rickkk Posted May 31, 2009 Share #1 Posted May 31, 2009 Vi posto per un parere sulla conservazione 2 monete della colonia Italiana di VE III... sono le uniche 2 monete del Regno che ho preso a Veronafil. Le ho prese (dopo un pò di trattativa) da un commerciante Torinese di cui abbiamo parlato in passato (Grella) Secondo voi in che conservazione sono? Quanto le avreste pagate? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Ilmonetaio Posted May 31, 2009 Share #2 Posted May 31, 2009 (edited) 2ndo me la 1ma qFDC con colpetto al bordo al D. La 2nda qFDC/FDC SUPERMEGASTRABELLA ECCEZZZZZZZIUNALE mi sa che me ne sono innamorato. PS: Mi mandi in PM il modello della macchina fotografica che usi e l'obbiettivo pls ? Grazie. PPS: Grella aveva della gran bella roba. Edited May 31, 2009 by Ilmonetaio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest carledo49 Posted May 31, 2009 Share #3 Posted May 31, 2009 1 Besa SPL+/qFDC 4 Bese qFDC Veramente belle e con una conservazione piuttorsto rara per questa tipologia di moneta. Carlo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
athlonx24200 Posted May 31, 2009 Share #4 Posted May 31, 2009 davvero molto belle!! poi la patina della seconda è davvero spettacolare!! :wub: :wub: complimenti!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cembruno5500 Posted May 31, 2009 Share #5 Posted May 31, 2009 Questa è la mia acquistata sempre a Verona: Complimenti a rickkk per gli ottimi acquisti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
athlonx24200 Posted May 31, 2009 Share #6 Posted May 31, 2009 Questa è la mia acquistata sempre a Verona: Complimenti a rickkk per gli ottimi acquisti. altrettanto spettacolare! ;) ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Ilmonetaio Posted May 31, 2009 Share #7 Posted May 31, 2009 Questa è la mia acquistata sempre a Verona: In mano é molto migliore in effetti, dopo averla vista a Verona. Però non sei così scandaloso come dicevi a fare foto! PS: Hai visto che abbiam trovato dov'é finita la delicata patina ? :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cembruno5500 Posted May 31, 2009 Share #8 Posted May 31, 2009 Questa è la mia acquistata sempre a Verona: In mano é molto migliore in effetti, dopo averla vista a Verona. Però non sei così scandaloso come dicevi a fare foto! PS: Hai visto che abbiam trovato dov'é finita la delicata patina ? :) Infatti non è mia la foto ma dell' amico che me l' ha venduta. La delicata patina dov' è finita? Mi è sfuggito qualche passaggio? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Guest Ilmonetaio Posted May 31, 2009 Share #9 Posted May 31, 2009 (edited) Infatti non è mia la foto ma dell' amico che me l' ha venduta. Ah ecco svelato l'arcano! TI compri le monete con le foto allegate :) La delicata patina dov' è finita? Mi è sfuggito qualche passaggio? Ma sulle 4 bese del 23! Anche la poca che c'era di la, é finita la sopra! Guarda quanta ce n'é! ;) Edited May 31, 2009 by Ilmonetaio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mikigenius92 Posted May 31, 2009 Share #10 Posted May 31, 2009 Complimenti per le nuove monete, entrambe in altissima conservazione. Per quanto riguarda la prima direi qfdc, mentre per la seconda fdc. Le ho prese (dopo un pò di trattativa) da un commerciante Torinese di cui abbiamo parlato in passato (Grella) Questo commerciante per caso tiene le monete di Vittorio Emanuele III in tre diversi album, in cui sono divise per metallo (nichel, rame e argento)? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gufetto Posted May 31, 2009 Share #11 Posted May 31, 2009 Io darei alla prima SPL+, alla seconda un qFDC. Per il prezzo non saprei. Saluti, Giuseppe. