Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Pur non essendo un patito degli euro - ne compro qualcuno austriaco e tedesco - mi sono imbattuto in questa monetina francese; mi è piaciuta l'interpretazione moderna della seminatrice, in contrasto con l'altra faccia della moneta, abbastanza classica.

http://www.aucland.fr/ImagesAnnonces/101978_Big.jpg


Inviato

mi pare sia stata prodotta in molti esemplari (2 mil.) e teoricamente sarebbe una moneta comune da circolazione, ci vorebbe anche qui da noi... c'e anche il tagliio da 15 - 25 - 100 - 250


Inviato
ci vorebbe anche qui da noi... c'e anche il tagliio da 15 - 25 - 100 - 250

Così l'nflazione salirebbe definitivamente alle stelle...

Non me ne volere, ma per come siamo messi noi, penso che ci vorrebbe tanto una banconota da 2€, semmai...!


Inviato

ma le banconote costano di + e durano meno, le monete costano meno e durano di +.. vabbe'.. :-)

io lo dicevo solo per il piacere di avere in mano una moneta circolante in argento, tutto qui...


Inviato
ma le banconote costano di + e durano meno, le monete costano meno e durano di +.. vabbe'.. :-)

io lo dicevo solo per il piacere di avere in mano una moneta circolante in argento, tutto qui...

Sul piano delle finanze..., non è la durata del materiale che conta, ma il "valore ottico" che l'italiano è abituato ad attribuire agli spiccioli... E' orami nel suo DNA...

Dal punto di vista collezionistico, non posso che essere pienamente daccordo con te! :)


Inviato
ci vorebbe anche qui da noi... c'e anche il taglio da 15 - 25 - 100 - 250

Così l'nflazione salirebbe definitivamente alle stelle...

Non me ne volere, ma per come siamo messi noi, penso che ci vorrebbe tanto una banconota da 2€, semmai...!

Di quelle monete non ne è rimasta in circolazione quasi nessuna, tutte tesaurizzate i primi giorni di vendita negli uffici postali.

L'inflazione non ne avrebbe avuto nessuno ripercussione, anzi. Monete a debito dello Stato che non vengono usate diminuiscono il debito, seppur solo virtualmente.

La Francia è messa molto peggio di noi: il governo francese ha già dovuto sborsare 16 miliardi di euro per salvare le banche nazionali ed è stato autorizzato ad arrivare a 21.


Inviato
ma le banconote costano di + e durano meno, le monete costano meno e durano di +.. vabbe'.. :-)

io lo dicevo solo per il piacere di avere in mano una moneta circolante in argento, tutto qui...

Le banconote durano poco ma non costano quasi niente per la loro produzione, http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic...oduzione+monete

Una banconota da 500 euro viene a costare meno di una moneta da 2 euro.


Inviato
ci vorebbe anche qui da noi... c'e anche il taglio da 15 - 25 - 100 - 250

Così l'nflazione salirebbe definitivamente alle stelle...

Non me ne volere, ma per come siamo messi noi, penso che ci vorrebbe tanto una banconota da 2€, semmai...!

Di quelle monete non ne è rimasta in circolazione quasi nessuna, tutte tesaurizzate i primi giorni di vendita negli uffici postali.

L'inflazione non ne avrebbe avuto nessuno ripercussione, anzi. Monete a debito dello Stato che non vengono usate diminuiscono il debito, seppur solo virtualmente.

La Francia è messa molto peggio di noi: il governo francese ha già dovuto sborsare 16 miliardi di euro per salvare le banche nazionali ed è stato autorizzato ad arrivare a 21.

Diciamo la stessa cosa..., cioè se vengono tutte tesaurizzate..., allora il discorso cambia radicalmente!


Inviato
ma le banconote costano di + e durano meno, le monete costano meno e durano di +.. vabbe'.. :-)

io lo dicevo solo per il piacere di avere in mano una moneta circolante in argento, tutto qui...

Le banconote durano poco ma non costano quasi niente per la loro produzione, http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic...oduzione+monete

Una banconota da 500 euro viene a costare meno di una moneta da 2 euro.

Però è il motivo per cui la zecca statunitense incoraggia l'uso delle monete da $1 addiritura (che invidia!) spedendo a chi lo desideri scatole di rotolini al facciale, con scelta del Presidente e spedizione gratuita....


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.