incisioni la superfice è praticamente liscia da entrambi i lati.grazie a chi risponde in anticipo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpittini Posted February 1, 2008 Share #2 Posted February 1, 2008 :) DE GREGE EPICURI Le due alette relative alla fusione del tondello fanno pensare ad una moneta greca. A me viene in mente la più comune, spesso "alettata", cioè il bronzo di Siracusa: minerva/ippocampo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Biancastro Posted February 1, 2008 Author Share #3 Posted February 1, 2008 ma la moneta di cui parli è incisa o è liscia da entrambi i lati? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apuliensis Posted February 1, 2008 Share #4 Posted February 1, 2008 forse intende i trias... http://www.coinarchives.com/a/lotviewer.ph...cID=241&Lot=164 ma non penso che sia quello.... magari può anche essere siciliana... <_< Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Biancastro Posted February 1, 2008 Author Share #5 Posted February 1, 2008 no non mi pare dalla forma sembra meno massiccia rispetto a quella nelle foto che mi avete inviato e inoltre ripeto da entrambi i lati non compaiono ne scritte ne ammaccature ne figure per cui mi sembra strano che possa essere una moneta...voi che dite Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
numizmo Posted February 1, 2008 Share #6 Posted February 1, 2008 (edited) sarà mica un tondello pronto per la coniatura e poi perso o lasciato da parte per chissà quale motivo? non sarebbe né il primo né l'ultimo che si vede. ;) Edited February 1, 2008 by numizmo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caiuspliniussecundus Posted February 1, 2008 Share #7 Posted February 1, 2008 sarà mica un tondello pronto per la coniatura e poi perso o lasciato da parte per chissà quale motivo?non sarebbe né il primo né l'ultimo che si vede. ;) 309686[/snapback] hai qualche foto di questo tipo di tondelli, pre battitura, voglio dire?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marchemilio Posted February 1, 2008 Share #8 Posted February 1, 2008 una foto di maggiori dimensioni potrebbe essere utile,e anche una passata di bisturi sulle efflorescenze incrostanti.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Biancastro Posted February 4, 2008 Author Share #9 Posted February 4, 2008 allora il suo peso è di 3.3 grammi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.