Federicoa Posted May 17, 2005 Share #1 Posted May 17, 2005 Ciao, mi piacerebbe capire quali sono i metodi usati per pulire monete di diversi metalli. Ho trovato, navigando, i soliti metodi quali l'olio, i bagni frequenti, ecc.. Ho letto che si fa anche con elettrolisi. Qualcuno l'ha sperimentata? se si, a che risultati (e pericoli) porta? E per le monete in argento? il buon vecchio sidol, con risciacquo, è valido o dannoso? Sarebbe bello un thread con i suggerimenti e le prove di chi di pulizie ne ha già fatte, a vantaggio di noi poveri novellini. Grazie, ciao, Federico Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianluca Posted May 17, 2005 Share #2 Posted May 17, 2005 Ci dovrebbero essere alcuni post con le indicazioni x la pulizia. Se fai una ricerca li trovi di sicuro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielealberti Posted May 17, 2005 Share #3 Posted May 17, 2005 x Federicoa Attenzione al sidol, fa più danni che altro, se fai una ricerca con pulizia trovi tantissime risposte alla tua domanda. Ti allego un metodo con acqua ossigenata. lele Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Federicoa Posted May 17, 2005 Author Share #4 Posted May 17, 2005 Grazie, ho trovato un post con tutto quello che serviva, ora leggo il tuo doc e poi ci penso su. Grazie a tutti, F. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Satrius Posted May 17, 2005 Share #5 Posted May 17, 2005 io ho provato questo metodo dell'acqua ossigenata ma non è servito a molto anzi, come sta scritto spegne le monete che poi devono essere passate in olio di vasellina. ho provato anche l'elettrolisi e credo che sia il modo + veloce in assoluto per pulire le monete ed è anche molto facile da realizzare solo che devi fare pratica. col tempo si impara anche come staccare solo lo strato di sporco dalla moneta conservando la patina Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
picchio Posted May 17, 2005 Share #6 Posted May 17, 2005 Elettrolisi su tracce di corrosione può accellarare in procedimento di discgregazione del metallo, fare molta attenzione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Federicoa Posted May 17, 2005 Author Share #7 Posted May 17, 2005 Che cosa hai usato, per l'elettrolisi? Che batteria, che soluzione? Mi fai sapere? mideve arrivare un sacchetto di robaccia da pulire e volevo provare sulle più brutte Grazie, ciao, F. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Satrius Posted May 17, 2005 Share #8 Posted May 17, 2005 (edited) praticamente devi fare così: prendere un adattatore da 9 o 12 volt (anche un caricabatterie di un cellulare vecchio), sfilacciare i fili, collegare l'adattatore alla presa di corrente e mettere le 2 estremità dei fili in una soluzione di acqua e sale per vedere quale dei 2 caccia le bollicine. Dopodichè la moneta va collegato sul filo che caccia le bollicine, sull'altro filo o una rondella o un cucchiaino (antimagnetici), immergi i due oggetti in acqua in modo che non si tocchino tra di loro e inserisci l'interruttore, subito noterai che la moneta sembra friggere e lo sporco andar via. in un primo momento si stacca robaccia di color giallo, appena dalla moneta di scrosta sostanza nera significa che si sta togliendo anche la patina ps. in ferramenta vendono degli adattatori che sono regolabili da 2.4 a 12 volt, costano 5 euro e ti permettono di cambiare intensità di voltaggio a seconda dello sporco da pulire. (fino a 4-5 volt la patina non va via così facilmente) Inoltre la soluzione di acqua e sale la facevo con 1 bicchiere e mezzo di acqua e 1 cucchiaio da cucina di sale (da cucina anch'esso) ma c'è chi usa la soda (non quella caustica!). il miglior modo di legare la moneta e il cucchiaino ai fili è quello di disporre di 2 morsetti a coccodrillo da attaccare ai fili dell'adattatore, costano 15 cents l'uno. appena posso vi faccio vedere le foto del kit che costruii tempo fa in bocca al lupo! Edited May 17, 2005 by vento Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Federicoa Posted May 17, 2005 Author Share #9 Posted May 17, 2005 He, he, he.... Era proprio come volevo fare io. Non sapevo dell'acqua e sale, avevo letto di altre cose, ma se funziona per la lavapiatti, andrà bene anche per le monete! (era una battuta, prima che si inizi una diatriba ) Appena arrivano attacco il mio trasformatorino e via con le bolle! Ne provo giusto un paio per il gusto di veder andare via la porcheria in fretta. A proposito, che tempi consigli? non vorrei aspettare di vedere il 'nero di patina' (l'ho già mangiato al ristorante, forse?) e rovinare la monetina. Voglio provare anche con acqua ossigenata 10vol e la lampada alogena dell'altro thread... Bene, grazie dei consigli, ciao a tutti, F. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Satrius Posted May 17, 2005 Share #10 Posted May 17, 2005 io con l'acqua ossigenata non ho avuto risultati ... anzi il tempo dipende dalla moneta, dalle incrostazioni e dalla potenza del tuo adattatore. stai cmq molto attento e ricorda che ci sono monete e monete, e che l'elettrolisi solitamente è sempre l'ultimo metodo ad essere utilizzato per la pulizia di una moneta. sfortunatamente credo che il problema non sia in come pulire le monete, ma trovare monete da pulire accettabili Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielealberti Posted May 19, 2005 Share #11 Posted May 19, 2005 Grazie vento, sia per gli ottimi suggerimenti e sia per la cortesia che mi hai fatto lele Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.