AlfaOmega Posted March 5, 2009 Share #1 Posted March 5, 2009 (edited) vi disturbo con costantino ma sto riordinando tutto l'impero. questa ae non si riesce a leggere nulla sull'esargo, ma ho fatto una lunga ricerca che mi ha portato a pensare che la zecca sia TRIER dal fatto che le lettere in campo a sx dovrebbe essere una A ed a dx una S, ora solo tale zecca mi pare che abbia una collocazione di tale tipo quindi A/S/PTR. le monete con tale caratteristica vanno dalla 70 alla 74 del ric. In queste vi sono due gruppi: quelle con legenda al dritto imp constantinus avg e quelle con imp constantinus pf avg. Ora mi pare che alla luce della foto della 74, cioè dello spazio e delle collocazioni delle lettere che si possano leggere nella mia al dritto si dovrebbe trattare di constantinus avg. http://wildwinds.com/coins/ric/constantine...RIC_vII_074.jpg Di questa mi pare che il ritratto sia diverso. Ciò restinge il campo dalla 72 alla 74. Siamo al solito dilemma dipende dal tipo di busto e quì mi fermo non capendoci nulla e la moneta non mi aiuta; a me pare b3 visto da dietro. SBAGLIO QUALCOSA???? Grazie Roberto Edited March 5, 2009 by AlfaOmega Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlfaOmega Posted March 5, 2009 Author Share #2 Posted March 5, 2009 retro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
teodato Posted March 5, 2009 Share #3 Posted March 5, 2009 Salve! Il tuo ragionamento non fa una grinza, il problema è come sempre capire come tradurre dall'inglese" laureate, draped, seen from rear" ne avevo già parlato con Nikko ! Se visto da "dietro" significa di tre quarti, credo che sia proprio quella. .Constantino I IMP CONSTANTINVS AVG LDCR busto laureato drappeggiato e corazzato (visto da dietro?) Dritto=SOLI INVIC-TO COMITI Sole stante radiato con mantello sulla spalla sinistra portante globo Esergo (PTR) A nel campo sinitro ed S nel campo destro Trier RIC VII Trier 72 r5 315-316 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexander81 Posted March 5, 2009 Share #4 Posted March 5, 2009 Perché hai escluso nella differenziale questa? : Constantine I IMP CONSTANTINVS AVG LC SOLI INVIC-TO COMITI radiate, left across left shoulder globe PLG A S Lyons RIC VII Lyons 53 c2 Potrebbe anche essere Lyons come zecca da questa ricerca effettuate sulle tavole di Helvetica, in differenziale con questa: Constantine I IMP CONSTANTINVS AVG LC SOLI INVIC-TO COMITI radiate, left across left shoulder globe PTR A S Trier RIC VII Trier 74 s Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlfaOmega Posted March 5, 2009 Author Share #5 Posted March 5, 2009 (edited) la 74 escludo per lo stile del dritto a me pare diverso. Invece quella di lione potrebbe essere anche lei, mi sto incasinando. http://wildwinds.com/coins/ric/constantine...RIC_vII_053.jpg quale sarà?????? Anche se a me pare che la mia sia vista da dietro, l'occhio mi pare scentrato. Edited March 5, 2009 by AlfaOmega Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexander81 Posted March 5, 2009 Share #6 Posted March 5, 2009 Purtroppo non riesco a fare con sicurezza una scelta, ma se dovrei scommettere per un fatto probabilistico direi Lione, busto laureato e corazzato... In quanto il RIC per Lione (busto laureato e corazzato) dà un C2 mentre per Trier dà come grado di rarità S, non parliamo poi per un busto laureato, drappeggiato e corazzato per il quale in ogni caso dà un R5... Lo so che i gradi di rarirtà del RIC andrebbero aggiornati, ma al momento questi sono i dati che abbiamo... Non dimentichiamo però che la statistica ci insegna che singolarmente non esiste una probabilità... ossia potrebbe essere anche un R5... Il mio è solo un ragionamento non potendo vedere l'esergo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikko Posted March 5, 2009 Share #7 Posted March 5, 2009 (edited) acci Edited June 9, 2009 by Nikko Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikko Posted March 5, 2009 Share #8 Posted March 5, 2009 (edited) acci Edited June 9, 2009 by Nikko Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexander81 Posted March 5, 2009 Share #9 Posted March 5, 2009 Se non sbaglio allora il visto da dietro "seen from rear" è come vedere un busto che guarda in vanti, mettndoci di lato ad esso, quindi ciò che vediamo è il profilo in toto (una spalla ed il profilo viso), mentre normalmente ciò che si osserva è un busto visto quasi come se ci stesse di fronte (vediamo bene una spalla e vediamo anche un po' dell'altra spalla) e con il viso rivolto verso destra o sinistra... Chiedo scusa per i termini grossolani... Spero di aver capito bene :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikko Posted March 5, 2009 Share #10 Posted March 5, 2009 (edited) acci Edited June 9, 2009 by Nikko Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
teodato Posted March 6, 2009 Share #11 Posted March 6, 2009 Ti ringrazio Nikko per aver contribuito a chiarire un concetto che mi pareva poco chiaro, chiedo il vostro parere anche su questo: Sulle tavole di Helvetica ed in particolare nel SOLI INVICTO COMITI nella colonna" Sol standing.." solo per Trier la descrizione del sole assume la dicitura :radiate, left mentre per le altre zecche spesso viene descritta come left. Devo dire che la cosa mi ha generato un po di confusione perchè comunque il sole appare radiato. Ho notato una differenza tra raggi sottili ed alti che si dipartono in senso circolare da un centro (ipotetico) e raggi quasi paralleli appoggiati come se fossero una corona od un diadema ad una fascia che spesso prosegue altre la testa. Questa differenza però non sempre corrisponde con la definizione" radiate,left " voi cosa pensate? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikko Posted March 6, 2009 Share #12 Posted March 6, 2009 (edited) acci Edited June 9, 2009 by Nikko Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.