Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

sono le mie prime "romane", non vorrei fossero anche le ultime, leggendo il post sui sequestri... :unsure: ,vorrei un aiuto per identificazione e grado di rarità, non bellisime, ma pagate veramente poco. Grazie..... post-13673-1242597159_thumb.jpg...retro..post-13673-1242597241_thumb.jpg..

...

post-13673-1242597336_thumb.jpg


Inviato
post-13673-1242597456_thumb.jpg.....retro.....post-13673-1242597473_thumb.jpg.......post-13673-1242597546_thumb.jpg

Inviato (modificato)

Purtroppo la prima non permette di leggere correttamente l'esergo essendo parzialmente fuori conio, credo potrebbe essere questa ma non ne sono sicuro al 100%

Trattasi di una moneta postuma coniata in onore di Costantino I dai figli:

Constantino I Legenda del dritto: DV CONSTANTI-NVS PT AVGG

Capo velato a destra ---Al rovescio nel campo sinistro: VN nel campoi destro:MR

Imperatore togato stante con volto a destra

Esergo potrebbe essere SMKS-Cyzicus RIC VIII Cyzicus 46 15-17 mm Comune anno:347-348

Si legge bene solo la S finale ed attendo una tua conferma per il resto della legenda.

Modificato da teodato

Inviato

La seconda è una moneta emessa in onore della fondazione di Costantinopoli da Costantino Magno.

Credo sia questa:

Legenda del dritto:CONSTANT-INOPOLIS viso di Costantinopoli laureato, elmato e crestato a sinistra con lancia

l'esergo mi sembra :TRP---->Trier Classificazione:RIC VII Trier 589 rarità r5

Follis di piccolo modulo Potresti dare la dimensione?


Inviato

L'ultima è un Antoniniano coniato ad Antiochia per l'Imperatrice Salonina moglie di Gallieno.

RIC 63, C 31 Al dritto: CORNSALONINAAVG - busto diademato e drappeggiato a destra su crescente linare

Al rovescio: CONCORDIAAVGG - Salonina and Gallieno stanti affrontat che si danno la mano

Anno. 255-258 (Antioch).


Inviato

Molte grazie Teodato.....le monete non mi sono ancora arrivate, quindi posso aiutarti con la scarna descrizione data dal venditore. Per la prima...CONSTANTIN I (DIVUS), Bronze AE 4,R/ VN MR...Size: 13 mm...Weight: 1,1 g.. La seconda CONSTANTINOPOLIS (CONSTANTIN)

AE 4...R/ VICTORIA...Size: 14 mm..Weight: 1,7 g. La descrizione della terza moneta combacia alla perfezione con la tua. Appena in mano posso magari darti ulteriori dati... Grazie


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.