Scudo1901 Posted March 18, 2008 Share #1 Posted March 18, 2008 Gentili amici a vostro parere qual è il valore di mercato reale di questa moneta in BB, in BB/SPL o in SPL? Io personalmente l'ho vista molto di rado sul mercato e sto valutando un'offerta che mi è stata fatta per un BB/SPL certificato da un numismatico francese professionista Grazie a tutti :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Salvatore 20 giugno Posted March 24, 2008 Share #2 Posted March 24, 2008 Ciao, in questo momento non ho il catalogo sottomano. Possiedo i 20 franchi U Totino è la più comune dei 20 franchi coniati a TO di Napoleone la 1811, però è in buone condizioni periziata da Alex in conservazione SPL, l'ho pagata 700,00 euro. Però la data 1809 U deve essere molto rara perchè compare molto raramente sul mercato. Dipende quanto ti verrà a costare, sicuramente una cifra tra i 900,00 e i 1500,00 euro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennydbmoney Posted March 24, 2008 Share #3 Posted March 24, 2008 se ti puo' essere d'aiuto nell'asta di nomisma del 25 e 26 marzo 2006 lotto n°713 era offerto un esemplare,del 20 franchi del 1809 ,in conservazione BB a 1200 euro con la seguente nota:UNA SCREPOLATURA SUL MARGINE DEL R/ MA BELL'ESEMPLARE PER QUESTO TIPO DI MONETA CON I FONDI LUCENTI.non avendo partecipato all'asta non ti so dire a quanto e' stata aggiudicata o meno.comunque e' una moneta effettivamente rara,ho dovuto spulciare un bel po' di cataloghi d'asta prima di trovarne una.per finire il gigante considera la moneta R3 e la valuta 800 euro in MB,1600 in BB e 3500 in SPL,mentre non la valuta nelle conservazioni di qFDC e FDC.buona notte. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Salvatore 20 giugno Posted March 26, 2008 Share #4 Posted March 26, 2008 Se la conservazione è SPL, o anche BB/SPL a mio parere ti converrebbe acquistarla, anche a un prezzo intorno ai 1800,00 euro, a mio parere. Sono monete che difficilmente si trovano al di sopra di SPL. Saluti :unsure: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dimitrios Posted April 14, 2008 Share #5 Posted April 14, 2008 Ciao min ver, scusami per il ritardo ma causa impegni non mi collego spesso sul forum e ho visto solo oggi la tua richiesta. La moneta in questione è molto rara anche in bassa conservazione. Per essere sincero non l’ho mai trovata in vendita oltre la conservazione BB/SPL. Il miglior esemplare che abbia mai visto (solo in foto…) è quello di un amico collezionista con gran gusto alle monete di qualità e di Napoleone in particolare. Secondo me il suo esemplare sfiora la conservazione SPL, un sogno per questa data! Per avere un’idea della sua reperibilità, posso dirti che negli ultimi 8 anni ho annotato solo 5 passaggi in asta! Ti riporto di seguito tutte le aggiudicazioni trovate nel mio archivio: 1. Asta Hess Divo n.284 del 11/1/2000 – 20 Franchi 1809 Torino – MB – 475€ diritti compresi 2. Asta Varesi n.40 del 19/3/2003 – 20 Franchi 1809 Torino – BB – 920€ diritti compresi 3. Asta Varesi n.46 del 16/11/2005 – 20 Franchi 1809 Torino – BB – 2070€ diritti compresi 4. Asta Nomisma n.31 del 26/3/2006 – 20 Franchi 1809 Torino – BB – 3680€ diritti compresi 5. Asta Palombo n.4 del 12/5/2007 – 20 Franchi 1809 Torino – BB/SPL – 2127€ diritti compresi Se l’esemplare che ti hanno proposto è davvero un BB/SPL, secondo me non ti devi far sfuggire l’occasione. ;) Infine, nella prossima asta Varesi, c’è una altro esemplare in vendita in conservazione MB e con prezzo di partenza 500€. Ciao Dimitrios Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dimitrios Posted April 14, 2008 Share #6 Posted April 14, 2008 Per motivi di confronto ti riporto l'esemplare della mia collezione