Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Per caso e curiosità ho deciso di comprare questa moneta su ebay invitato anche dal prezzo di 3 euro, il che mi fa pensare a qualcosa di "strano" :unsure:

post-9633-1211829509_thumb.jpg


Inviato

Scusate se mi sono dimenticato la presentazione ma non sono un collezionista di moneta anche se ho l'abitudine di portare a casa qualche moneta "antica" dei paesi che mi capita di visitare

Ringrazio tutti della cortesia ;-)


  • ADMIN
Staff
Inviato

La tua moneta è un 5 lire "aquilotto" del 1927, una moneta comune (forse l'argento più comune) ma a mio avviso bellina.

Per maggiori informazioni puoi guardare il nostro catalogo:

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-VE3/32

l'immagine è piccola e quindi non si riesce a dare un giudizio sulla conservazione, che comunque è congruo con il prezzo pagato.


Inviato

Hai acquistato un bel aquilino, comune, ma per 3 euro............ottimo acquisto.

Awards

Inviato

Prezzo buono!

e conservazione alta!

Dieri che hai fatto un buon acquisto!

ciao

Andrea

;)


Inviato
Prezzo buono!

e conservazione alta!

Dieri che hai fatto un buon acquisto!

Non la definirei in alta conservazione, almeno dalla foto, ma sono d'accordo che il prezzo è buono. Moneta leggibile in ogni sua parte.


Inviato (modificato)

moneta che dovresti poter reperire anche presso i piccoli mercatini antiquari e numismatici, considerando che la spedizione postale costa probabilmente per 3 euro conviene girare in città

Modificato da Ieronimoy

Inviato

Grazie a tutti delle risposte, sono contento di sapere che è buona, non pensavo che le monete d'argento potessero costare così poco, comunque anche se non è rara mi piace :beerchug:


Inviato
comunque anche se non è rara mi piace

Anche a me piacciono tanto gli aquilotti! :)

Ne possiedo quattro del 1927 e uno del 1929... tutti in conservazione media...

Ma sono veramente monete bellissime! :wub: :wub:

saluti

Andrea

;)


Inviato (modificato)
Grazie a tutti delle risposte, sono contento di sapere che è buona, non pensavo che le monete d'argento potessero costare così poco, comunque anche se non è rara mi piace  :beerchug:

348904[/snapback]

beh non è detto che debbano necessariamente costare molto, se vuoi spendere poco e creare una bella collezione puoi provare ad estendere i tuoi interessi ad altri paesi magari delimitando la collezione ad un particolare periodo storico, potresti, ad esempio, collezionare tutte le monete d'argento, facilmente reperibili e poco costose,coniate dall'inizio del secolo sino alla seconda guerra mondiale. Posso assicurati che ne troverai tantissime

Modificato da Ieronimoy

Inviato
Grazie a tutti delle risposte, sono contento di sapere che è buona, non pensavo che le monete d'argento potessero costare così poco, comunque anche se non è rara mi piace  :beerchug:

348904[/snapback]

L'argento viaggia intorno ai 370 euro il Kg, la tua moneta a peso vale 1,66 euro

saluti

TIBERIVS


Inviato

domandina che esula dalla monetina proposta....una persona che "ogni tanto porta a casa qualche moneta antica"...cosa è? fidati....tutti noi siamo dei "non collezionisti" che hanno iniziato portando a casa qualche moneta vecchia....benvenuto tra noi e auguri per la tua nascente collezione.


Supporter
Inviato

puoi trovare degli scudoni di vittorio emanuele II a dei prezzi stracciati, e ti assicuro che sono monete interessanti e di ben 25 grammi d'argento..... e con 130 140 anni di storia...

a tenerne in mano 4 o 5 si tratta di un bel peso e poi hanno un modulo (diametro) interessante.... abbastanza grande..... è una collezione che non ti pesa molto sul bilancio e fa piacere guardarla..... almeno le date comuni (per iniziare...)


Inviato
comunque anche se non è rara mi piace

Anche a me piacciono tanto gli aquilotti! :)

Ne possiedo quattro del 1927 e uno del 1929... tutti in conservazione media...

Ma sono veramente monete bellissime! :wub: :wub:

saluti

Andrea

;)

348916[/snapback]

Peccato quella brutta faccia dietro :angry:


Inviato
Grazie a tutti delle risposte, sono contento di sapere che è buona, non pensavo che le monete d'argento potessero costare così poco, comunque anche se non è rara mi piace  :beerchug:

348904[/snapback]

L'argento viaggia intorno ai 370 euro il Kg, la tua moneta a peso vale 1,66 euro

saluti

TIBERIVS

349473[/snapback]

se 370:1000=1.66:x x=4.5g circa tenendo conto che è leggermente consumata, forse un po' meno :P


Inviato
puoi trovare degli scudoni di vittorio emanuele II a dei prezzi stracciati, e ti assicuro che sono monete interessanti e di ben 25 grammi d'argento..... e con 130 140 anni di storia...

a tenerne in mano 4 o 5 si tratta di un bel peso e poi hanno un modulo (diametro) interessante.... abbastanza grande..... è una collezione che non ti pesa molto sul bilancio e fa piacere guardarla..... almeno le date comuni (per iniziare...)

349767[/snapback]

No non penso di mettermi a collezionare monete, questa l'ho perchè dovevo prendere qualcosaltro dal venditore così risparmiavo e poi adesso sto studiando storia economica d'italia, quindi ho colto l'occasione ;)

però se mi capiterà tra le mani qualche moneta interessante non mancherò di prenderla B)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.