Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Uscita, 9000 pezzi come enunciato da tempo...

comunque molto bella...

Strano che non sia ancora esaurita..

Dato che a me chiude l'ordine spero siano celeri nella consegna..

Il primo pagamento l'ho fatto a febbraio!!

Modificato da Aimo

Inviato
Uscita, 9000 pezzi come enunciato da tempo...

Strano che non sia ancora esaurita..

Dato che a me chiude l'ordine spero siano celeri nella consegna..

Il primo pagamento l'ho fatto a febbraio!!

In effetti le emissioni precedenti, con bassa tiratura, sono andate immediatamente esaurite.

Comunque anche per quest'ultima emissione dedicata al 700° ann. della Fondazione dell'Università di Perugia credo sia solo una questione di giorni.


Inviato

Anche qui mi sà che si sente la crisi :(


Inviato

A me dall'IPZS hanno detto di aspettare ancora un 30/40 giorni...... poi dovrei ricevere le monte che come te ho pagato a febbraio :ph34r:


Inviato
A me dall'IPZS hanno detto di aspettare ancora un 30/40 giorni...... poi dovrei ricevere le monte che come te ho pagato a febbraio :ph34r:

Avendo ordinato anche la divisionale proof, l'IPZS m'ha avvertito che il mio ordine cumulativo non partirà prima di fine gennaio - inizio febbraio 2009. Ovvero un anno dopo il pagamento.


Inviato
A me dall'IPZS hanno detto di aspettare ancora un 30/40 giorni...... poi dovrei ricevere le monte che come te ho pagato a febbraio :ph34r:

Avendo ordinato anche la divisionale proof, l'IPZS m'ha avvertito che il mio ordine cumulativo non partirà prima di fine gennaio - inizio febbraio 2009. Ovvero un anno dopo il pagamento.

:( il periodo in cui si inizierà a pagare per le monete 2009!!Ah siamo ben messi :ph34r:


Inviato
Anche qui mi sà che si sente la crisi :(

Non credo possa dipendere dalla crisi.


Inviato
Anche qui mi sà che si sente la crisi :(

Non credo possa dipendere dalla crisi.

Ci sono state monete ben peggiori e con più alte tirature esaurite!!

Se non è per la crisi cosa può essere?

Ovviamente la crisi l'intendo pesata sul prezzo della moneta...


Inviato

In quel di Torino i due negozi ai quali abitualmente mi rivolgo hanno ridotto ormai il numero degli ordini per queste commemorative

Ormai non e' il piu' il tempo di quando i loro clienti prenotavano in anticipo tutte le uscite della Repubblica Italiana .

Personalmente acquistero' la moneta in questione quando capitera' l' occasione in qualche asta su Ebay o nei mercatini della provincia


Inviato
In quel di Torino i due negozi ai quali abitualmente mi rivolgo hanno ridotto ormai il numero degli ordini per queste commemorative

Ormai non e' il piu' il tempo di quando i loro clienti prenotavano in anticipo tutte le uscite della Repubblica Italiana .

Personalmente acquistero' la moneta in questione quando capitera' l' occasione in qualche asta su Ebay o nei mercatini della provincia

Di sicuro non la pagherai tanto di più, però dubito che riuscirai a trovarla ad un prezzo inferiore...

però in effetti le proof del 2003 e le proof delle olimpiadi, sempre argenti mi riferisco sono vendute a prezzi inferiori a quelli di emissione...

bah chi vivrà vedrà...


Inviato

Un po' di storia della moneta.

L'università di Perugia, Antica Fucina di Cultura

Una moneta per celebrare i 700 anni di storia dell'Università di Perugia , uno dei più antichi e illustri Atenei d'Italia, nato in epoca medioevale per volontà del ricco e potente Comune di Perugia consapevole che la grandezza perenne di una città era determinata dalla forza militare ed economica, ma suggellata dalla capacità di formare e promuovere la cultura.

Nel corso dei secoli e sotto varie dominazioni, da quella papale a quella napoleonica fino al Regno d'Italia, la Scuola crebbe in prestigio ed importanza, fino ad essere considerata nel terzo millennio una delle principali ed importanti fucine di cultura, sia a livello nazionale che internazionale.

La moneta raffigura la statua di San Ercolano e il Grifo, i due simboli dell'Istituto Scolastico tratti dall'altorilievo posto all'ingresso del palazzo Murena sede storica del prestigioso Ateneo, e la formella con iscrizione medioevale che chiudeva la nicchia che custodiva i documenti attestanti la fondazione.

post-2671-1225786407_thumb.jpgpost-2671-1225786415_thumb.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.