RobertoRomano Posted September 22, 2008 Share #1 Posted September 22, 2008 (edited) Cari Amici e colleghi di collezione,vorrei sottoporvi questo scudo di Gregorio XVI,da me acquistato a prezzo di mercato sul "sito"da Kricheldorf (mi par di ricordare si chiamasse cosi'),in Germania.Quello che mi ha sempre lasciato perplesso e' la porosita' del dritto,che spero si veda bene in foto.La moneta era garantita autentica e questo difetto era segnalato sull'inserzione,anche se non l'ho ben potuta apprezzare subito, dalle foto di allora.Che ne dite?Avete visto difetti di conio analoghi su altri pezzi?La moneta pesa 26,8 grammi (purtroppo ho solo un approssimazione al decimo.Tra l'altro ho notato che sugli altri scudi dello stesso Papa ed in altri pre-riforma di Gregorio XVI(con argento 917 per mille),il peso puo' variare di buoni 0,1-0,2 grammi da quanto dichiarato.Attendo i vostri pareri,Roberto Edited September 22, 2008 by roberto pagani Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RobertoRomano Posted September 22, 2008 Author Share #2 Posted September 22, 2008 Il rovescio: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RobertoRomano Posted September 22, 2008 Author Share #3 Posted September 22, 2008 Il contorno: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RobertoRomano Posted September 22, 2008 Author Share #4 Posted September 22, 2008 Particolare del dritto: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RobertoRomano Posted September 22, 2008 Author Share #5 Posted September 22, 2008 Particolare del rovescio.Stavolta le foto non mi sono venute nitidissime Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rcamil Posted September 22, 2008 Share #6 Posted September 22, 2008 Il difetto in questione non l'ho mai visto su monete similari, mi sembra poter essere attribuito a ruggine sul conio, cosa che ad esempio era abbastanza frequente per i nominali in rame di fine '700. Andrebbe visto dal vero. In ogni caso non credo ci siano dubbi sull'autenticità del tuo esemplare ;) Ciao, RCAMIL. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
wuby2007 Posted September 22, 2008 Share #7 Posted September 22, 2008 Il difetto in questione non l'ho mai visto su monete similari, mi sembra poter essere attribuito a ruggine sul conio, cosa che ad esempio era abbastanza frequente per i nominali in rame di fine '700. Andrebbe visto dal vero. Ri-posto foto di un mio scudo con analoghe porosità: Può essere la ruggine in questine o, nel mio caso, si tratta di corrosione da acido? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rcamil Posted September 22, 2008 Share #8 Posted September 22, 2008 Nel tuo caso mi sembrava (e mi sembra) più una corrosione, non omogenea e presente su entrambi i lati, mentre per lo scudo di Greg.XVI la cosa è circoscritta ad una area precisa del solo diritto ;) . Ciao, RCAMIL. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RobertoRomano Posted September 22, 2008 Author Share #9 Posted September 22, 2008 Grazie Wuby,le tue foto mi confortano molto.Le "lesioni"sono lievemente diverse,ma comparabili.Grazie a te ed a Rcamil.Roberto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
wuby2007 Posted September 22, 2008 Share #10 Posted September 22, 2008 Grazie Wuby,le tue foto mi confortano molto..... ....ah, ecco...mi stavo ripigliando solo ora da questo acquisto "un po' incauto" e sono ripiombato nel baratro! :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.