valerio94 Posted March 2, 2009 Share #1 Posted March 2, 2009 :huh: ciao, ho notato che in alcuni centesimi(20 cent.germania),nel 20 cent.del 2002 l'italia è staccata dalla svizzera e dalla francia mentre in quello del 2007 è attaccata ,ho guardato 10 cent del 2008 ed è la stessa cosa ,da quanto ho capito le monete del 2007/2008 hanno l'italia ''normale'' mentre i più vecchi hanno l'italia antica.Non so se mi sono spiegato :blink: qualcuno sa dirmi perchè?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
luke_idk Posted March 2, 2009 Share #2 Posted March 2, 2009 Se ho capito quello che intendi, dal 2007 è iniziata la revisone della faccia comune, scaglinata negli anni per paesi diversi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Desert_Twister Posted March 2, 2009 Share #3 Posted March 2, 2009 Se ho capito quello che intendi, dal 2007 è iniziata la revisone della faccia comune, scaglinata negli anni per paesi diversi proprio così, dal 2007 è cambiata la faccia comune...:P Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diabolik73 Posted March 2, 2009 Share #4 Posted March 2, 2009 Se ho capito quello che intendi, dal 2007 è iniziata la revisone della faccia comune, scaglinata negli anni per paesi diversi proprio così, dal 2007 è cambiata la faccia comune...:P Confermo, nulla di strano è cambiata solamente la faccia comune. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sagida Posted March 2, 2009 Share #5 Posted March 2, 2009 Nel 2007 è stata introdotta una nuova faccia comune. Alcuni Paesi hanno adottato la nuova faccia nel 2008. La nuova faccia è stata introdotta per sostituire la vecchia mappa che rappresentando i Paesi staccati tra di loro sembrava voler esaltare la divisione tra i Paesi anzichè l'unione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
acitamsimun Posted March 3, 2009 Share #6 Posted March 3, 2009 ti segnalo il 2 euro 2006 Finlandia "Wrong Map" con la nuova mappa, che doveva essere coniata sulla moneta con millesimo 2007. qui la discussione riguardo questa moneta..... http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=33024 Nel catalogo, nella sezione euro-finlandia-2006-2 euro ci trovi anche la foto!!!! ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eurocollection Posted March 3, 2009 Share #7 Posted March 3, 2009 In più, sui 1 e 2 euro 07-08-09 appaiono anche delle punteggiature molto belle e raffinate B) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anto1989 Posted March 3, 2009 Share #8 Posted March 3, 2009 ti dico un altra curiosita...il ToR belga ha la cartina senza "puntini" anziche con i puntini come altri stati;confronta: belgio: http://catalogo-euro.lamoneta.it/immagine.moneta/c6475 italia: http://catalogo-euro.lamoneta.it/immagine.moneta/c5184 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted March 4, 2009 Share #9 Posted March 4, 2009 (edited) La nuova faccia è stata introdotta per sostituire la vecchia mappa che rappresentando i Paesi staccati tra di loro sembrava voler esaltare la divisione tra i Paesi anzichè l'unione. Non è per quello. Il "significato" delle monete va letto tenendo conto di tutta la serie: sugli 1, 2 e 5 cent viene individuata la posizione dell'Europa nel mondo, sui 10, 20 e 50 cent c'erano gli stati divisi e sull' 1 e 2 € erano uniti (benchè con i confini segnati) a voler sottolineare un processo di avvicinamento degli uni agli altri. La faccia è stata modificata perchè dopo gli allargamenti all'est si è deciso che era meglio segnare una mappa di tutto il continente e basta invece di cambiare design ad ogni nuovo stato/gruppo di stati che entrava. Edited March 4, 2009 by ART Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sagida Posted March 4, 2009 Share #10 Posted March 4, 2009 La nuova faccia è stata introdotta per sostituire la vecchia mappa che rappresentando i Paesi staccati tra di loro sembrava voler esaltare la divisione tra i Paesi anzichè l'unione. Non è per quello. Il "significato" delle monete va letto tenendo conto di tutta la serie: sugli 1, 2 e 5 cent viene individuata la posizione dell'Europa nel mondo, sui 10, 20 e 50 cent c'erano gli stati divisi e sull' 1 e 2 € erano uniti (benchè con i confini segnati) a voler sottolineare un processo di avvicinamento degli uni agli altri. La faccia è stata modificata perchè dopo gli allargamenti all'est si è deciso che era meglio segnare una mappa di tutto il continente e basta invece di cambiare design ad ogni nuovo stato/gruppo di stati che entrava. Capisco. Io ero a conoscenza solamente del fatto di cui ho parlato nel mio post. Grazie mille per la info! ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.