Utente.Anonimo3245 Posted January 10, 2009 Share #1 Posted January 10, 2009 :) Buonasera a tutti Al solito catalogando monete ho trovato questo tondello, ha la misura di una 100 lire della Repubblica, potrebbe esserne un tondello non coniato ? E nel caso lo fosse potrebbe avere qualche interesse Numismatico ed economico? Ciao a tutti Giò :D :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Utente.Anonimo3245 Posted January 10, 2009 Author Share #2 Posted January 10, 2009 Lato B :D Giò Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
gennydbmoney Posted January 10, 2009 Share #3 Posted January 10, 2009 ciao giovanna,se ha lo stesso diametro e lo stesso peso allora potrebbe essere,il contorno com'e'? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cembruno5500 Posted January 10, 2009 Share #4 Posted January 10, 2009 Ciao Gio, penso che non abbia nessun valore, è un tondello non coniato, io ne ho molti dal momento che i tondelli li facevano in un noto stabilimento della Città in cui abito. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
forza_italia Posted January 10, 2009 Share #5 Posted January 10, 2009 Conio stanco? :lol: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
luke_idk Posted January 10, 2009 Share #6 Posted January 10, 2009 Conio stanco? :lol: Direi proprio pigro :lol: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
luke_idk Posted January 10, 2009 Share #7 Posted January 10, 2009 Una bella curoisità, comunque. Dato che non me ne intendo, mi spiegate come mai quel colore? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cembruno5500 Posted January 10, 2009 Share #8 Posted January 10, 2009 Direi conio che non si è nemmeno alzato dal letto. :D :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
forza_italia Posted January 10, 2009 Share #9 Posted January 10, 2009 ciao giovanna,se ha lo stesso diametro e lo stesso peso allora potrebbe essere,il contorno com'e'? Dalle foto il contorno sembra liscio... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Utente.Anonimo3245 Posted January 10, 2009 Author Share #10 Posted January 10, 2009 :) Immaginavo che avesse un valore pari a 0, ma visto che è il primo che mi capita tra le mani ho pensato fosse meglio esserne sicura. Per curiosità rispondo ai quesiti di gennydbmoney: Peso : gr 8,1 - uguale alle 100 Lire Misura : 2,75cm - più piccolo di 1/2 mm rispetto alle 100 Lire che misurano 2,80cm Contorno liscio. Forse la misura leggermente minore è dovuta alla mancanza della coniazione? Pressando il tondello probabilmente si allarga un po'? Rispondo a Luke- il colore strano è dovuto solo alla mancanza di luce giusta quando l'ho fotografato, hai capito perchè non ho vinto il concorso? :lol: :lol: E l'ho anche modificate un po', erano rosse. :rolleyes: :rolleyes: Ciao e grazie a tutti Giò :P :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
luke_idk Posted January 10, 2009 Share #11 Posted January 10, 2009 Rispondo a Luke- il colore strano è dovuto solo alla mancanza di luce giusta quando l'ho fotografato, hai capito perchè non ho vinto il concorso? :lol: :lol: E l'ho anche modificate un po', erano rosse. :rolleyes: :rolleyes: Vuoi dire che l'originale è color acciaio? :blink: . PS. Ok, allora indiciamo un concorso per la foto più brutta. Tanto, vi batto tutti facilmente :lol: . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Utente.Anonimo3245 Posted January 10, 2009 Author Share #12 Posted January 10, 2009 Rispondo a Luke- il colore strano è dovuto solo alla mancanza di luce giusta quando l'ho fotografato, hai capito perchè non ho vinto il concorso? :lol: :lol: E l'ho anche modificate un po', erano rosse. :rolleyes: :rolleyes: Vuoi dire che l'originale è color acciaio? :blink: . PS. Ok, allora indiciamo un concorso per la foto più brutta. Tanto, vi batto tutti facilmente :lol: . Ehhh si, è in acciaio normale, purtroppo non riesco a trovare un punto che abbia la luce giusta per alcuni tipi di monete, o ne ho troppa o troppo poca, a Roma mi mettevo in finestra e venivamo molto meglio. Cercherò altri punti e posizioni per dare alle monete la giusta luce Giò :unsure: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
