Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

ciao a tutti,e di questa cosa mi dite?

peso:7,6mm,diametro 20,5mm

dritto:

post-4931-1217945846_thumb.jpg


Inviato

rovescio:

post-4931-1217945934_thumb.jpg


Inviato

mi sembra un asse con al rovescio il tempio capitolino...forse Domiziano... :unsure:


Inviato

Si anche a me sembra Domiziano.


Inviato

Dovresti postare delle foto più dettagliate o almeno riportare le porzioni di iscrizioni che leggi.

Dal poco che vedo (COS VI al dritto e ICI...M al rovescio - MVNICIPIVM STOBENSIVM ed il globo alla base del taglio del collo) azzarderei Tito a Stobi in Macedonia.

Luigi


Inviato (modificato)
Dovresti postare delle foto più dettagliate o almeno riportare le porzioni di iscrizioni che leggi.

Dal poco che vedo (COS VI al dritto e ICI...M al rovescio - MVNICIPIVM STOBENSIVM ed il globo alla base del taglio del collo) azzarderei Tito a Stobi in Macedonia.

Luigi

372024[/snapback]

intendi questo???

http://www.coinarchives.com/a/results.php?...PIVM+STOBENSIVM

si potrebbe essere Tito, poi la leggenda sembra proprio quella...solo che il tetto del tempio mi sembra leggermente diverso, o sbaglio?? :unsure: mi sembra tipico del tempio capitolino....magari è di quella zecca però è un altro tipo di tempio...può essere??? <_< bohhh.... :unsure:

Modificato da apuliensis

Inviato

ciao a tutti,vediamo se riesco a leggere qualche lettera,al dritto:una T sotto al collo dell'imperatore,poi IMPERATO ...COS III,al rovescio:MUNICIPIUM STOB...M.mi sa' che tacrolimus ci ha preso,si e'propio lei,pero'effettivamente come dice apuliensis il tetto e'un po' diverso,comunque vi ringrazio tanto per il vostro aiuto.si potrebbe ave :) re anche un riferimento bibliografico e magari un ipotetico valore?grazie a tutti


Inviato

Se inizia con T è sicuramente Tito (guarda bene che la legenda del dritto finisce con COS VI non COS III, dalla foto è forse l'unica porzione che si vede bene).

Il riferimento che posso darti per l'emissione che ti ho suggerito (vado a memoria perchè non ho l'RPC sotto mano al momento) è RPC II 310. Più tardi di potrò dare tutti i dettagli (legende, descrizione del rovescio, esemplari noti, etc.) e controllare altre possibilità tra le emissioni dei Flavi sia sull'RPC che sul Varbanov.

Luigi


Inviato

hai ragione tacrolimus,c'e'scritto proprio COS VI :P


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.