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rickkk Posted May 31, 2009 Author Share #12 Posted May 31, 2009 Complimenti per le nuove monete, entrambe in altissima conservazione. Per quanto riguarda la prima direi qfdc, mentre per la seconda fdc. Le ho prese (dopo un pò di trattativa) da un commerciante Torinese di cui abbiamo parlato in passato (Grella) Questo commerciante per caso tiene le monete di Vittorio Emanuele III in tre diversi album, in cui sono divise per metallo (nichel, rame e argento)? confermo, è lui :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mikigenius92 Posted May 31, 2009 Share #13 Posted May 31, 2009 CITAZIONE (mikigenius92 @ 01 giugno 2009, 00:23) Complimenti per le nuove monete, entrambe in altissima conservazione. Per quanto riguarda la prima direi qfdc, mentre per la seconda fdc. CITAZIONE Le ho prese (dopo un pò di trattativa) da un commerciante Torinese di cui abbiamo parlato in passato (Grella) Questo commerciante per caso tiene le monete di Vittorio Emanuele III in tre diversi album, in cui sono divise per metallo (nichel, rame e argento)? confermo, è lui Anch'io ho acquistato una moneta da lui e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto. Sia lui che la moglie sono persone gentilissime e disponibili. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
uzifox Posted May 31, 2009 Share #14 Posted May 31, 2009 AZZ che monetine....... robbetta da tutti giorni insomma :blink: Complimenti ad entrambi, una monetazione affascinante e difficile da reperirsi in così eccellenti condizioni. Saluti Simone Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea imperatore Posted May 31, 2009 Share #15 Posted May 31, 2009 Le foto postate avvalorano la mia convinzione che le monete della somalia italiana sono tra le piu' belle in assoluto...e di conseguenza le mie preferite!Complimenti.... in cosi alta conservazione poi sono di difficilissima reperibilita'. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
angelonidaniele Posted June 1, 2009 Share #16 Posted June 1, 2009 ricck peccato non averti conosciuto perchè sono passato anche io da grella con il monetaio certo non le hai pagate poco perchè grella non fa grossi sconti chiedere a il monetaio devo dirti che sono forti le tue monete ma quella di cembruno è almeno mezzo grado superiore complimenti ancora :P B) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted June 1, 2009 Share #17 Posted June 1, 2009 Questa è la mia acquistata sempre a Verona: Mi sa tanto che e' la gemella della mia provenendo probabilmente dalla stessa fonte :D Complimenti per gli esemplari di rickkk Per il primo SPL : il secondo SPL-qFDC Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
niko Posted June 1, 2009 Share #18 Posted June 1, 2009 A mio parere: La prima Spl+-Spl (tendente maggiormente all'Spl+). La foto nasconde dei segnetti al D/, in particolare sul volto del Sovrano, colpetto importante ad ore 11. R/ migliore del diritto, direi un buon Spl+, solo qualche minimo segnetto. la seconda, migliore della prima: qFdC-Spl+ qualche minimo segnetto e minima circolazione (?) tenete conto della mia poca dimistichezza a valutare queste monete. Cosa guardate, ovvero, quali sono i particolari che si consumano maggiormente e prima? saluti, N. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted June 1, 2009 Share #19 Posted June 1, 2009 ricck peccato non averti conosciuto perchè sono passato anche io da grella con il monetaio certo non le hai pagate poco perchè grella non fa grossi sconti chiedere a il monetaio devo dirti che sono forti le tue monete ma quella di cembruno è almeno mezzo grado superiore complimenti ancora :P B) Effettivamente non regala niente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rickkk Posted June 1, 2009 Author Share #20 Posted June 1, 2009 ricck peccato non averti conosciuto perchè sono passato anche io da grella con il monetaio certo non le hai pagate poco perchè grella non fa grossi sconti chiedere a il monetaio devo dirti che sono forti le tue monete ma quella di cembruno è almeno mezzo grado superiore complimenti ancora :P B) Effettivamente non regala niente Grella ha belle monete, ma il problema è che ha i cartellini senza l'indicazione del prezzo (cosa tra l'altro illegale in Italia dove per legge i