money1991 Posted August 5, 2008 Share #1 Posted August 5, 2008 Io la pagai 9 euro....Voi???? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rossano62 Posted August 5, 2008 Share #2 Posted August 5, 2008 Io l'ho pagata 5-6 euro ma non ricordo con precisione anche perchè faceva parte del primo acquisto collettivo per il circolo - circa 250 euro- da un noto rivenditore Torinese che peraltro fu molto corretto, ricordo invece che il prezzo era 2 - 3 volte il valore facciale della moneta e già mi sembrava di averla pagata tanto....ogni giorno imparo qualcosa ma in quest'occasione l'ho fatto troppo tardi, avrei dovuto comprarne qualcuna in più non per specularci ma per darla ai giovani che spero nei prossimi anni si iscriveranno al circolo roxy Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
scaligero Posted August 6, 2008 Share #3 Posted August 6, 2008 Io ne acquistai due, in una bancarella a Cordusio pochi giorni dopo l'emissione, quando ancora si pensava ne fossero state coniate 500.000 pezzi, al prezzo di 12 € cadauna. Al momento pensavo di essere stato vittima di una rapina. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
skywalker Posted August 6, 2008 Share #4 Posted August 6, 2008 Io 15€ in un negozio presso il quale non ci vado più perchè tiene i prezzi un po' troppo gonfiati... a quanto pare anche lui aveva fatto male i suoi conti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diabolik73 Posted August 6, 2008 Share #5 Posted August 6, 2008 All'epoca la pagai 7 euro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ciccio 86 Posted August 6, 2008 Share #6 Posted August 6, 2008 Ad agosto 2004 pagata 9 euro, non ricordo con chi, era all'interno di uno scambio però quella la pagai.. Ciccio 86 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Mozzard Posted August 6, 2008 Share #7 Posted August 6, 2008 Ma esiste per caso il rotolino di questi 2 euro commemorativi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jaconico Posted August 6, 2008 Share #8 Posted August 6, 2008 Ma esiste per caso il rotolino di questi 2 euro commemorativi? 372185[/snapback] no,però si possono trovare in alcuni rotolini del 2004 che contengono i 2 euro normali.infatti se ci fai caso i prezzi di questo rotolino 2004 ha un prezzo stellare anche perchè se lo apri potresti trovare i 2 euro comm. :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pinnacolo Posted August 6, 2008 Share #9 Posted August 6, 2008 L'ho pagata 14 euro a Cordusio, se non ricordo male a fine 2004... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diabolik73 Posted August 6, 2008 Share #10 Posted August 6, 2008 Ma esiste per caso il rotolino di questi 2 euro commemorativi? 372185[/snapback] :nono: :nono: esclusivamente di 2 euro comm. purtroppo no. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jaconico Posted August 6, 2008 Share #11 Posted August 6, 2008 Ma esiste per caso il rotolino di questi 2 euro commemorativi? 372185[/snapback] :nono: :nono: esclusivamente di 2 euro comm. purtroppo no. 372284[/snapback] non penso che se fossero esistiti dei rotolini comm. il prezzo si sarebbe abbassato,anzi........ :( Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolino67 Posted August 6, 2008 Share #12 Posted August 6, 2008 non penso che se fossero esistiti dei rotolini comm. il prezzo si sarebbe abbassato,anzi........ :( 372287[/snapback] Se il prezzo di questa monete è così alto, la colpa è invece in buona parte da attribuire alla mancata emissione di rotolini specifici. Se fossero esistiti i classici rotoli composti da 25 pezzi di questa moneta, sarebbero stati in buona parte tesaurizzati e il mercato avrebbe quindi avuto un numero molto più alto di monete a disposizione, tutte o quasi in FDC. Invece, essendo i comm. mescolati ai 2€ normali, la reperibilità di queste monete è diventata molto complicata, perchè molti pezzi sono finiti nella normale circolazione col risultato di venire in larga parte sottratti al mercato numismatico (in più questo fatto ha reso ancor più difficile reperire queste monete in FDC perfetto). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jaconico Posted August 6, 2008 Share #13 Posted August 6, 2008 non penso che se fossero esistiti dei rotolini comm. il prezzo si sarebbe abbassato,anzi........ :( 372287[/snapback] Se il prezzo di questa monete è così alto, la colpa è invece in buona parte da attribuire alla mancata emissione di rotolini specifici. Se fossero esistiti i classici rotoli composti da 25 pezzi di questa moneta, sarebbero stati in buona parte tesaurizzati e il mercato avrebbe quindi avuto un numero molto più alto di monete a disposizione, tutte o quasi in FDC. Invece, essendo i comm. mescolati ai 2€ normali, la reperibilità di queste monete è diventata molto complicata, perchè molti pezzi sono finiti nella normale circolazione col risultato di venire in larga parte sottratti al mercato numismatico (in più questo fatto ha reso ancor più difficile reperire queste monete in FDC perfetto). 372307[/snapback] ok,grazie x il chiarimento! ;) :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
libroverde Posted August 6, 2008 Share #14 Posted August 6, 2008 io 3 euro e 50 fui cretino ne avrei dovuto comprare 1000 rotolini Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