datato però 1810U. La data è più facile da trovare rispetto al 1809 ma comunque rara soprattutto in conservazione come questo esemplare. Diritto: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dimitrios Posted April 14, 2008 Share #7 Posted April 14, 2008 Rovescio: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN incuso Posted April 14, 2008 Staff ADMIN Share #8 Posted April 14, 2008 Per avere un’idea della sua reperibilità, posso dirti che negli ultimi 8 anni ho annotato solo 5 passaggi in asta!Ti riporto di seguito tutte le aggiudicazioni trovate nel mio archivio: Sul catalogo online trovo questo passaggio: Ghiglione 40 15/11/2007 177 BB 644 EUR confrontandolo con i risultati indicati da Dimitrios sospetto possa essere però un errore! Edit: ho controllato e corrisponde, in effetti guardando la foto a catalogo forse il BB è generoso. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scudo1901 Posted April 14, 2008 Author Share #9 Posted April 14, 2008 Grazie Dimitrios, sempre prezioso e gentile. Davvero insolita la conservazione del tuo 1810, direi quasi SPL. Questo ne moltiplica per 3 il valore rispetto al BB, che si trova molto molto più facilmente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dimitrios Posted April 16, 2008 Share #10 Posted April 16, 2008 Sul catalogo online trovo questo passaggio:Ghiglione 40 15/11/2007 177 BB 644 EUR confrontandolo con i risultati indicati da Dimitrios sospetto possa essere però un errore! Edit: ho controllato e corrisponde, in effetti guardando la foto a catalogo forse il BB è generoso. Anche per me il BB dell'esemplare dell'asta Ghiglione appare generoso.Il prezzo è in ogni caso molto basso.Forse il fatto che non era possibile vedere l'altro lato della moneta, ha fatto desistere qualche acquirente più serio. Contenti loro, se non capiscono che in questo modo perdono un sacco di offerte maggiori. <_< In ogni caso ti ringrazio per questa segnalazione.Non catalogo sempre i marenghi che passano dalle aste Ghiglione ed in effetti questo marengo mi era sfuggito. :) Per quanto riguarda le aggiudicazioni che ho segnalato i dati sono corretti.Nessun errore. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dimitrios Posted April 16, 2008 Share #11 Posted April 16, 2008 Grazie Dimitrios, sempre prezioso e gentile. Davvero insolita la conservazione del tuo 1810, direi quasi SPL. Grazie. :) Anche a me sembra un qSPL anche se ,per essere sincero, il signor Varesi l'aveva valutata come BB/SPL. :rolleyes: Forse è la nota severità di Varesi sulle conservazione o forse sono io che la vedo molto bella! :P Comunque è sicuramente oltre la media e vista da vicino risulta molto gradevole senza particolari difetti e con un' usura uniforme. Questo ne moltiplica per 3 il valore rispetto al BB, che si trova molto molto più facilmente. Comprata all'ultima asta Varesi n.50 del 22/11/2007 e pagata 1380€ diritti compresi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN incuso Posted April 16, 2008 Staff ADMIN Share #12 Posted April 16, 2008 In ogni caso ti ringrazio per questa segnalazione.Non catalogo sempre i marenghi che passano dalle aste Ghiglione ed in effetti questo marengo mi era sfuggito. :) Figuriamoci, il sito è lì apposta :) Peraltro ti rammento che avendo tu contribuito al catalogo con immagini puoi anche visualizzare tutti i risultati d'asta che sono stati inseriti per ciascuna moneta e scaricare anche tutti quelli presenti sul sito (siamo a 5000): http://numismatica-italiana.lamoneta.it/csvpassaggipromo.php devi però registrarti! In effetti a pensarci bene non sarebbe male poter scaricare i dati suddivisi per tipologia. Devo pensarci. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.