max65 Posted July 8, 2008 Share #1 Posted July 8, 2008 Cari Amici, Mi interessa il Vs. parere sulla conservazione di questa moneta.Grazie a tutti. http://i26.tinypic.com/5dw9io.jpg http://i30.tinypic.com/2yuil8l.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
lopezcoins Posted July 8, 2008 Share #2 Posted July 8, 2008 Baffo e capelli usurati, qualche colpetto sul bordo. BB+ Link to comment Share on other sites More sharing options...
sesino974 Posted July 8, 2008 Share #3 Posted July 8, 2008 ho votato bb, usura del dritto e pesante colpo ad ore 10,30 Sergio Link to comment Share on other sites More sharing options...
orlando10 Posted July 8, 2008 Share #4 Posted July 8, 2008 Ho votato qBB, ho dato maggiore importanza all'usura dei rilievi del dritto. :rolleyes: Link to comment Share on other sites More sharing options...
forza_italia Posted July 8, 2008 Share #5 Posted July 8, 2008 anch'io ho notato i baffi... :unsure: Secondo me BB... sicuramente in mano un po' di più :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
TIBERIVS Posted July 8, 2008 Share #6 Posted July 8, 2008 Votato BB+ TIBERIVS Link to comment Share on other sites More sharing options...
jaconico Posted July 8, 2008 Share #7 Posted July 8, 2008 votato BB+ :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex1972 Posted July 8, 2008 Share #8 Posted July 8, 2008 BB+ per me :) Alex1972 Link to comment Share on other sites More sharing options...
cembruno5500 Posted July 8, 2008 Share #9 Posted July 8, 2008 per me un BB. Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Guest carledo49 Posted July 8, 2008 Share #10 Posted July 8, 2008 Molto indeciso tra BB e BB+. Moneta nel complesso gradevole. Un po' di usura al D su barba, capelli ed orecchio del sovrano, un colpo ad ore 10 mi fanno propendere per un BB. Carlo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ricca770 Posted July 9, 2008 Share #11 Posted July 9, 2008 Ho votato anche io per BB, anche se, l'usura della moneta sembra concentrata in particolare sui baffi del re che risultano piuttosto appiattiti. Al rovescio si possono notare dei colpettini al ciglio ma l'usura è decisamente minore (almeno sembra dalla foto). E' una di quelle classiche monete quasi ingiudicabili da una foto!! :( Link to comment Share on other sites More sharing options...
niko Posted July 9, 2008 Share #12 Posted July 9, 2008 votato, a mio parere qBb-Bb il R/ è nettamente migliore come conservazione. (rispetto al D/) R/ colpo a ore 10, usura incentrata maggiormente sulle foglie di lauro e di quercia. D/ spazzolata (?, si notano dei segni che, sinceramente, mi fanno presupporre questa cosa); usura presente sui baffi e sui capelli in primis; colpo (?) a ore 6. 10 centesimi "palancone" o "soldone" rame 960 (Cu) stagno 40 diametro: 30 mm peso: g. 10 contorno: liscio 1 classe: [nessun difetto di conio] 6765000 esemplari 10 cent. Napoli 1866 venne coniato in base alle caratteristiche specificate nel R. Decreto n° 17 del 2/V/1861. Secondo il Carboneri di questa moneta, detta volgarmente palancone o soldone, furono ritirati dalla circolazione 13.089.903 pezzi dal 1861 al 1883 per essere rifusi e dar luogo, con il metallo ottenuto, alla coniazione di pezzi da 5,2 e centesimo. con leggi del 6/IV/1901 e 9/VII/1905 si ritirarono dalla circolazione 20.000.000 di £ in pezzi da 10 e 5 centesimi. (Simonetti) Mont. 234 (2008), C Gig. 92 (2005), C Sim. 25/5 CNI 65 P. 542 saluti, N. Link to comment Share on other sites More sharing options...
star Posted July 9, 2008 Share #13 Posted July 9, 2008 Nel complesso ho votato BB. Star Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts