Egidio Posted October 25, 2008 Share #1 Posted October 25, 2008 Ragazzi ho aperto la cassettina dove mio padre tiene tantissime monete antiche e ora voglio scoprire il loro valore..ne ho tantissime che purtroppo non sono FDC quindi non valgono moltissimo..per quelle me la cavo più o meno da solo nel riconoscere il valore grazie ad ebay dove ce ne sono identiche alle mie, sto continuando la ricerca per trovarne una rara :lol: ..mi incuriosisce però questa medaglia: http://img395.imageshack.us/img395/7644/1004379ij3.jpg http://img395.imageshack.us/img395/9262/1004378du8.jpg tra l'altro ce ne sono pure altre però non si capisce nulla, nel senso che ormai il disegno è troppo sfigurato e semrano solo pietre metalliche con un buco sopra... potrebbe valere qualcosa per quanto ne sapete? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Egidio Posted October 25, 2008 Author Share #2 Posted October 25, 2008 ne ho trovata ora un'altra in cui da una parte c'è la vergine maria con scritto B.V. MARIA IMMACOLATA e dietro S ROCCO PREGATE PER NOI 1854... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest carledo49 Posted October 25, 2008 Share #3 Posted October 25, 2008 Le foto sono troppo sfuocate, non si riesce a distinguere quasi nulla. Potresti postarne delle nuove? Credo di averne anch'io una simile, ma si vede molto poco. Carlo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Egidio Posted October 25, 2008 Author Share #4 Posted October 25, 2008 se potete mi sapete dire quanto valgono 10 cents east africa del 1922, quelle col buco in mezzo per intenderci..ahah, quelle che ho sono pulitissime.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Egidio Posted October 25, 2008 Author Share #5 Posted October 25, 2008 Le foto sono troppo sfuocate, non si riesce a distinguere quasi nulla.Potresti postarne delle nuove? Credo di averne anch'io una simile, ma si vede molto poco. Carlo cio che mi da fastidio è che se metto il flash la moneta risulta sbrillucicante, quindi sono costretto a farle senza flash ed escono sfuocate..ora che ci penso riguardando la foto è si un po sfuocata ma è praticamente la moneta in quello stato, molto levigata.. cosa mi dite per quanto riguarda la medaglia della vergine maria del 1848? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Egidio Posted October 25, 2008 Author Share #6 Posted October 25, 2008 scusate se chiedo tutto qui dentro.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MARCO B Posted October 25, 2008 Share #7 Posted October 25, 2008 se hai uno scanner a disposizione fai una scansione ciao Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpittini Posted October 25, 2008 Supporter Share #8 Posted October 25, 2008 DE GREGE EPICURI Se usi una macchina fotografica digitale devi: escludere il flash, inserire la funzione"macro" e illuminare la moneta con una lampadina alogena o anche normale, ma ravvicinata. Poi, se hai la mano abbastanza ferma, fai un po' di prove finchè ti viene a fuoco; se non ci riesci, devi appoggiare la moneta su un supporto quasi verticale, e la macchina su un treppiede o almeno su uno spessore (es. libro). Se usi il cellulare per le foto...non me ne intendo. Ciao! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sesino Posted October 25, 2008 Share #9 Posted October 25, 2008 (edited) Usando una macchina reflex sarebbe meglio, specie se con lente MACRO dedicata. Altrimenti, in caso tu possieda una compatta, prendi un cavalletto e la monti su di esso, poi fai in modo che sia sovrastante e parallela alla moneta (su piano orizzontale) e scatti con la funzione d'autoscatto: questo in modo da non risentire delle inevitabili vibrazione che causeresti toccandola. Se usi ISO 200, puoi anche non usare lampade, basta la luce di casa o meglio, le puoi fare alla luce del giorno: tutto però, dipende da che tipo di macchina utilizzi. Saluti. P.S. Comunque anche se è molto sfocata mi semmbra una medaglietta votiva con appiccicagnolo rotto e successivamente bucata: direi fine '800/ prima metà del '900 così ad occhio. Edited October 25, 2008 by Sesino Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
legionario Posted October 25, 2008 Share #10 Posted October 25, 2008 Oppure, se non riesci con gli ottimi consigli di chi mi ha preceduto, puoi tentare di scattare con il flash mettendoci davanti un panno bianco similseta o un foglio bianco molto fino. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
silviooo Posted October 25, 2008 Share #11 Posted October 25, 2008 ...oppure scattale alla luce del sole che è ancora meglio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Egidio Posted October 25, 2008 Author Share #12 Posted October 25, 2008 ahahaa grazie per i consigli stravagnati su come fotografarle ma le ho infilate nello scanner..guardate qui: http://img139.imageshack.us/img139/8883/20778745vn8.jpg http://img123.imageshack.us/img123/9787/13701319zg0.jpg l'ultima in alto a destra so che potrebbe essere una replica della medesima moneta d'ora e che dovrebbe pesare 3 grammi e qualcosa..ora non ricordo, l'ho letto in questo forum...ho pulito un tutte le monete con il limone, infatti la medaglia grande stava cominciando a mostrare segni dorati o bronzo non so..poi mi dite un po quanto valgono le altre monete? mi incurisiscono i 20 cent con l'esagono.. e poi la medaglia della vergine maria.. grazie a tutti.. ps: ovviamente vanno pulite ancora meglio, soprattutto per quelle macchiettine verdi fastidiose.. ps2: ne ho appena trovata un'altra credo tedesca del 1044 c'è un acquila con una svastica nelle zampe..mi incuriosisce assai, poi posto la foto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Egidio Posted October 26, 2008 Author Share #13 Posted October 26, 2008 NESSUNO?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RobertoRomano Posted October 26, 2008 Share #14 Posted October 26, 2008 Ciao Egidio,le monete del Regno d'Italia sono molto comuni ed anche molto circolate.Hanno tutte uno scarsissimo valore commerciale.Stesso discorso con le due medaglie devozionali.Piu' interessante mi sembra la monetina settecentesca in argento(sembra),di cui,pero' non ho esperienza alcuna.Ciao,Roberto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
karnescim Posted October 26, 2008 Share #15 Posted October 26, 2008 ho pulito un tutte le monete con il limone, infatti la medaglia grande stava cominciando a mostrare segni dorati o bronzo non so..poi mi dite un po quanto valgono le altre monete?ps: ovviamente vanno pulite ancora meglio, soprattutto per quelle macchiettine verdi fastidiose.. calma.... la pulizia delle monete è una cosa delicata e se fatta malamente senza avere un'idea di cosa si fà può essere molto dannosa, difatti se si"puliscono" le monete dalla loro PATINA naturale, non dalla sporcizia intendiamoci, gli si toglie un grossa fetta di valore se addirittura non lo si azzera del tutto, spesso le macchiettine verdi sono ossidazioni della moneta e come tali sono già un buon indice di autenticità e quindi le aggiungono pregio, sconsiglio di pulire qualunque moneta con agenti aggressivi come il limone se non s ha sufficiente pratica, meglio un lavaggio con acqua demineralizzata e sapone neutro per togliere lo sporco e null'altro e asciugarle con molta delicatezza tamponando magari, sui nostri manuali esiste una sezione riguardante la pulizia e ben ricordo e nel forum c'è un sottoforum dedicato alla conservazione e restauro con dei consigli di livello più avanzato ps2: ne ho appena trovata un'altra credo tedesca del 1044 c'è un acquila con una svastica nelle zampe..mi incuriosisce assai, poi posto la foto sicuramente la moneta non è del 1044 ma del 1944 ed è una moneta del periodo nazista, difatti la svastica che in origine era un simbolo solare orientale venne adottato da tale regime come loro emblema Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Egidio Posted October 26, 2008 Author Share #16 Posted October 26, 2008 ho pulito un tutte le monete con il limone, infatti la medaglia grande stava cominciando a mostrare segni dorati o bronzo non so..poi mi dite un po quanto valgono le altre monete?ps: ovviamente vanno pulite ancora meglio, soprattutto per quelle macchiettine verdi fastidiose.. calma.... la pulizia delle monete è una cosa delicata e se fatta malamente senza avere un'idea di cosa si fà può essere molto dannosa, difatti se si"puliscono" le monete dalla loro PATINA naturale, non dalla sporcizia intendiamoci, gli si toglie un grossa fetta di valore se addirittura non lo si azzera del tutto, spesso le macchiettine verdi sono ossidazioni della moneta e come tali sono già un buon indice di autenticità e quindi le aggiungono pregio, sconsiglio di pulire qualunque moneta con agenti aggressivi come il limone se non s ha sufficiente pratica, meglio un lavaggio con acqua demineralizzata e sapone neutro per togliere lo sporco e null'altro e asciugarle con molta delicatezza tamponando magari, sui nostri manuali esiste una sezione riguardante la pulizia e ben ricordo e nel forum c'è un sottoforum dedicato alla conservazione e restauro con dei consigli di livello più avanzato ps2: ne ho appena trovata un'altra credo tedesca del 1044 c'è un acquila con una svastica nelle zampe..mi incuriosisce assai, poi posto la foto sicuramente la moneta non è del 1044 ma del 1944 ed è una moneta del periodo nazista, difatti la svastica che in origine era un simbolo solare orientale venne adottato da tale regime come loro emblema si è del 1944 è stato un errore di battitura ahhhaah..quanto potrebbe valere?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
karnescim Posted October 26, 2008 Share #17 Posted October 26, 2008 che caratteristiche ha che valore facciale ha in quale stato di conservazione si trova di che metallo è fatta da quale zecca è stata coniata qual'è la sua tiratura qual'è la richiesta di mercato di questa moneta è originale o falsa queste sono alcune delle caratteristiche da tenere in considerazione per dare una mera valutazione veniale di una moneta, oltre a poterla vedere ovviamente, la tua richiesta è troppo generica per potere essere soddisfatta decentemente, al massimo ti si potrebbe fare un elenco elle "possibili" tue monete con il "possibile" spettro di valutazioni, ma non credo sarebbe un elenco corto, in genere queste monete però hanno scarso valore commerciale Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Egidio Posted October 26, 2008 Author Share #18 Posted October 26, 2008 no ma dico, ne ho moltissime comuni che nemmeno posto, tipo abbondo di monete olandesi si ogni data che nemmeno considero e altre che so che hanno uno scarso valore, ma speravo che in linea di massima conosceste questa monete con la svastica, poi postero la foto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
karnescim Posted October 26, 2008 Share #19 Posted October 26, 2008 prova a guardare qui http://worldcoingallery.com/countries/Germany4.php Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Egidio Posted October 27, 2008 Author Share #20 Posted October 27, 2008 ho questa qui del 44 http://worldcoingallery.com/countries/coin...40-1945)%20zinc non vale un tubo comunque ahahah Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.