Jump to content
IGNORED

Francesconi e PISIS


Recommended Posts

  • ADMIN
Staff
Stavo guardandomi un po' di monetazione toscana, e mi chiedevo qual è il significato di PISIS che appare (mi sembra) solo sui Francesconi e sottomultipli?

Nelle Dene nella stessa posizione appare Florentiae, quindi sembrerebbe l'indicazione della Zecca ovvero Pisa, ma Pagani, Gigante e Montenegro concordano su Firenze come zecca.

M.

[attachment=3767:attachment]
Link to comment
Share on other sites


  • ADMIN
Staff
Penso di aver capito. C'erano due sistemi monetari differenti, uno per Firenze e uno per Pisa.
Link to comment
Share on other sites


Purtroppo non so nulla riguardo alla domanda su "Pisis" ho però un'altra domanda. Ho un francescone del 1807 con l'1 della data sottosopra. Questo costituisce una variante? mi sapete dire in tal caso qual'è la rarità? grazie
Link to comment
Share on other sites


[quote name='incuso' date='01 maggio 2005, 01:01']Penso di aver capito. C'erano due sistemi monetari differenti, uno per Firenze e uno per Pisa.
[right][post="30787"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote]

Una risposta alla tua domanda su "PISIS" mi sembra di averla letta tempo fa su Cronaca Numismatica, magari riesco a ritrovarla.

Ciao, RCAMIL B)
Link to comment
Share on other sites


  • ADMIN
Staff
[quote name='micheleavanzo' date='01 maggio 2005, 01:55']Purtroppo non so nulla riguardo alla domanda su "Pisis" ho però un'altra domanda. Ho un francescone del 1807 con l'1 della data sottosopra. Questo costituisce una variante? mi sapete dire in tal caso qual'è la rarità? grazie[/quote]

Sia il Gigante che il Montenegro la classificano come C e nulla dicono sull'uno. Il Pagani lo cita per il 1803, ma io penso che sia la norma visto che quelle che ho visto lo avevano tutte così.

Mi riusciresti a far avere uno scan/foto per il mio sito?

denghiu
M.
Link to comment
Share on other sites


"Pisis" significa "A Pisa", quindi secondo me dovrebbe essere il segno di zecca. Però non mi risulta che nella mia città fossero coniate monete nel 1700-1800...
Link to comment
Share on other sites


Per Incuso:

La conservazione non è proprio il massimo (MB/BB), tuttavia con molto piacere ecco le foto del francescone:
il diritto
Link to comment
Share on other sites


  • ADMIN
Staff
[quote name='Mirko' date='01 maggio 2005, 15:46']"Pisis" significa "A Pisa", quindi secondo me dovrebbe essere il segno di zecca. Però non mi risulta che nella mia città fossero coniate monete nel 1700-1800...[/quote]

Infatti penso di aver trovato la spiegazione, a Pisa era in uso un sitema monetario differente da quello di Firenze. Un po' come Parma e Piacenza che pur facendo parte di uno stesso ducato usavano monete differenti. In questo caso sono state coniate a Firenze per Pisa.

Per micheleavanzo, grazie delle foto!

M.
Link to comment
Share on other sites


Con la Legge del 21 luglio 1595 fu ordinata a Pisa l'erezione di una nuova zecca per battere monete a titolo inferiore a quelle di Firenze. Con la soppressione della Zecca di Pisa si intese per Pisis le monete ad uso di Pisa, cioè a titolo più basso. Se avesse modo Le consiglio la lettura del Galeotti a pag. 432 e 433 che da spiegazione alla sua domanda.

Per la monetazione di Carlo Ludovico e Maria Luisa, solo il dieci paoli è segnato pisis in quanto di titolo inferiore, mentre il Dena ed il Mezzo Dena sono segnati FLORENTIAE in quanto di titolo dell'argento pieno.
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


  • ADMIN
Staff
Perfetto, grazie.

M.
Link to comment
Share on other sites


Nei Dieci Paoli o Francescone ho notato che per le date 1803 e 1807 le cifre 1 sono rovesciate all'interno mentre per il 1806 è difficile da comprendere in quanto speculare. Comunque proseguo nello spulcio delle mie note e può essere che trovi qualche variante passata in asta ed illustrata.
Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.