carsus Posted April 22, 2005 Share #1 Posted April 22, 2005 Carissimi, vista la mia inesistente esperienza, vorrei chiedervi consigli. Che ne dite di questa? Quanto può valere? E' acquistabile secondo voi? Comune o rara? Attendo un parere. Ciao e grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
carsus Posted April 22, 2005 Author Share #2 Posted April 22, 2005 Il Retro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tacito Posted April 22, 2005 Share #3 Posted April 22, 2005 L'ho vista anch'io su Ebay. Ma non vi è critto nulla circa l'autenticità. Lo stesso tipo vende più monete, tra le quali noterai un denario di Vespasiano e uno, se ben ricordo, di Gordiano III, ma sono entrambi vistosamente dei fouree, dei falsi (si vede il bronzo sotto le corrosioni dell'argento). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
carsus Posted April 22, 2005 Author Share #4 Posted April 22, 2005 Ah, ok..................allora è meglio pensarci su Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielealberti Posted April 22, 2005 Share #5 Posted April 22, 2005 ma i fouree a monete suberate non sono necessariamente dei falsi, possono essere falsi d'epoca o monete coniate in momenti di difficoltà economicadove'l'argento scarseggiava, percui le si faceva in bronzo e poi gli si faceva fondere sopra un sottile foglio d'argento. Lele Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovenaledavetralla Posted April 22, 2005 Share #6 Posted April 22, 2005 E' un denario repubblicano che se fosse vero, cosa che dubito, in quelle condizioni non lo pagherei più di 15-20 euro. La cosa che discosta la moneta da dei tondelli è la bellezza, specialmente sull'argento che sono quasi sempre molto belle. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caiuspliniussecundus Posted April 22, 2005 Share #7 Posted April 22, 2005 ti dirò che a me quel denario non dispiace affatto. E' MB, ma sembra buono. Emissione del monetario Anestius Gragulus, Roma 136 a.c. Testa elmata di Roma XVI in monogramma/ Giove saettante in quadriga ciao Plinio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovenaledavetralla Posted April 22, 2005 Share #8 Posted April 22, 2005 Ma è molto consumato, però se ti piace... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Satrius Posted April 22, 2005 Share #9 Posted April 22, 2005 conservazione molto bassa, non lo pagherei più di 15 euro. c'è di meglio a prezzi non poi così elevati Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
LUCIO Posted April 22, 2005 Share #10 Posted April 22, 2005 [quote name='Giovenaledavetralla' date='22 aprile 2005, 18:50']E' un denario repubblicano che se fosse vero, cosa che dubito, in quelle condizioni non lo pagherei più di 15-20 euro. . . . [right][post="29070"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Concordo. Però entro quella cifra un pensiero lo si potrebbe anche fare. Quanto alla originalità non ho elementi per dubitare. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.