Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti.

Ho ricevuto un lotto di oggettistica romana con fibule e anche monete. Ne ho messo una in acqua distillata e....ho trovato una moneta che sicuramente non è romana! Al dritto ha una corona d'alloro con scritto all'interno E (al rovescio) e M e sotto una croce (segno cristiano, quindi non dell'era pagana). La moneta non è in buono stato ma vi sarei enormemente grato se riuscireste a identificarla!! Pertanto, vi posto le foto. Grazie mille in anticipo a tutti!


Inviato

Dalla descrizione sembrerebbe proprio bizantina, ma... le foto?


Inviato

Come posso fare ad allegare le foto se sono di 1 mega circa qui le vuole di 65kb max??


Inviato

Se mi date le vostre e-mail vi invio l'immagine, non riesco a postarla perchè occupa 170 kb nonostante compressa. Grazie mille


Inviato

Si tratta di un monogramma (Ravenna???), qui l'esperto è eg1979, prova a mandargli un MP.

Probabile nummo barbarico.


Inviato

Scusate, confesso la mia ignoranza: non lo so!


Inviato

Ahh....... guardate....,per me è ostrogoto :P

--Salutoni

-odjob


Inviato (modificato)
Ahh....... guardate....,per me è ostrogoto  :P

--Salutoni

-odjob

328357[/snapback]

appunto... :D ...vedi un po se il monogramma somiglia...o almeno se riesci a vederne la tipologia del dritto...se presenta la stessa corona... :unsure:

http://www.coinarchives.com/a/lotviewer.ph...cID=36&Lot=2163

Buona Pasqua!!!! ;)

Modificato da apuliensis

Inviato

Scusate ma differisce un pò da quella proposta da apuliensis, poichè al di sopra delle lettere vi è una croce..purtroppo non ho messo l'altra parte della moneta perchè è quasi irriconoscibile anche se potrebbe avvicinarsi a quella proposta. Grazie mille a tutti...Buona Pasqua


Inviato

riesci a fare una foto migliore, oppure provare con un programma di fotoritocco a segnare i segni che vedi sul monogramma?

PS quello è il rovescio non il dritto ;)


Inviato
Scusate ma differisce un pò da quella proposta da apuliensis, poichè al di sopra delle lettere vi è una croce..

328447[/snapback]

No problem ;)

http://www.coinarchives.com/a/lotviewer.ph...ID=226&Lot=1054

http://www.coinarchives.com/a/lotviewer.ph...ID=143&Lot=1543

328647[/snapback]

E si, somiglia proprio alla seconda moneta che avgvstvs ha postato, anzi è identica!. Quindi è proprio ostrogota! E' la prima moneta barbarica che trovo, mi pare siano abbastanza rare! A quanto mi sembra di capire è di Teodorico e coniata a Ravenna, vero?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.