Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno, visto lo stato della moneta e sapendo gli esperti che si trovano su questo forum lascio a voi l' identificazione (almeno l' imperatore, viste le condizioni generali della moneta) :)

Ionltre volevo sapere se questa moneta si può pulire con il benzotriazolo, sopratutto il rovescio e quella chiazza marroncina che nn ho idea cosa sia :unsure:, per tentare di far almeno intravedere una parte della figura sul rovescio.

E se si può pulire con il benzotriazolo che procedimento dovrei usare???

Grazie..

Dritto

post-7030-1238401372_thumb.jpg

Rovescio

post-7030-1238401409_thumb.jpg


Inviato

L'imperatore è Adriano, non capisco se si tratti di un asse o sesterzio (diametro?)...detto questo, credo che ci sia poca pulizia da fare, è messa parecchio male...in generale, se sei un neofita del restauro, inoltre, comincia con metodi più semplici e meno "aggressivi", il benzotriazolo è tossico e cancerogeno


Inviato

Il diametro è 2cm, pensavo potesse trattarsi di Augusto!! Grazie per l' aiuto ;)

Per quanto riguarda il restauro, pensavo che proprio perchè è una moneta molto rovinata avrei potuto usare il benzotriazolo per pulirla un pò dalle incrostazioni :huh:

Qual' è il procedimento usando il benzotriazolo per questa moneta??


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Si vede davvero poco, in effetti io non escluderei un asse di Augusto o Tiberio (sul rovescio si intravvede una grande SC?). Dato che è così incrostata-ossidata-corrosa, io ti consiglierei di metterla a bagno in acqua distillata per almeno 1 settimana. Poi, se vuoi esercitarti, togli le maggiori incrostazioni (e inevitabilmente anche la patina) lavorando lentamente e cautamente con una spazzola dura, prima di plastica dura e poi di fili di ottone (es. quegli spazzolini per le scarpe scamosciate), così almeno puoi forse riconoscere la moneta. Non te lo consiglierei con una moneta migliore, certamente. Il benzotriazolo è tossico e poco maneggevole, e comunque serve non a pulire, ma a bloccare il cancro del bronzo in monete che hanno un certo valore.


Inviato

...Anche per me è Adriano.

viste le dimensioni...!! dovrebbe essere un asse...


Inviato

secondo voi si riuscirà a vedere qualche cosa nel rovescio se provo a pulirla??? :(


Inviato

In tutta sincerità, con l'esperienza di anni nel restauro archeologico professionale, no :(

Qualche ombra, magari, ma un rilievo escluso....mi dispiace


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.