Jump to content
IGNORED

SAN MARINO


cancun175

Recommended Posts

Ricevo oggi una raccomandata da San Marino. Portava francobolli delle Olimpiadi di Barcellona: IN LIRE. Evidentemente ancora in corso

Link to comment
Share on other sites


Anch'io ho ricevuto una busta da Nomisma da San Marino affrancata....

sentite sentite....

con un valore non ricordo bene se di lire 205 ( il totale dell'affrancatura era di importo più altro) con un francobollo del 1965 che onorava la visita del Presidente Saragat alla Repubblica del Titano, ( gli altri erano comunque vecchi di decine d'anni)

Se la situazione dei francobolli è questa.... :o

Nomisma è da un po' che affranca con bolli "stagionati" in lire, almeno recuperano il valore facciale..... la cosa farà un po' pensare ai collezionisti di nuovissime monete FDC o FS chiuse in plexiglass, a volte strapagate....?

Oltretutto questi ultimi non hanno la possibilità .... di spenderle.

saluti

TIBERIVS

Link to comment
Share on other sites


Non c'è nulla di strano, anche in Italia tutti i francobolli post-1967 (ossia quelli stampati su carta fluorescente) hanno ancora piena validità postale e sono comunemente usati per le affrancature. Io stesso spesso uso vecchi francobolli in lire; i francobolli anni 60-70 hanno un valore filatelico praticamente nullo, tanto che molti commercianti ritirano, pagandoli la metà del valore facciale, i fogli che i vecchi collezionisti avevano acquistato all'epoca in quantità massicce, pensando a un inesistente investimento per il futuro. Questi francobolli vengono poi usati per affrancare la corrispondenza.

Con San Marino non so se la validità parta anche qui dal 1968, se sono stati usati francobolli del 1965 parrebbe che siano validi anche FB più vecchi, ma va detto che in Italia passano tranquillamente anche valori pre-1968, che teoricamente non avrebbero validità.

Link to comment
Share on other sites


A me l'anno scorso è capitato di ricevere un invito per una conferenza e la busta era affrancata con francobolli del 1981 e del 1982. Appena arrivata credevo fosse uno scherzo, subito dopo ho pensato che fosse una lettera smarrita dalle poste ed arrivata con qualche decennio di ritardo... però, visto che all'epoca non ricevevo posta (essendo nato nell '82) ho osservato il timbro postale e ho capito che evidentemente si potevano ancora usare i vecchi francobolli (pur se in lire).

Edited by BiondoFlavio82
Link to comment
Share on other sites


Conosco un signore che ha provato ad utilizzare un francobollo del Regno raffigurante Vittorio Emanuele III: la posta è arrivata tranquillamente :o

Link to comment
Share on other sites

<Conosco un signore che ha provato ad utilizzare un francobollo del Regno raffigurante Vittorio Emanuele III: la posta è arrivata tranquillamente>

----------

E' una cosa diversa: quello di quel signore era un gioco: le macchine leggono solo che il francobollo c'è. Ma la raccomandata è tutta un'altra partita: quei francobolli sulla lettera li ha messi l'ufficio postale...

Link to comment
Share on other sites


ricevo i listini di Tevere, anch'essi sono affrancati in lire, il primo lo ricevvetti con affrancato un'emissione in lire del Natale '98, conservo ancora la busta! ...e ricordo che ero rimasto stupito del fatto. :D

anche Inasta affranca con emissioni in lire.

saluti,

N.

Link to comment
Share on other sites


non ci trovo niente di strano: spesso ho "riciclato" anch'io vecchi francobolli in lire: il difficile è far capire all'impiegato postale di turno che hanno validità postale "ad esaurimento" :wacko:

San Marino affranca tutti gli invii in uscita (numismatica e filatelia) con vecchi francobolli.... così ottengono due vantaggi: pagano le spese di spedizione con vecchi francobolli che ormai nessuno comprerebbe più e, soprattutto, svuotano il magazzino :)

un mese fa ho ricevuto la serie proof affrancata con un blocco di 10 francobolli da 850 lire del 1995.... lo stesso successe l'anno scorso per la divisionale e il 2€ commemorativo

conservo con cura tutte le affrancature :)

qualche tempo fa mi arrivò una lettera della Vaccari affrancata con un francobollo da 600 lire degli anni '80 :rolleyes:

Link to comment
Share on other sites


Supporter

Le monete e i francobolli vengono emesse per fornire servizi : se vengono a scadere e chi ne possiede non li cambia, finisce con l'aver pagato per un servizio che non gli viene reso.

Negli Stati Uniti, i dollari possono venire cambiati anche se stampati all'epoca della Guerra che oppose gli Stati del Nord a quelli del Sud.

San Marino anche molti anni addietro NON faceva scadere i propri francobolli, a differenza della Repubblica Italiana.

Mi pare sia un uso civile, da parte di uno Stato, non porre una scadenza - soprattutto se ravvicinata - a francobolli e monete ma provvedere al loro ritiro progressivo. :)

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.