LGP Posted August 6, 2008 Share #15 Posted August 6, 2008 Circa 8 euro qualche settimana dopo l'emissione. All'epoca mi sembrò di aver speso un'esagerazione per una moneta da 2 euro.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cig Posted August 7, 2008 Share #16 Posted August 7, 2008 io 3 euro e 50 fui cretino ne avrei dovuto comprare 1000 rotolini 372346[/snapback] Peccato che qualche post sopra il tuo hanno scritto che i rotolini di questa moneta non esistono... :D :D :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
money1991 Posted August 7, 2008 Author Share #17 Posted August 7, 2008 io 3 euro e 50 fui cretino ne avrei dovuto comprare 1000 rotolini 372346[/snapback] Peccato che qualche post sopra il tuo hanno scritto che i rotolini di questa moneta non esistono... :D :D :D 372478[/snapback] Quoto :D :D :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diabolik73 Posted August 7, 2008 Share #18 Posted August 7, 2008 io 3 euro e 50 fui cretino ne avrei dovuto comprare 1000 rotolini 372346[/snapback] Peccato che qualche post sopra il tuo hanno scritto che i rotolini di questa moneta non esistono... :D :D :D 372478[/snapback] Quoto :D :D :D 372482[/snapback] :D :D :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
otrebor Posted August 7, 2008 Share #19 Posted August 7, 2008 Regalata :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
libroverde Posted August 7, 2008 Share #20 Posted August 7, 2008 io 3 euro e 50 fui cretino ne avrei dovuto comprare 1000 rotolini 372346[/snapback] Peccato che qualche post sopra il tuo hanno scritto che i rotolini di questa moneta non esistono... :D :D :D 372478[/snapback] mi spiego meglio nai tempi di quelle monete ne potevi trovare quante ne volevi, il mercatino dove le presi io ne aveva almeno un centinaio!!!!!!!!!!!!!!!!! Nella mia storia numismatica sono stato cretino 2 volte la prima x questo 2 euro comm. La seconda volta x il 2 euro grace kelly, avrei potuto comprarne almeno 50 ai tempi a 100 euro luna!!!! al musee des timbres et te monai!!!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolino67 Posted August 7, 2008 Share #21 Posted August 7, 2008 Del senno di poi sono piene le fosse. Anche adesso, volendo, ne trovi quanti ne vuoi dei commemorativi, li paghi 40€ e te li vendono di volata, poi se tra 5 anni valgono 100€ hai fatto un affare ancor più grosso di quello che avresti fatto quando li potevi comprare a 5€. Nessuno ha la sfera di cristallo, ed è una cosa praticamente lapalissiana che ogni oggetto che ha avuto rivalutazioni costanti nel tempo porti a rimorsi per non averne comprato un numero maggiore quando ne avremmo avuto la possibilità. Il problema è che gli oggetti che si rivalutano nel tempo sono davvero una piccolissima parte in confronto a tutti quelli che saremmo portati ad acquistare.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
money1991 Posted August 7, 2008 Author Share #22 Posted August 7, 2008 io 3 euro e 50 fui cretino ne avrei dovuto comprare 1000 rotolini 372346[/snapback] Peccato che qualche post sopra il tuo hanno scritto che i rotolini di questa moneta non esistono... :D :D :D 372478[/snapback] mi spiego meglio nai tempi di quelle monete ne potevi trovare quante ne volevi, il mercatino dove le presi io ne aveva almeno un centinaio!!!!!!!!!!!!!!!!! Nella mia storia numismatica sono stato cretino 2 volte la prima x questo 2 euro comm. La seconda volta x il 2 euro grace kelly, avrei potuto comprarne almeno 50 ai tempi a 100 euro luna!!!! al musee des timbres et te monai!!!!!! 372597[/snapback] Ti quoto anche qua perche anche io ebbi la possibilita' di acquistare le grace kelly a 100 euro e non l'ho fatto :( :angry: ....... L'alta cretinata e' stata non prendere dei rotolini di slovenia 2007 comm a 2.60euro a moneta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
legioprimigenia Posted August 7, 2008 Share #23 Posted August 7, 2008 io lo pagai 14 euro... nicchiavo ma poi lo acqusitai... ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diabolik73 Posted August 7, 2008 Share #24 Posted August 7, 2008 Nessuno ha la sfera di cristallo, ed è una cosa praticamente lapalissiana che ogni oggetto che ha avuto rivalutazioni costanti nel tempo porti a rimorsi per non averne comprato un numero maggiore quando ne avremmo avuto la possibilità. Il problema è che gli oggetti che si rivalutano nel tempo sono davvero una piccolissima parte in confronto a tutti quelli che saremmo portati ad acquistare.... 372598[/snapback] Verissimo !!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
elmetto2007 Posted August 7, 2008 Share #25 Posted August 7, 2008 Del senno di poi sono piene le fosse. Anche adesso, volendo, ne trovi quanti ne vuoi dei commemorativi, li paghi 40€ e te li vendono di volata, poi se tra 5 anni valgono 100€ hai fatto un affare ancor più grosso di quello che avresti fatto quando li potevi comprare a 5€. Nessuno ha la sfera di cristallo, ed è una cosa praticamente lapalissiana che ogni oggetto che ha avuto rivalutazioni costanti nel tempo porti a rimorsi per non averne comprato un numero maggiore quando ne avremmo avuto la possibilità. Il problema è che gli oggetti che si rivalutano nel tempo sono davvero una piccolissima parte in confronto a tutti quelli che saremmo portati ad acquistare.... 372598[/snapback] Parole sante!! Anche se trovo vergognoso il prezzo per il 2€ grace che si trova allo stato attuale. Non rimpiango i 110 euro non spesi ne giustifico gli stessi monegaschi per la vendita ad un prezzo fuori del normale. MENOMALE che coniano ogni morte di papa... anzi, ogni morte di sovrano :lol: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.