luke_idk Posted January 10, 2009 Share #13 Posted January 10, 2009 mi mettevo in finestra :D Ao! Sei sempre la solita, simpaticissima romanaccia! :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sandokan Posted January 11, 2009 Supporter Share #14 Posted January 11, 2009 Ciao Giovanna, secondo me, una qualche attenzione questo tondino la merita : ne ho uno anch'io, assolutamente identico nella forma e nel peso alla moneta da 100 lire, e va da sè che funzionava benissimo in ogni gettoniera..... Il "conio stanco" è un'altra cosa, e lo si nota : su questi tondelli non è mai stata impressa alcuna immagine, né del restano sono dei "falsi" : anche se tuttavia di fatto avevano lo stesso scopo, ottenere qualcosa in cambio di..... niente. Io ne ho anche uno simile alle vecchie 200 lire : stesso discorso di cui sopra. Li ho conservati, come curiosità. Non sono monete, ma qualche disonesto li ha usati come tali.... :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovenaledavetralla Posted January 11, 2009 Share #15 Posted January 11, 2009 Conio stanco? :lol: Più che stanco direi conio finito!!! :D :D :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
luke_idk Posted January 11, 2009 Share #16 Posted January 11, 2009 Non sono monete, ma qualche disonesto li ha usati come tali.... :) Ricordate cosa accedde in Norvegia, ocn le monete siriane? :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rob Posted January 11, 2009 Share #17 Posted January 11, 2009 Non sono monete, ma qualche disonesto li ha usati come tali.... :) Ricordate cosa accedde in Norvegia, ocn le monete siriane? :D Più che non ricordarlo, non lo so proprio! :blink: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Utente.Anonimo3245 Posted January 11, 2009 Author Share #18 Posted January 11, 2009 Non sono monete, ma qualche disonesto li ha usati come tali.... :) Ricordate cosa accedde in Norvegia, ocn le monete siriane? :D Più che non ricordarlo, non lo so proprio! :blink: Idem, ora che ci hai messo in curiosità, racconta. :D @ sandokan Non so se siano spacciabili come monete, secondo me qualcuno della zecca li ho portati fuori per ricordo o qualcosa del genere. Salta subito all'occhio che non sono coniate, difficile confonderli. Ciao a tutti Giò :P :D :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
luke_idk Posted January 11, 2009 Share #19 Posted January 11, 2009 http://it.wikipedia.org/wiki/Lira_siriana#...ane_in_Norvegia http://yahyamuhammad.blogspot.com/2007/07/...-discordia.html ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sandokan Posted January 11, 2009 Supporter Share #20 Posted January 11, 2009 Non sono monete, ma qualche disonesto li ha usati come tali.... :) Ricordate cosa accedde in Norvegia, ocn le monete siriane? :D Più che non ricordarlo, non lo so proprio! :blink: Idem, ora che ci hai messo in curiosità, racconta. :D @ sandokan Non so se siano spacciabili come monete, secondo me qualcuno della zecca li ho portati fuori per ricordo o qualcosa del genere. Salta subito all'occhio che non sono coniate, difficile confonderli. Ciao a tutti Giò :P :D :D Certo che non sono spacciabili come monete a persone : ma nelle macchine automatiche si ! Proprio come le monete siriane in Norvegia ! :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Utente.Anonimo3245 Posted January 11, 2009 Author Share #21 Posted January 11, 2009 Non sono monete, ma qualche disonesto li ha usati come tali.... :) Ricordate cosa accedde in Norvegia, ocn le monete siriane? :D Più che non ricordarlo, non lo so proprio! :blink: Idem, ora che ci hai messo in curiosità, racconta. :D @ sandokan Non so se siano spacciabili come monete, secondo me qualcuno della zecca li ho portati fuori per ricordo o qualcosa del genere. Salta subito all'occhio che non sono coniate, difficile confonderli. Ciao a tutti Giò :P :D :D Certo che non sono spacciabili come monete a persone : ma nelle macchine automatiche si ! Proprio come le monete siriane in Norvegia ! :) Vero, non conoscevo questa storia delle sostituzioni, magari da noi ci giocavano al Flipper oltre che alle Slot. :lol: :lol: Ciao Giò :rolleyes: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
luke_idk Posted January 11, 2009 Share #22 Posted January 11, 2009 magari da noi ci giocavano al Flipper oltre che alle Slot. :lol: :lol: Noi avremmo riempito le macchinette del caffè :D Beh... non del forum, una l'avremmo tenuta :lol: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cembruno5500 Posted January 12, 2009 Share #23 Posted January 12, 2009 Ho anche i tondelli delle mini 50 lire. Sono soltanto tondelli, non sono nemmeno arrivati alla Zecca ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Utente.Anonimo3245 Posted January 12, 2009 Author Share #24 Posted January 12, 2009 :) Ne ho trovato un altro color bronzo, stessa misura delle 20 Lire. Domani posto le foto, giusto per curiosità. Ciao a tutti Giò :lol: :lol: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
luke_idk Posted January 12, 2009 Share #25 Posted January 12, 2009 Posta, posta, lo sai che siamo curiosi :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.