Jump to content
IGNORED

ONCIA DALLA SICILIA


gpittini
 Share

Recommended Posts

:) DE GREGE EPICURI

Dopo il sestante dell'altro giorno, oggi vi mostro un'oncia sempre siciliana, cioè con spiga di grano. Questa purtroppo non è rara, anzi...very common! Pesa 5,4 g. e misura 20-21 mm. Davanti alla prora non si legge alcun segno o lettera, però c'è una piccola abrasione. E' la 42/4 del Crawford, e dovrebbe collocarsi intorno al 212 a.C., come peso rientra nel periodo post-semilibrale, o più precisamente QUADRANTALE, con un asse pesante 69-70 g. A differenza dal sestante, questa non mi sembra riconiata su una moneta punica, o quanto meno non se ne vedono le tracce. Credo che le riconiature siano più tipiche dei sestanti, qualcuno di voi ha altri numerari riconiati su puniche o siracusane? Sarebbero interessanti!

Ecco il D.

post-4948-1207905408_thumb.jpg

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.