tullio Posted February 26, 2008 Share #1 Posted February 26, 2008 chi mi dà una mano a identificare auesto bronzetto? Sembrerebbe un Settimio Severo provinciale, ma più esatttamente? diam. 1 cm ca, peso gr. 2,12 Sul D a ore 14-15 si legge CEV, sul R la legenda comincia a ore 19 con NIKO Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tullio Posted February 26, 2008 Author Share #2 Posted February 26, 2008 ecco il R di severo Provinciale Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apuliensis Posted February 26, 2008 Share #3 Posted February 26, 2008 (edited) forse NIKO sta per Nicopolis (Moesia inferiore).... :unsure: Edited February 26, 2008 by apuliensis Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlfaOmega Posted February 26, 2008 Share #4 Posted February 26, 2008 si dovrebbe trattarsi di nikopolis, la foto non mi permette una classificazione, ma 10mm mi sembrano pochini. Robetro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tacrolimus2000 Posted February 26, 2008 Share #5 Posted February 26, 2008 Purtroppo posso solo ipotizzare una figura femminile con cornucopia al rovescio; non è chiaro cosa tiene nella destra. Potrebbe trattarsi di una patera, il che porterebbe ad identificarla come una Homonoia (Concordia) di cui ti allego un esempio estratto dalla galleria del foro americano. Per te dovrebbe essere più semplice fare confronti con la moneta in mano rispetto a quello che vedo sul mio schermo. La O che mi pare di vedere a ore 2 sul rovescio confermerebbe l'ipotesi di Nicopolis ad Istrum nella Mesia Inferiore. Escluderei Nicomedia, almeno nulla di simile nell'RG per Settimio. 10 mm di diametro mi sembrano tuttavia un po' pochi. Solitamente questi piccoli bronzi di Settimio Severo a Nicopolis ad Istrum si aggirano sui 15-18 mm (almeno secondo Varbanov). Luigi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tullio Posted February 26, 2008 Author Share #6 Posted February 26, 2008 con il vostro suggerimento cerco su Coinarchives e trovo monete simili: è proprio Nikopolis. La figura sul retro è Thyche? Cornucopia nella sx e modio (?) sulla testa. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tullio Posted February 26, 2008 Author Share #7 Posted February 26, 2008 tracolimus, la mia si è incrociata con la tua, e diventa superflua. Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tullio Posted February 26, 2008 Author Share #8 Posted February 26, 2008 in effetti si tratta di 16-18 mm (prima misurazione inesatta, senza occhiali). C'è sì una O a ore due e sembra che dopo ci siano le lettere CICTPO (si riferisce a Istro?) Mi potreste postare le legende del D e del R esatte o il link dove trovarle? La figurina tiene una patera nella dx e in testa un modio (come Serapis). Magari, ma forse pretendo troppo, un riferimento per la classificazione? Grazie infinite Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tullio Posted February 26, 2008 Author Share #9 Posted February 26, 2008 trovata! grazie a voi. è la penultima nella pagina qui sotto http://gordianiiirpc.ancients.info/ssnikopolis.html Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tacrolimus2000 Posted February 26, 2008 Share #10 Posted February 26, 2008 Tullio, purtroppo esistono numerose varianti per le legende a Nicopolis per Settimio Severo, sia al dritto (la tua non mi sembra come quella del link che hai allegato) che per il rovescio. Al dritto credo sia AVKeCe CEYHPOC, (ma forse leggo male la moneta). Quando, come sui piccoli bronzi, non compare il nome del legato governatore della provincia, c'è solo l'etnico, più o meno abbreviato. Per esteso sarebbe NIKOPOLITWN PPOC ICTWN, ossia Nicpolis presso l'Istros - Danubio (per distinguerla da altre antiche Nicopolis). L'abbreviazione può riguardare tutti e tre le sezioni, non necessariamente la parte finale. Qui è un po' più difficile fare ipotesi, per la conservazione del pezzo, ma credo sia molto simile alla prima immagine che ti ho allegato. Luigi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.