Vai al contenuto
IGNORED

Bavaria 2 Kreuzer KM30


Risposte migliori

Inviato

Per gli amanti del settore (e ne conosco diversi) ecco una moneta degli antichi stati tedeschi. Si tratta di 2 kreuzer (o 1/2 batzen) della Bavaria KM30 dei primi anni del 1600 (circa 1620).

A mio avviso è molto ben conservata e piacevole a vedersi. Vorrei da voi proprio un parere sulla conservazione e dai più " attrezzati" un riferimento da altri cataloghi oltre al World Coins perchè esistono diverse variante che esso unifica tutte in KM30 ma altri testi (Hahn ad es.) distinguono. La mia moneta ha il 2 con la forma classica mentre altre varianti presentano il 2 a forma di z

ecco il primo lato...

post-5024-1212567464_thumb.jpg


Inviato (modificato)

ed ecco il secondo lato per me ancora più bello...

Ciao!

post-5024-1212567577_thumb.jpg

Modificato da darioelle

Inviato

nell'attesa di poterti dare (spero) altre informazioni, ti dico una curiosità...

pare - ma non è del tutto certo - che i puntini che trovi vicino e sullo stemma fossero usati per "centrare" il tondello. ;)


Inviato

Ciao Mirko,

tu eri proprio una delle mie speranze perchè so che è il tuo campo. Grazie della dritta e se puoi fammi avere altre notizie per classificarla. Spero ti piaccia!

Ciao!


Inviato

è sicuramente molto meglio messa della mia. Noto su coinarchives che di solito nelle aste è passata con più frequenza la versione con la "Z" al posto del 2, variante che sembra prevedere la presenza della data, che invece - nella tua - manca.


Inviato

Infatti anche il World Coins divide questa tipologia nelle due:

KM30 (No date)

KM31 1623-1636

l'ultima edizione ha apportato delle modifiche a questa numerazione ma ciò che volevo sottolineare è che altri autori pare distinguano all'interno di questi tipi in ulteriori sottotipi probabilmente in base alla forma del 2.

Ad es la mia KM30 come vedete nelle foto ha il 2 con la forma tradizionale mentre la mia KM31 ha il 2 a forma di z.

Su coinarchives non ho trovato la KM30 con il 2 come la mia ma su internet mi pare di aver capito che Hahn distingue i sottotipi come immagino facciano altri autori di testi più approfonditi nel settore di quanto non sia il world coins che per il 17° e 18° secolo nei nominali bassi è davvero carente per gli antichi stati tedeschi e per gli stati italiani.

Se qualcuno disponesse di maggiori info sulla moneta mi piacerebbe averne per piacere.

Ciao!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.