prezzi devono essere sempre esposti), ma indica dei segni tutti suoi... il prezzo iniziale (di sabato mattina) "già scontato" era di 250 euro per la besa e 230 euro per il 4 bese alla fine (sabato sera, in pratica a fine fiera), per 350 euro le ho prese tutte e 2 (quindi 175 euro ciascuna)... a meno di 380 non voleva mollarle, ma è bastato tirar fuori il gruzzoletto e poi rimetterlo via... e ha ceduto :) Avevo adocchiato, da un altro venditore, un 4 bese 1909 prova in FDC rosso ...ma la richiesta era di 1500€ (con cartellino di 2500€) per quanto riguarda le mie monete, secondo me, avendole in mano sono: 1 besa > SPL+ / qFDC (per il colpetto al D/ e qualche segnetto) 4 bese > mediamente qFDC Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
angelonidaniele Posted June 1, 2009 Share #21 Posted June 1, 2009 concordo con il tuo giudizio sulla conservazione ma rimani un grande per lo sconto che ti ha fatto io non sono mai riuscito eppure lo conosco come uno delle mie parti abita a 18 km da me :D B) :P Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cembruno5500 Posted June 1, 2009 Share #22 Posted June 1, 2009 Grella ha belle monete, ma il problema è che ha i cartellini senza l'indicazione del prezzo (cosa tra l'altro illegale in Italia dove per legge i prezzi devono essere sempre esposti), ma indica dei segni tutti suoi... il prezzo iniziale (di sabato mattina) "già scontato" era di 250 euro per la besa e 230 euro per il 4 bese alla fine (sabato sera, in pratica a fine fiera), per 350 euro le ho prese tutte e 2 (quindi 175 euro ciascuna)... a meno di 380 non voleva mollarle, ma è bastato tirar fuori il gruzzoletto e poi rimetterlo via... e ha ceduto smile.gif Avevo adocchiato, da un altro venditore, un 4 bese 1909 prova in FDC rosso ...ma la richiesta era di 1500€ (con cartellino di 2500€ Complimenti rickkk, ottimi acquisti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
piergi00 Posted June 1, 2009 Share #23 Posted June 1, 2009 ma rimani un grande per lo sconto che ti ha fatto io non sono mai riuscito eppure lo conosco come uno delle mie parti abita a 18 km da me :D B) :P probabilmente ai clienti abituali riserva un trattamento migliore o forse rickk e' stato molto abile nella trattativa Da Grella ho acquistato ben poche monete e solo durante i convegni torinesi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
angelonidaniele Posted June 1, 2009 Share #24 Posted June 1, 2009 A mio parere: La prima Spl+-Spl (tendente maggiormente all'Spl+). La foto nasconde dei segnetti al D/, in particolare sul volto del Sovrano, colpetto importante ad ore 11. R/ migliore del diritto, direi un buon Spl+, solo qualche minimo segnetto. la seconda, migliore della prima: qFdC-Spl+ qualche minimo segnetto e minima circolazione (?) tenete conto della mia poca dimistichezza a valutare queste monete. Cosa guardate, ovvero, quali sono i particolari che si consumano maggiormente e prima? il collare dell'Annunziata il cerchio all'interno il resto lo hai visto tu perfettamente B) ciao daniele :P Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cibcib Posted June 1, 2009 Share #25 Posted June 1, 2009 Grella ha belle monete, ma il problema è che ha i cartellini senza l'indicazione del prezzo (cosa tra l'altro illegale in Italia dove per legge i prezzi devono essere sempre esposti), ma indica dei segni tutti suoi... il prezzo iniziale (di sabato mattina) "già scontato" era di 250 euro per la besa e 230 euro per il 4 besealla fine (sabato sera, in pratica a fine fiera), per 350 euro le ho prese tutte e 2 (quindi 175 euro ciascuna)... a meno di 380 non voleva mollarle, ma è bastato tirar fuori il gruzzoletto e poi rimetterlo via... e ha ceduto smile.gif Avevo adocchiato, da un altro venditore, un 4 bese 1909 prova in FDC rosso ...ma la richiesta era di 1500€ (con cartellino di 2500€ Complimenti rickkk, ottimi acquisti. complimenti per gli acquisti che avete fatto.... notevoli entrambe Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.